Le conseguenze che vedremo e quelle che non vedremo dello sciopero di Hollywood
Attori e sceneggiatori sono tornati al lavoro, ma smaltire gli arretrati è complicato e molti film e serie sono già stati rinviati
Attori e sceneggiatori sono tornati al lavoro, ma smaltire gli arretrati è complicato e molti film e serie sono già stati rinviati
I nuovi film non incassano come un tempo e non sono più così rilevanti, e le storie sono sempre più complesse da seguire e sparpagliate tra molte serie
Eppure su YouTube e TikTok ci sono video che chiariscono la trama di ogni nuova uscita, perché è un formato che paga
Sono un formato rispettato e storicamente usato per sperimentare, ma non hanno mai avuto molto successo (anche se in realtà ne guardiamo in continuazione)
Perché tenere online quelli meno visti non è più conveniente, e a volte significa che non rimangono da nessuna parte
Nei film i leoni ruggiscono solitamente come le tigri, per esempio, perché ormai fa parte delle aspettative del pubblico
Il Leone d'oro è andato al film "Poor things!" di Yorgos Lanthimos; Peter Sarsgaard ha vinto il premio per il miglior attore, Cailee Spaeny quello per la miglior attrice
In un film sul compositore ebreo l'attore ha fatto ricorso a un naso finto ritenuto da molti stereotipato ed eccessivo
Nei cinema statunitensi è tornato uno dei film più demenziali e trash di sempre, che ebbe un successo imprevisto proprio per questo
“Sound of Freedom” ammicca alle teorie cospirazioniste di una certa destra americana e ha trovato un modo per vendere milioni di biglietti
La storia di come gli ultimi due direttori hanno ingigantito il festival staccando i concorrenti e avvicinandosi a quello di Cannes
Sfruttare le proprietà intellettuali al cinema è sempre più attraente per le grandi aziende: soltanto Mattel ne ha in programma a decine
Il cinema muto rese familiare a tutti un gesto che nella vita vera praticamente non esiste, rimasto oggi una forma di protesta
Ancora oggi citato e discusso, sembra aver anticipato alcuni temi molto attuali senza necessariamente volerlo fare
Dei quasi 11mila girati negli Stati Uniti prima dell'arrivo del sonoro pochissimi ci sono arrivati completi
Quelli girati con le restrizioni, quelli che raccontano il lockdown e quelli, più recenti, che parlano d'altro ma dicono molto di questi ultimi anni
I film, il conduttore, i presenti, gli assenti e le altre cose da sapere sulla premiazione che si terrà stanotte
“Cocainorso” si ispira a un episodio avvenuto realmente in Georgia nel 1985, anche se molto alla lontana
L’horror “M3GAN” e “Mercoledì” di Netflix sono due esempi di quanto può aiutare una coreografia virale
Quelli che per un motivo o per l'altro sembrano già interessanti, da Nanni Moretti a Christopher Nolan a Greta Gerwig
L'abbonamento a una nuova piattaforma di film in streaming per appassionati di montagna, alpinismo e arrampicata
Per la prima volta nella storia dell'autorevole classifica del British Film Institute è di una regista, la belga Chantal Akerman, che ha superato Hitchcock e Welles
Accusare una celebrità di fingersi gay o bisessuale per ingraziarsi una parte di pubblico può avere brutte conseguenze
Che ha ospitato tra le altre la produzione di “Stranger Things” e “Chernobyl”: c'entra il successo delle piattaforme di streaming