| 24 Maggio 2022Si fa presto a dire buco Un concetto familiare a tutti diventa piuttosto sfuggente quando bisogna definirlo: una cannuccia, per esempio, quanti fori ha?
Scienza | 22 Maggio 2022Se esistono, perché non si fanno vivi? Uno studio tarato sull’evoluzione delle città nelle civiltà umane ipotizza che le connessioni interstellari diventino a un certo punto insostenibili per eventuali civiltà extraterrestri molto evolute
Scienza | 21 Maggio 2022Weekly Beasts Gatti delle sabbie, maialini, fenicotteri e riflessi di fenicotteri, tra gli animali che valeva la pena fotografare questa settimana
Scienza | 20 Maggio 2022Quanto dobbiamo preoccuparci per il vaiolo delle scimmie? Sono stati segnalati alcuni casi in Italia, Regno Unito, altri paesi europei e Stati Uniti, ma non c'è da allarmarsi
Scienza | 18 Maggio 2022Che cos’è l’energia Guida minima a uno dei concetti della fisica più difficili e sfuggenti da definire, e di cui però parliamo da mesi
Scienza | 15 Maggio 2022Gli inceneritori fanno male? Cosa sappiamo dei danni per la salute causati dagli impianti che bruciano rifiuti
Scienza | 14 Maggio 2022Weekly Beasts Questa foto da mandare a chi soffre il primo caldo, e gli altri animali fotografati nei giorni scorsi
Scienza | 14 Maggio 2022Le mutande per il sesso orale protetto Le autorità sanitarie degli Stati Uniti ne hanno approvato un modello fatto con lo stesso materiale dei preservativi, ma ci sono ancora dubbi sulla loro efficacia
Cultura | 13 Maggio 2022I comportamenti molesti nei gruppi maschili Cosa porta alcuni uomini a compiere e tollerare nel gruppo azioni che non compierebbero da soli ha a che fare con fattori psicologici e radicati stereotipi culturali
Scienza | 13 Maggio 2022Non abbiamo mai voluto avere niente a che fare con la nostra cacca Per ragioni evolutive l'abbiamo sempre allontanata il più possibile, ma ci sono anche degli svantaggi che iniziano a vedersi
Scienza | 12 Maggio 2022La prima immagine del buco nero al centro della nostra galassia Una collaborazione internazionale ha trasformato la Terra in un enorme radiotelescopio per studiare il centro della Via Lattea
Scienza | 9 Maggio 2022Un grande archivio per conservare i ghiacciai Ice Memory è un ambizioso progetto di ricerca per salvare in Antartide campioni di ghiacciai, a partire da quelli italiani, prima che sia troppo tardi
Scienza | 7 Maggio 2022Weekly Beasts Un leontocebo, un butastore occhibianchi e un cane molto alto, tra le foto di animali della settimana
Scienza | 3 Maggio 2022Arriva il nuovo vecchio secondo Una nuova generazione di orologi atomici permetterà di definire meglio l’unità di tempo, e non manca molto
Scienza | 2 Maggio 2022La razza non influisce sulla personalità dei cani Almeno secondo una nuova ricerca su larga scala, che ha esaminato comportamento e caratteristiche genetiche di migliaia di cani
Scienza | 1 Maggio 2022C’è troppo inglese nella ricerca scientifica? Il fatto che la diffusione di uno studio spesso dipenda dalla lingua in cui è scritto è ritenuto un rischio di distorsioni e disparità
Scienza | 30 Aprile 2022Weekly Beasts Animali più o meno ordinari, venuti bene in foto questa settimana
Scienza | 27 Aprile 2022Samantha Cristoforetti è tornata in orbita È partita questa mattina con altri tre astronauti verso la Stazione Spaziale Internazionale a bordo di una capsula di SpaceX
Scienza | 24 Aprile 2022Cosa sappiamo dei casi di epatite acuta nei bambini Ce ne sono stati 169 casi nel mondo, alcuni anche in Italia: per ora non se ne conosce la causa
Scienza | 23 Aprile 2022Weekly Beasts I panda dello zoo di Washington, qualche residuo delle celebrazioni pasquali e un piccolo formichiere, tra gli animali più fotogenici degli ultimi giorni
Internet | 22 Aprile 2022Il cambiamento climatico, nel doodle di Google Per la Giornata della Terra, che si celebra oggi, mostra i drammatici effetti del riscaldamento globale in varie parti del mondo
Scienza | 20 Aprile 2022Pronti per le patatine a base di insetti? Da poco sono state messe in commercio le prime prodotte in Italia, ma in circolazione ci sono già i cracker e degustazioni di grilli e locuste
Scienza | 18 Aprile 2022Se ci guardano così è un po’ per merito nostro Secondo un nuovo studio, l'evoluzione dello sguardo puccioso dei cani sarebbe stata influenzata dalla loro domesticazione
Scienza | 17 Aprile 2022A nessuno piace la “puzza di formaggio” Secondo un nuovo studio, la percezione di quanto un odore sia buono o cattivo è simile anche tra società molto lontane e diverse fra loro
Scienza | 16 Aprile 2022Weekly Beasts Un pellicano australiano appena nato, cuccioli di lemure e la gorilla più anziana del mondo, tra le foto bestiali degli ultimi giorni
Scienza | 15 Aprile 2022Gli Stati Uniti hanno autorizzato il primo test respiratorio per il coronavirus