Le foto dei Golden Globe
C’erano Jane Fonda, Ben Stiller, Anya Taylor-Joy e Emma Corrin, tra gli altri, un po’ sul palco e un po’ da casa
C’erano Jane Fonda, Ben Stiller, Anya Taylor-Joy e Emma Corrin, tra gli altri, un po’ sul palco e un po’ da casa
Le cose da sapere sui vincitori – “Nomadland” e “The Crown” su tutti – e su una cerimonia molto diversa dal solito
I più importanti premi per il cinema sono andati a "Nomadland" e al sequel di "Borat"; è andata molto bene la serie "The Crown"
Storia ed evoluzione delle tecniche per sdoppiare gli attori, dai taglia e cuci ottocenteschi al digitale di oggi
Li ha scelti Vulture e ci sono confronti piovosi, lunghi silenzi, un «nessuno è perfetto» e varie sequenze spiazzanti
L'associazione che li assegna è un circoletto molto influente e pieno di aspetti opachi e discutibili, messi in fila da alcune recenti inchieste
L’attore francese Gerard Depardieu è stato incriminato per un’accusa di stupro risalente al 2018. Lo ha scritto Agence France-Presse citando fonti giudiziarie, specificando che l’incriminazione risale a due mesi fa. Depardieu ha 72 anni ed è uno degli attori francesi
A rendere speciale il film di Danny Boyle uscito 25 anni fa erano diverse cose, e ai primi posti c'era la colonna sonora
La regista di “Nomadland” è acclamata soprattutto tra gli addetti ai lavori, per il momento, ma il 2021 potrebbe essere il suo anno
Nonostante e forse anche grazie alle restrizioni contro la pandemia: è un buon segnale per un settore in grave crisi
In un saggio per Harper's Magazine, il regista americano lo chiama “Maestro” e spiega cosa può insegnare al cinema del futuro
Non recita più da vent'anni, e in una rarissima intervista di alcuni anni fa era sembrata star poco bene: l'ha cercata un giornalista dell'Hollywood Reporter
Un po' di foto (due in particolare) e un po' di scene di un attore che difficilmente passa inosservato
È presto per avere risposte certe (c'entra la pandemia) ma c'è già chi se lo chiede e chi fa qualche proposta (e anche qui c'entra la pandemia)
Cioè il capitano Von Trapp in "Tutti insieme appassionatamente"; aveva 91 anni
E pioniera, perché si costruì una gran carriera quando per una donna era quasi impensabile averne una
La cantante australiana ha passato mesi a difenderlo, ma ora che è stato candidato al Golden Globe si è scusata
Tra i film con più nomination ci sono "Mank" e "Il processo ai Chicago 7", mentre tra le serie è andata molto bene "The Crown".
Aveva 95 anni ed era noto per essere stato Mark Twain e Abraham Lincoln, ma anche per film come "Tutti gli uomini del presidente" e "Capricorn One"
Cinque anni fa era solo su Disney Channel, oggi è una delle giovani attrici più famose e acclamate di Hollywood
Arrivò nei cinema italiani il 31 gennaio 1991: era ambientato nel passato, durante una guerra, ma non parlava granché né dell'uno né dell'altra
Fece ridere e fece piangere, e la scena più famosa richiese a Charlie Chaplin settimane di lavoro e centinaia di tentativi
Foto e video di un'attrice che fece grandi cose tra gli anni Settanta e Ottanta, con un padre famoso e terribile
È morto lo sceneggiatore americano Walter Bernstein. Aveva 101 anni e si era recentemente ammalato di polmonite. Bernstein era considerato uno dei più importanti e prolifici sceneggiatori americani: aveva scritto più di 90 film, ed è noto anche perché ai
È morta l’attrice croata Mira Furlan, nota per aver interpretato Danielle Rousseau nella serie tv Lost: aveva 65 anni. La morte dell’attrice è stata comunicata dal suo account Twitter. Furlan era nata a Zagabria, in Croazia, allora in Jugoslavia, e tra