Abbiamo usato per anni farmaci contro il “naso chiuso” inefficaci
I decongestionanti orali a base di fenilefrina non funzionano, ha stabilito dopo anni di scetticismi la FDA statunitense
I decongestionanti orali a base di fenilefrina non funzionano, ha stabilito dopo anni di scetticismi la FDA statunitense
Cani, gatti e altri animali da compagnia possono fare da serbatoio a molti virus, batteri e parassiti: i rischi per la salute sono bassi, ma qualche cautela non guasta
Iniziano a essere disponibili farmaci per contrastarne l'acondroplasia nei bambini e favorirne la crescita, ma per i genitori usarli è una scelta difficile
Era andata in ospedale con dolori addominali e mal di testa: dopo più di un anno di trattamenti, i medici hanno fatto una scoperta
BA.2.86 ha numerose mutazioni ed è stata identificata in quattro paesi, ma è presto per fare previsioni e non allarma più di tanto
Ormoni e altre sostanze mettono in subbuglio il cervello, ma non è solo questione di chimica
Le infezioni sono rarissime, ma quasi sempre letali: iniziano con l'inalazione di qualche goccia di acqua, in un lago o in una piscina poco pulita
Se ne parla moltissimo in questo periodo, ma non esiste un solo modo per farlo e serve qualche cautela
A differenza di cosa si dice spesso, non c'è un consumo minimo delle bevande alcoliche che sia "sicuro" per la salute
L'antichissima disciplina di origine indiana si è evoluta e ha cominciato a essere praticata un po' ovunque soprattutto nell'ultimo secolo
Secondo una nuova ricerca è più frequente di quanto si ritenesse, ma va letta con molte cautele
È di nuovo quel periodo dell'anno per ripassare come funzionano, come si applicano e soprattutto quanto sono efficaci nel proteggere la pelle
Continuano a usare il loro sangue blu per importanti test sulla sicurezza dei farmaci, anche se in Europa si fa ricorso ormai a un'alternativa
Molte persone dicono di avvertire un senso di ebbrezza più intenso e che arriva prima: c'entrano soprattutto le nostre abitudini
L'agnosia per il colore è un raro disturbo che impedisce di interpretare i colori, pur vedendoli, e che può aiutare a capire come funziona il cervello
La società di Elon Musk che sviluppa impianti per far comunicare cervello e computer dice di avere l’autorizzazione per gli Stati Uniti
Compresi quelli legati al cancro e alle malattie del fegato: i produttori avranno tre anni di tempo per adeguarsi
Li usiamo soprattutto dopo che ci siamo lavati, ma si sporcano comunque molto più velocemente di quanto pensiamo
È piuttosto grave e il gruppo di criminali informatici responsabile diffonde dati personali e sensibili dei pazienti da dieci giorni
L'obiettivo su cui sono impostati quasi tutti i contapassi, diventata per qualcuno una fissazione, non ha molto di scientifico
Sono tante: intasano i tribunali e favoriscono la “medicina difensiva”, cioè la prescrizione di più esami e visite del dovuto
Il 14 aprile del 2003 il Progetto genoma umano annunciò di avere sequenziato buona parte del DNA umano, uno dei più grandi progressi nella storia della biologia
L'Ozempic è molto richiesto per il suo uso alternativo contro l'obesità e come soluzione per dimagrire, ma non sono gli unici motivi
Secondo studi recenti il sistema immunitario è continuamente impegnato a liberarsene, e ci sono valutazioni sui rischi legati ai tumori
Sono sempre più diffusi, soprattutto in paesi come la Turchia dove costano meno: il risultato dipende da molte variabili
Sembra funzionare se accompagnato da efficaci campagne di comunicazione, altrimenti è semplice dimenticarsene