pianeta
I teli che coprono il ghiacciaio della Marmolada non lo salveranno
Servono più che altro a proteggere le piste da sci, e intanto diffondono microplastiche in alta montagna

La grande espansione del solare
Nell'ultimo anno sono raddoppiati gli impianti fotovoltaici nel mondo, che hanno prodotto il 7 per cento dell'energia elettrica totale

Un tribunale spagnolo ha stabilito che l’inquinamento degli allevamenti intensivi viola i diritti umani di chi ci abita intorno

Il cambiamento climatico ha reso più mortale la recente ondata di calore
Un’analisi rapida ha stimato 2.300 morti in Europa e dice che 1.500 sono dovuti al riscaldamento globale: Milano è la città più interessata

Le saline che salvarono Cervia dall’alluvione sono state salvate
Due anni fa furono completamente allagate e sembrò quasi impossibile ricostruirle: ora hanno riaperto ed è ripresa la vendita del sale

Col riscaldamento globale vedremo più fulmini?
Durante i forti temporali degli ultimi giorni nel nord Italia ne è stato registrato un numero eccezionale

Perché le alluvioni in Texas sono state così devastanti
Le persone morte nel disastro sono più di cento: c'entra soprattutto la conformazione geografica della zona

Il timelapse dell’inondazione improvvisa del fiume Llano, in Texas

Nella minaccia dell’India di assetare il Pakistan c’è molta retorica e poca pratica
Ha senso dal punto di vista geografico ma c'entrano grandi opere ingegneristiche, la Cina e anche il cambiamento climatico

Il potente gas serra di cui dovremmo parlare di più
Il metano ha un impatto sul clima molto maggiore dell'anidride carbonica nel breve termine, e ridurne le emissioni sarebbe più facile

In Romania ci sono tantissimi orsi
Dopo che un turista italiano è stato ucciso da un'orsa sono stati fatti dei paragoni con il Trentino, ma tra le Alpi e i Carpazi ci sono delle differenze

Intanto nel sud del Sudamerica ha fatto più freddo del solito
Ha nevicato sia sulla spiaggia di Miramar, in Argentina, che nel deserto di Atacama, per la prima volta da dieci anni

La prima ondata di calore dell’estate sta per finire
I primi temporali del weekend hanno fatto dirottare alcuni aerei diretti a Bergamo; in settimana le temperature si abbasseranno anche al sud

Le persone morte nell’alluvione improvvisa in Texas sono almeno 68
Mentre procedono le ricerche di decine di dispersi, tra cui una decina di ragazzine che si trovavano in un campo estivo

La Commissione Europea ha proposto che si possano usare i crediti di carbonio per raggiungere gli obiettivi sulla riduzione di emissioni

Perché col caldo ci sono più blackout
L'uso intensivo dei condizionatori e le temperature dell'asfalto surriscaldano i cavi elettrici, che quindi possono guastarsi

Cosa stanno facendo le regioni contro gli effetti del caldo
Senza un provvedimento del governo ciascuna si sta muovendo per conto proprio, con ordinanze per tutelare i lavoratori più esposti

Giocare a calcio negli Stati Uniti d’estate non è una grande idea
Fa caldissimo e per i fulmini sei partite del Mondiale per club sono state sospese: sarà un problema anche ai Mondiali del 2026

Non fa caldissimo solo in Italia
Le temperature sono vicine ai 40 gradi anche in molti altri paesi europei

Le grosse condanne per l’inquinamento da PFAS delle acque del Veneto
141 anni di carcere totali per 11 persone, in una sentenza definita «storica» da Legambiente
