Calendario

Le cose che fa il Post

giugno

Altri incontri

Il dannato futuro dei giornali

Con Luca Sofri e Ben Smith
18:30Milano - Triennale - Viale Emilio Alemagna, 6

Un confronto tra Luca Sofri e Ben Smith, su come sta cambiando il giornalismo, tra nuovi modelli editoriali, trasformazioni nei comportamenti digitali e sfide legate alla qualità dell’informazione. Ne parliamo ormai da decenni, ma le crisi internazionali e i tempi complicati rendono ancora più necessario orientarsi e capire cosa sta succedendo, e anche cosa sta succedendo a chi ci dovrebbe spiegare cosa sta succedendo.
Per partecipare all'incontro è necessario prenotarsi, ma prima bisogna registrarsi sul sito di Triennale.
Rassegna stampa

I giornali spiegati bene, a Bari

Con Luca Sofri e Luca Misculin
10:00Bari - Spazio Murat - Piazza del Ferrarese, 1
Per la prima volta a Lungomare di Libri, la manifestazione letteraria in programma dal 27 al 29 giugno, il Post propone la sua rassegna stampa con il fondatore e direttore editoriale Luca Sofri e il giornalista Luca Misculin per orientarsi fra titoli, notizie e parole dell’informazione.
Per partecipare è richiesta la prenotazione, a cui si può accedere dopo essersi registrati all'area riservata del Salone del Libro (o dopo aver fatto login col vostro account, se ne avete già uno).

luglio

Chiedeteci tutto
I concerti del Post

Chiedeteci tutto

Con Francesco Costa e Luca Sofri
18:00Peccioli - Galleria dei Giganti - Viale Camillo Benso Conte di Cavour, 3B

I direttori del Post rispondono agli abbonati e alle abbonate.


L'evento è incluso nel programma di Le Canzoni, il festival del Post organizzato a Peccioli in collaborazione con la Fondazione Peccioliper, e nell'ambito del festival 11Lune.

The Waterboys in concerto
I concerti del Post

The Waterboys in concerto

Unica data estiva in Italia
21:30Peccioli - Strada Vicinale delle Serre, 20 - Anfiteatro Fonte Mazzola
L’unica data italiana del tour estivo della rock band del musicista scozzese Mike Scott, nella prima delle due serate di musica organizzate dal Post a Peccioli. Sarà il primo concerto in Italia dei Waterboys dopo la pubblicazione ad aprile del nuovo disco Life, Death and Dennis Hopper. In collaborazione con la Fondazione Peccioliper nell'ambito del festival 11Lune.
I biglietti acquistati non sono rimborsabili; tuttavia, è possibile rimetterli in vendita oppure sottoscrivere un'assicurazione prima di concludere l'ordine.
Il programma delle Canzoni, a Peccioli
I concerti del Post

Il programma delle Canzoni, a Peccioli

Galleria dei Giganti
Peccioli - Viale Camillo Benso Conte di Cavour, 3B
Prima del concerto di Vasco Brondi alle 21, sabato 5 luglio è prevista una giornata di musica e news con la redazione del Post, questo è il programma:

Ore 10, Galleria dei Giganti I giornali, spiegati bene La rassegna stampa del Post con Luca Sofri e Francesco Costa

Ore 12, Galleria dei Giganti Indagini rock Sid & Nancy Con Stefano Nazzi

Ore 18:30, Galleria dei Giganti L’indiscutibile bellezza della musica discutibile Con Giulia Balducci, Matteo Bordone, Luca Misculin e Stefano Vizio

Il programma delle Canzoni è ospitato all’interno del festival 11Lune organizzato dalla fondazione Peccioliper.

L'ingresso è gratuito e con priorità ai possessori del biglietto di uno dei due concerti serali, fino a esaurimento dei posti.

Vasco Brondi, Costellazioni e altre cose luminose
I concerti del Post

Vasco Brondi, Costellazioni e altre cose luminose

Concerto elettrico con inediti
21:30Peccioli - Strada Vicinale delle Serre, 20 - Anfiteatro Fonte Mazzola
Un “concerto elettrico con inediti” speciale per i due giorni di musica organizzati dal Post a Peccioli. Vasco Brondi suonerà le canzoni di Costellazioni – il disco del 2014 delle Luci della centrale elettrica – e le canzoni nuove, inedite. In collaborazione con la Fondazione Peccioliper nell'ambito del festival 11Lune.
I biglietti acquistati non sono rimborsabili; tuttavia, è possibile rimetterli in vendita oppure sottoscrivere un'assicurazione prima di concludere l'ordine.
Altri incontri

Viaggio a Tokyo

Con Matteo Bordone e Flavio Parisi
16:00Ancona - Loggia dei Mercanti - Via della Loggia, 36
In un dialogo a distanza, gli autori del podcast Viaggio a Tokyo Matteo Bordone e Flavio Parisi (in collegamento dal Giappone, dove vive da vent’anni) raccontano di un paese che non smette mai di sorprendere.
L'incontro si svolge all'interno di UlisseFest, e l'ingresso è libero fino a esaurimento posti.
Altri incontri

Mediterraneo mare aperto

Con Luca Misculin e Luca Rondi
19:30Modica - Chiesa di Santa Maria del Soccorso - Corso Umberto I
Un dialogo tra Luca Misculin, giornalista del Post e Luca Rondi, giornalista di Altreconomia.
L'appuntamento è all'interno della rassegna Il mondo visto da qui. Conversazioni per allargare gli sguardi.  Ingresso libero.
Altri incontri

Donald Trump visto da qui

Con Marina Catucci e Eugenio Cau
19:00Modica - Chiesa di Santa Maria del Soccorso - Corso Umberto I
Un dialogo tra Marina Catucci, giornalista del Manifesto ed Eugenio Cau, giornalista del Post.
L'appuntamento è all'interno della rassegna Il mondo visto da qui. Conversazioni per allargare gli sguardi.  Ingresso libero.

settembre

TALK, a Faenza
Talk

TALK, a Faenza

Tre giornate per vedersi e parlare di come vanno le cose
Faenza - Faventia Sales - Via san Giovanni Bosco, 1
Per il settimo anno, dal 19 al 21 settembre, il Post torna a Faenza con Talk negli spazi di Faventia Sales e al teatro Masini per tre giornate di incontri, dal venerdì alla domenica.
Le prenotazioni saranno aperte circa venti giorni prima dell’evento con le consuete agevolazioni per le persone abbonate, che avviseremo prima via mail.

novembre

TALK, a Napoli
Talk

TALK, a Napoli

Due giornate per vedersi e parlare di come vanno le cose
Napoli - Teatro Bellini - Via Conte di Ruvo, 14
Dopo la prima edizione del 2024, a novembre il Post tornerà a Napoli, sempre nello storico teatro Bellini, con una nuova e più ricca edizione di Talk, in partnership con Ferrarelle: questa volta infatti durerà due giorni, l'1 e il 2 novembre, e avrà un calendario ancora più fitto di incontri.
Le prenotazioni saranno aperte circa venti giorni prima dell’evento, con le consuete agevolazioni per le persone abbonate, che avviseremo prima via mail.