30 Marzo 2023Perché nei film d’azione ci sono così tanti John, James e Jack Non è solo un’impressione: sono nomi associati all’“uomo qualunque” e per bene, ma ci sono anche altre ragioni
Cultura | 29 Marzo 2023I vincitori regionali del World Press Photo La guerra in Ucraina, le proteste in Iran e l'emergenza climatica, nelle foto premiate dal prestigioso concorso di fotogiornalismo
Cultura | 29 Marzo 2023La storia dietro la più famosa foto di Woodstock Bobbi Ercoline finì per caso sulla copertina del disco del festival insieme a quello che diventò poi suo marito: è morta pochi giorni fa
Cultura | 28 Marzo 2023Perché i biglietti dei concerti sono diventati così costosi C'entrano il rincaro dell'energia e l'inflazione, ma anche come il mercato della musica sta cambiando le entrate degli artisti
Cultura | 28 Marzo 2023«L’agendina telefonica che c’ha Gianni Minà è una cosa da invidiarlo» Così Massimo Troisi sintetizzò con efficacia l'accesso alle grandi celebrità che aveva il giornalista morto ieri a 84 anni
Cultura | 27 Marzo 2023È morto Gianni Minà Aveva 84 anni: fu giornalista e conduttore televisivo, autore di documentari e interviste con personaggi celebri
Cultura | 25 Marzo 2023Il Vaticano ha restituito alla Grecia tre frammenti del Partenone Erano ai Musei Vaticani da due secoli e sono stati presentati venerdì in una cerimonia al Museo dell'Acropoli di Atene
Cultura | 24 Marzo 2023Breve guida alla “non-monogamia etica” Cioè ai tipi di relazioni non tradizionali, che prevedono più partner con il consenso dei coinvolti: dal poliamore all'anarchia relazionale
Cultura | 24 Marzo 2023Celebripost Brian Cox e gli altri di "Succession", Melanie Lynskey, Oscar Isaac, Hugh Grant e Chris Pine
Cultura | 24 Marzo 2023È giusto salvare una vita impedendo di salvarne milioni? Un dilemma etico nella serie “The Last of Us” ammette declinazioni alternative ed è alla base di diverse situazioni concrete (spoiler)
Cultura | 23 Marzo 2023Le rage room servono davvero a gestire meglio la rabbia? Sono stanze in cui spaccare cose un po' per gioco e un po' per sfogarsi: possono dare sollievo, ma perlopiù momentaneo
Cultura | 22 Marzo 2023Da dove viene il successo di “Belve” Il programma di interviste di Francesca Fagnani è diventato una specie di genere letterario sui social, ma ci ha messo un po'
Cultura | 22 Marzo 2023Meg White viene sminuita da sempre La batterista che fu metà del duo rock dei White Stripes è ciclicamente accusata di non essere poi questo granché, un po' per sessismo, un po' perché giudicata con criteri sbagliati
Cultura | 22 Marzo 2023È il grande momento dei romanzi rosa I casi editoriali nati su TikTok hanno sdoganato un genere molto letto ma ignorato a lungo da case editrici e librerie generaliste
Cultura | 21 Marzo 2023Perché mangiamo all’ora a cui mangiamo Dietro agli orari dei pasti di periodi storici e paesi differenti ci sono sorprendenti spiegazioni sociali, culturali e geografiche
Cultura | 21 Marzo 2023La nuova versione dello slogan “I ❤️ NY” È diventato “We ❤️ NYC” per un'iniziativa di rebranding delle autorità locali che ha alcune caratteristiche in comune con quella originale degli anni Settanta
Cultura | 20 Marzo 2023Com’è riuscita Barbie a resistere fino a oggi Da oltre mezzo secolo è la bambola più famosa e anche la più criticata, e l'evoluzione del modo in cui è stata promossa l'ha portata fino al cinema
Cultura | 17 Marzo 2023È morto a 60 anni l’attore statunitense Lance Reddick, noto per la serie “The Wire” e per la saga di film di “John Wick”