manfred weber
Dentro al Partito Popolare Europeo
Il vincitore di fatto delle elezioni europee, di centrodestra, raggruppa partiti molto diversi tra loro, alcuni dei quali alleati con l'estrema destra nei rispettivi parlamenti nazionali: una breve guida

Il Partito Popolare Europeo ha annullato un incontro a Napoli dopo le dichiarazioni di Berlusconi sull’Ucraina

Le trattative per le nomine europee entrano nel vivo
Nelle prossime settimane si decideranno tutte le presidenze che contano, dalla Commissione al Parlamento: l'Italia continua ad avere un ruolo piuttosto marginale

Le prossime date importanti in Europa
Sarà un'estate mica male: entro ottobre vanno decisi il presidente della Commissione europea e i sostituti di Mario Draghi e Antonio Tajani

Il PPE discuterà l’espulsione del partito di Orbán
Dopo l'ennesimo attacco all'Unione Europea, il principale partito europeo di centrodestra valuterà cosa fare all'assemblea politica del 20 marzo

Nel PPE si litiga di brutto
Il governo ungherese di Viktor Orbán ha attaccato in maniera diretta Jean-Claude Juncker nonostante i due facciano parte dello stesso partito europeo, generando nuove tensioni

Sarà lui il prossimo presidente della Commissione Europea?
Manfred Weber sarà il candidato presidente del Partito Popolare Europeo: è vicino sia a Merkel sia a Orbán, e qualcuno teme possa spostare a destra il partito

Manfred Weber è il candidato del Partito Popolare Europeo alla presidenza della Commissione Europea

Chi verrà al posto di Juncker
Il nuovo presidente della Commissione Europea si deciderà con un meccanismo complesso e discusso, che si è già messo in moto: una guida per capirci qualcosa

Altri articoli su questo argomento
La legge sull’ambiente che sta dividendo l’Unione Europea
È la Nature Restoration Law, di cui si discute da quasi due anni: nel tempo è diventata meno ambiziosa ma molti paesi, tra cui l'Italia, rimangono contrari anche a causa delle proteste degli agricoltori

Il Green Deal europeo non è più quello di una volta
In pochi mesi la Commissione Europea ha fatto marcia indietro su varie misure per la tutela dell'ambiente, su pressione dei Popolari e dell'estrema destra

Il Parlamento Europeo bloccherà l’accordo fra i leader europei?
I principali gruppi politici hanno criticato la scarsa ambizione e i tagli al bilancio pluriennale, minacciando di mettere il veto: una cosa mai successa nella storia

La nuova Commissione Europea è bloccata
Non può entrare in carica per via di veti reciproci sulla nomina a vicepresidente di Raffaele Fitto e della spagnola Teresa Ribera: è una situazione inedita

Chi verrà dopo Sassoli
Martedì mattina si voterà il nuovo presidente del Parlamento Europeo: c'è una netta favorita, la maltese Roberta Metsola

Viktor Orbán sta puntando sul “pacifismo”
Alle europee il primo ministro ungherese di estrema destra critica gli aiuti all'Ucraina con una propaganda piuttosto grossolana, approfittando di una popolazione molto filorussa

I parlamentari europei più influenti di questa legislatura
La classifica è stata compilata da un rispettato centro studi europeo, e sul podio ci sono due italiani

I tre partiti di governo italiani hanno tre posizioni diverse sulle trattative in Europa
Forza Italia vuole accettare l'accordo sulla nuova Commissione che invece la Lega vuole sabotare, e Giorgia Meloni sta nel mezzo, ambigua

Quanto contano le vicepresidenze della Commissione Europea
Giorgia Meloni ne sta chiedendo una a Ursula von der Leyen, ma non tutte sono rilevanti e soprattutto c'è una gran concorrenza dei partiti europei di maggioranza

Il caso Qatar si allargherà?
È la domanda che si fanno tutti nelle istituzioni europee man mano che le indagini sulla presunta corruzione vanno avanti, e rispondere non è per nulla semplice
