Il “bloom” di meduse in centro a Trieste
Gli sciami di “Rhizostoma pulmo”, come quello avvistato e fotografato ieri, sono sempre più frequenti nel mare Adriatico
Gli sciami di “Rhizostoma pulmo”, come quello avvistato e fotografato ieri, sono sempre più frequenti nel mare Adriatico
Fu osservata negli Stati Uniti durante gli anni Novanta: ora uno studio pubblicato su Science ha risolto il mistero
I colori del martin pescatore, un sambar indiano e un capricorno giapponese, tra gli animali dal mondo di questa settimana
Domenica gli agenti dell’aeroporto dell’isola di Baltra, nell’arcipelago delle Galápagos, nell’oceano Pacifico, hanno detto di aver scoperto 185 piccole tartarughe che erano state avvolte nella plastica e nascoste in una valigia che doveva essere imbarcata su un volo diretto a
Basterebbero questi tre alpaca, ma ci sono altri animali che valeva la pena fotografare in settimana
È il succiamiele del reggente, vive in alcune zone dell'Australia e ora rischia l'estinzione
Un bel ritratto di un bisonte, cani da slitta e da parco e cucciolate di cinghiali, tra gli animali fotogenici dei giorni scorsi
Sakae Kato non ha mai lasciato la sua casa nelle zone evacuate dopo il disastro della centrale nucleare, e si è circondato di felini
Lo ha scoperto un esperimento che ne ha messo alla prova l'appetito, e facciamo fatica a spiegarcelo
Tratti in comune e differenze nei genitali maschili degli animali, descritte in un libro di una scienziata statunitense
Ora frequentano anche le acque dell'Islanda, che vuole pescarli a scapito dei paesi che se li sono sempre spartiti
Dopo avere allevato e mangiato per secoli gli yak: c'entrano i monaci buddisti e il governo cinese
Animali nella neve, cigni longevi e una iena striata, tra gli animali che valeva la pena fotografare questa settimana
In primavera a miliardi emergeranno contemporaneamente dal terreno in cui hanno passato 17 anni, non si sa bene come
La marmotta più famosa del mondo, un takin e pecore gialle, tra gli animali fotogenici della settimana
Un nuovo studio sugli intestini di questi tozzi marsupiali australiani ha spiegato qualcosa sulla strana forma delle loro feci
O meglio, che i cani si sono fatti domesticare: la questione è ancora aperta ma un gruppo di scienziati pensa sia successo lì 23mila anni fa
Un nyala, un anastomo, cani presidenziali e asini selvatici della Somalia, tra gli animali della settimana
Lo scorso 23 gennaio, circa 750 pellicani erano stati trovati morti nel Santuario nazionale degli uccelli di Djoudj, in Senegal. Sabato mattina, le autorità del parco hanno comunicato che gli esami condotti sugli esemplari morti hanno mostrato che gli uccelli
Daini e caprioli, cigni bianchi e neri, orangotanghi e tartarughe giganti, tra gli animali più fotogenici della settimana
I macachi di un famoso tempio di Bali rubano intenzionalmente ai turisti gli oggetti per i quali potranno avere un riscatto in cibo migliore, racconta una nuova ricerca
O meglio planare in aria, a velocità elevatissime e per decine di metri: un comportamento ancora assai misterioso