Scienza | 23 Gennaio 2021 Weekly Beasts Daini e caprioli, cigni bianchi e neri, orangotanghi e tartarughe giganti, tra gli animali più fotogenici della settimana
Scienza | 23 Gennaio 2021 Il piano per salvare i grossi fiori che puzzano di carne marcia Cioè l'aro titano, le cui rare fioriture nei giardini botanici attraggono molte persone: un po' per l'odore, un po' perché può arrivare anche a tre metri d'altezza
Cultura | 22 Gennaio 2021 La disputa archeologica sul disco di Nebra È considerato la più antica rappresentazione del cielo ma gli esperti non riescono a mettersi d'accordo sull'età esatta
Scienza | 22 Gennaio 2021 Tra quanto vedremo gli effetti dei vaccini contro il coronavirus? Sarà necessario ancora qualche mese, ma i primi indizi da Israele - il paese che ha vaccinato più di tutti - sono piuttosto incoraggianti
Italia | 20 Gennaio 2021 Stiamo cercando poco la “variante inglese” del coronavirus Ed è un problema per capire se e quanto si sia diffusa fuori dal Regno Unito, dove ha causato un grande aumento dei casi positivi
Scienza | 19 Gennaio 2021 Perché il vaccino è importante anche se non dovesse fermare totalmente il contagio Per ora sappiamo che protegge dalla malattia, mentre non è chiaro se riduca il rischio di contagio: ci sono ottime ragioni per farlo lo stesso
Scienza | 19 Gennaio 2021 Queste scimmie sanno cosa conviene rubare I macachi di un famoso tempio di Bali rubano intenzionalmente ai turisti gli oggetti per i quali potranno avere un riscatto in cibo migliore, racconta una nuova ricerca
18 Gennaio 2021 Il coronavirus in automobile Una nuova ricerca ha valutato i rischi di contagio per i viaggi in auto, e misurato le soluzioni più efficienti per ridurli
Scienza | 18 Gennaio 2021 I totani sanno volare, tipo O meglio planare in aria, a velocità elevatissime e per decine di metri: un comportamento ancora assai misterioso
Scienza | 18 Gennaio 2021 Il futuro del coronavirus Un gruppo di ricercatori ipotizza che non ce ne libereremo: diventerà meno rischioso per gli adulti e un fastidio per i bambini, simile al raffreddore comune
Bits | 18 Gennaio 2021 Per la prima volta Virgin Orbit ha raggiunto l’orbita terrestre con un razzo lanciato da un aereo
Scienza | 17 Gennaio 2021 A che punto è il vaccino di Johnson & Johnson Con una sola dose e conservazione più semplice, è tra le soluzioni più promettenti contro il coronavirus: sta terminando i test, ma la produzione è in ritardo
Scienza | 16 Gennaio 2021 Weekly Beasts Kuvasz, oche, farfalle e cartonati di cani allo stadio, tra gli animali da fotografare in settimana
Scienza | 14 Gennaio 2021 Se ho avuto la COVID-19 serve vaccinarmi? Se lo stanno chiedendo in molti: la risposta in breve è sì, ma in molti casi con minore urgenza
Scienza | 13 Gennaio 2021 Cosa fare contro le varianti del coronavirus Quella inglese e quella sudafricana sono sempre più diffuse: i ricercatori cercano di capire cosa le renda più contagiose e se riducano l'efficacia dei vaccini
Mondo | 11 Gennaio 2021 I dubbi sul vaccino cinese in Brasile CoronaVac ha un'efficacia del 78 per cento, dicono i ricercatori brasiliani, ma le informazioni sono ancora scarse
Scienza | 9 Gennaio 2021 Weekly Beasts Neve e resti di alberi di Natale a fare da contorno agli animali che valeva la pena fotografare questa settimana
Scienza | 8 Gennaio 2021 Si può ritardare la seconda dose del vaccino contro il coronavirus? Regno Unito e Danimarca hanno deciso di farlo per vaccinare il maggior numero di persone con almeno una dose, ma non tutti condividono l'approccio
Scienza | 8 Gennaio 2021 Il 2020 è stato l’anno più caldo di sempre, insieme al 2016 Nonostante i lockdown per la pandemia, la concentrazione di anidride carbonica ha continuato a crescere, raggiungendo nuovi record
Scienza | 7 Gennaio 2021 Cosa fai tutto il giorno quando la tua specie si è estinta Non è la trama di un romanzo postapocalittico ma la condizione in cui si trovano Najin e Fatu, le ultime due rinoceronti bianche settentrionali
Scienza | 6 Gennaio 2021 Inizia un grande anno di Spazio Tra viaggi verso Marte e la Luna, gigantesche astronavi da sperimentare e il lancio di un potentissimo telescopio spaziale, non ci sarà da annoiarsi
Scienza | 4 Gennaio 2021 Non c’è da preoccuparsi se sentiamo che una persona vaccinata è stata contagiata Il sistema immunitario impiega alcune settimane a sviluppare una protezione
Scienza | 2 Gennaio 2021 Come funziona il vaccino di Pfizer-BioNTech Cosa contiene e come insegna al nostro sistema immunitario a riconoscere il coronavirus e ad affrontarlo, senza il rischio di ammalarsi
Scienza | 2 Gennaio 2021 Per chi ha dubbi sul vaccinarsi contro il coronavirus Guida pratica e comprensiva verso chi è sospettoso e incerto su una cosa che fino a ieri non c'era e che può aiutarci molto contro la pandemia
Scienza | 31 Dicembre 2020 Il 2020 nello Spazio Galassie lontanissime, astronavi gigantesche, una nuova mappa della Via Lattea e nuovi viaggi verso Marte, tra le immagini migliori e più spettacolari di quest'anno
Italia | 26 Dicembre 2020 Per i vaccini serviranno anche le borse frigo, diciamo In alcuni casi serviranno frigoriferi passivi che mantengano i -70 °C e resistano agli urti: in Italia c'è un'azienda che li produce