• Home
  • Italia
  • Mondo
  • Politica
  • Tecnologia
  • Internet
  • Scienza
  • Cultura
  • Economia
  • Europa
  • Sport
  • Media
  • Moda
  • Libri
  • Consumismi
  • Segui @ilpost
  • Mi piace
  • Segui @il_post
  • @ilpost_official
con
Copertine di giugno 2022
1 Giugno 2022

Copertine di giugno 2022

Libri che (da fuori) seguono mode più o meno collaudate o si fanno notare per l'originalità

La libertà secondo Lea Ypi, che da bambina abbracciò Stalin
31 Maggio 2022

La libertà secondo Lea Ypi, che da bambina abbracciò Stalin

Oggi insegna filosofia politica a Londra, nell'Albania della sua infanzia imparava a credere nella rivoluzione comunista

È morto lo scrittore Boris Pahor
30 Maggio 2022

È morto lo scrittore Boris Pahor

Aveva 108 anni ed era tra gli autori in lingua slovena più importanti e tradotti al mondo

Al Salone del Libro di Torino ci sono stati 169mila visitatori, 21mila in più rispetto al 2019
23 Maggio 2022

Al Salone del Libro di Torino ci sono stati 169mila visitatori, 21mila in più rispetto al 2019

Le cose che si usano per promuovere i libri
22 Maggio 2022

Le cose che si usano per promuovere i libri

Come vinili, stampe e scatole preziose: per le case editrici sono uno dei modi più efficaci per attirare l'attenzione su Instagram e TikTok

In mandarino tutto è relativo
21 Maggio 2022

In mandarino tutto è relativo

Giada Messetti racconta nel suo libro "La Cina è già qui" com'è difficile tradurre dal cinese, dove non esiste il verbo essere né il sì o il no

Le tre donne del fascismo
19 Maggio 2022

Le tre donne del fascismo

Le descrive Giacomo Papi nel suo nuovo libro "Italica", che ricostruisce il Novecento italiano attraverso 30 racconti di scrittrici e scrittori

Dritte per trovare libri fuori catalogo
17 Maggio 2022

Dritte per trovare libri fuori catalogo

E non pagarli centinaia di euro, come richiesto da un lettore di Consumismi in cerca di tre romanzi introvabili

Le riletture queer di Louisa May Alcott
15 Maggio 2022

Le riletture queer di Louisa May Alcott

Secondo nuove interpretazioni l’identità di genere e l’orientamento sessuale dell’autrice di “Piccole donne” potrebbero non essere quelli a lei tradizionalmente attribuiti

Tra i nazisti dei film italiani del Dopoguerra c'erano vere SS
13 Maggio 2022

Tra i nazisti dei film italiani del Dopoguerra c’erano vere SS

Un libro di Mario Tedeschini Lalli racconta di due uomini che spararono alle Fosse Ardeatine e furono poi comparse a Cinecittà

Meglio saperne di più
11 Maggio 2022

Meglio saperne di più

È uscito in libreria il nuovo numero di Cose spiegate bene: si occupa di "droghe", e le virgolette hanno una ragione

Copertine di maggio 2022
10 Maggio 2022

Copertine di maggio 2022

Libri che visti da fuori si fanno notare, per l'inventiva o perché ne fanno venire in mente altri

Il primo morto di coronavirus di Nembro
7 Maggio 2022

Il primo morto di coronavirus di Nembro

È una delle 188 persone di cui Gigi Riva ha raccontato la storia in "Il più crudele dei mesi"

Nuovi audiolibri da ascoltare a maggio
3 Maggio 2022

Nuovi audiolibri da ascoltare a maggio

Dopo i nuovi podcast del Post, s'intende: tra gli altri, una celebre saga familiare, un saggio sulla Cina e un romanzo meno noto di Jane Austen

Parliamo del nuovo numero di Cose
2 Maggio 2022

Parliamo del nuovo numero di Cose

Una presentazione con Luca Sofri e Ludovica Lugli, per le persone abbonate al Post

11 librerie per 100 abitanti
1 Maggio 2022

11 librerie per 100 abitanti

Sono quelle di Urueña, la prima "città del libro" spagnola, che sta cercando di incentivare il turismo culturale e ripopolarsi

«Amore, narcisismo e gatti»
28 Aprile 2022

«Amore, narcisismo e gatti»

Sono le tre cose che fanno ottenere più like sui social secondo la protagonista di "Il profilo dell'altra", romanzo di Irene Graziosi, che come lei lavora con un'influencer

Virgolette
«Ora, statistiche alla mano, si sa che escono ogni anno in Italia dodicimila libri, il che fa una media di quaranta al giorno, domeniche escluse. (...) Chi vuol darsi una formazione culturale ha dinanzi a sé questa prospettiva: morire prima»

Luciano Bianciardi, nel 1966
(Nel 2021 i libri usciti in Italia sono stati più di 85mila)

Pagina Precedente
2 di 121
Prossima pagina
  • Chi Siamo
  • Privacy
  • Cookie
  • Condizioni d'uso

Il Post è una testata registrata presso il Tribunale di Milano, 419 del 28 settembre 2009 - ISSN 2610-9980