16 novembre 2019 Un libro introvabile (e molto particolare) è tornato in libreria Per anni "Casa di foglie" di Mark Z. Danielewski, un romanzo di 700 pagine impaginato in modo molto bizzarro, si trovava solo su eBay a più di 100 euro
7 dicembre 2019 Il giardino di Derek Jarman È appena uscito un libro che unisce i diari del grande regista morto nel 1994 a fotografie scattate nel suo cottage sul promontorio inglese foto
7 dicembre 2019 I migliori libri illustrati per bambini del 2019 Li ha scelti come ogni anno il New York Times, tra bambini annoiati, giardinieri, grandi città e milioni di punti che formano topi
4 dicembre 2019 La vita di un compilatore di dizionari Un estratto da "Inciampi" di Marco Filoni: 7 brevi saggi su libri e letteratura, da come si ordina una biblioteca all'arte di tradurre 1
Arianna Cavallo Il Monte Fuji in un leporello Perché appendere una sola veduta quando potete avere tutte le 36? [Continua]
3 dicembre 2019 I nuovi audiolibri da ascoltare a dicembre Ci sono "Avviso ai naviganti" di Annie Proulx, la breve storia dell'umanità di Yuval Noah Harari e l'ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio, tra gli altri
3 dicembre 2019 Ci sono state due nuove dimissioni nella commissione che assegna il premio Nobel per la letteratura
3 dicembre 2019 La libreria La Pecora Elettrica di Roma, che quest’anno aveva subito due incendi dolosi, non riaprirà
Articolo Sponsorizzato | 2 dicembre 2019 “Statale 106”, la storia della ‘ndrangheta lungo una strada Attraversa la Calabria e ha una «densità criminale unica al mondo», spiega Antonio Talia nel suo nuovo libro: se ne parla martedì al Circolo dei lettori di Torino
28 novembre 2019 Negri gialli e altre creature immaginarie Un po' di tavole dal fumetto di Yvan Alagbé, l'autore franco-beninese paragonato ad Art Spiegelman, che sarà al festival BilBOlBul di Bologna foto
24 novembre 2019 La sindrome della perdita del controllo Ha prodotto Brexit e anche la vittoria elettorale di Trump e l'emersione dei populismi, scrive nel suo nuovo libro Antonello Guerrera, corrispondente dal Regno Unito per Repubblica
23 novembre 2019 “È strano che questa storia non sia stata ancora raccontata” Il nuovo libro di Adriano Sofri, "Il martire fascista", sulla morte di un maestro elementare nel 1930
Fotopost | 22 maggio 2018 I demoni di Zerocalcare Spiegati bene al Post, da lui stesso, e con i disegni di "Macerie prime" foto
21 novembre 2019 Breve storia degli spaghetti al pomodoro Lo racconta lo storico Massimo Montanari nel saggio "Il mito delle origini": qui spiega l'antica accoppiata di pasta e formaggio
15 novembre 2019 Le zucche, spiegate Dal divulgatore scientifico e youtuber Dario Bressanini, nel suo nuovo libro "La scienza delle verdure", che dice quante ce ne sono e in cosa si differenziano dalle zucchine video
14 novembre 2019 Lo scrittore curdo-iraniano Behrouz Boochani ha lasciato la Papua Nuova Guinea, dove era arrivato nel 2013 in un centro per migranti australiano, per andare in Nuova Zelanda
Marco Simoni Viva le librerie di quartiere Ieri a Roma hanno dato fuoco a una libreria di quartiere a Centocelle che si chiama la Pecora Elettrica [Continua]
13 novembre 2019 20 cose interessanti a Bookcity Il programma del festival di libri di Milano, sostenuto da Intesa Sanpaolo, è vastissimo: abbiamo scelto il meglio, e anche una cosa del Post
9 novembre 2019 Cosa c’entrano gli struzzi con la storia dei sequestri in Calabria Lo spiega "Statale 106", il libro in cui Antonio Talia racconta la 'ndrangheta viaggiando sulla strada che attraversa la Calabria
7 novembre 2019 Il Muro di Gorizia, prima di Berlino Francesco Cancellato ha aggiunto una storia a quelle raccontate nel suo libro sui trent'anni dal 1989