Perché in Iraq ci sono più tempeste di sabbia del solito
Dall'inizio dell'anno la loro frequenza è stata eccezionalmente alta: c'entra il cambiamento climatico
Dall'inizio dell'anno la loro frequenza è stata eccezionalmente alta: c'entra il cambiamento climatico
Il blocco dei porti ucraini impedisce l'esportazione di enormi quantità di grano, ma non è l'unica causa di una crisi che ci riguarda tutti
La siccità ha compromesso la crescita dei semi da cui si ricava la celebre salsa: e poi c’è l’aumento dei prezzi
Dopo essere stata al centro dell'attenzione, vuole che si parli meno di lei e molto di più dei gruppi di attivisti nei paesi che già subiscono gli effetti della crisi climatica
Cosa sappiamo dei danni per la salute causati dagli impianti che bruciano rifiuti
A migliaia cadono dal cielo stremati dalla fatica e dalla disidratazione, aggiungendo problemi alla popolazione già messa a dura prova dalle alte temperature
Quasi due milioni di metri quadrati saranno trasformati in capannoni a causa delle speculazioni edilizie e della scarsa tutela del territorio
Ice Memory è un ambizioso progetto di ricerca per salvare in Antartide campioni di ghiacciai, a partire da quelli italiani, prima che sia troppo tardi
Il governo ha approvato una serie di misure per ottenere autorizzazioni più velocemente con l'obiettivo di ridurre la dipendenza dal gas russo
Il ministro del Turismo ha detto che sarà difficile fare le gare entro la fine del 2023, come era stato deciso
Provengono dalla superficie di un fiume vicino alla capitale colombiana, che ne era ricoperto a causa dell’inquinamento
Le distruzioni dovute ai combattimenti in Ucraina diffondono nell'aria e nei corsi d'acqua sostanze pericolose per la salute, tra le altre cose
Le temperature mai così alte stanno mettendo in crisi la rete elettrica, i trasporti ferroviari, l'agricoltura e altri settori
La richiesta veneta di aprire i bacini per irrigare i campi si è scontrata con le esigenze delle centrali idroelettriche di Trento e Bolzano
Per la Giornata della Terra, che si celebra oggi, mostra i drammatici effetti del riscaldamento globale in varie parti del mondo
È stato inaugurato a Taranto dopo anni di ritardi dovuti principalmente ai ricorsi presentati dal comune, contrario al progetto
Si trova a Krško, a 100 km dal confine con l’Italia, e secondo molte associazioni ambientaliste dovrebbe essere smantellata
La maggior parte di quella immessa nella rete idrica non arriva alle case delle persone per via della scarsa manutenzione
Per la prima volta sono state rilevate nei tessuti polmonari di alcuni pazienti, a conferma della loro enorme diffusione nell'ambiente
Occuperebbe una parte rilevante del porto già usata da alcune aziende, e comporterebbe nuove e inevitabili misure di sicurezza
Dovrà piovere più volte, e non troppo intensamente, da qui a maggio perché il terreno possa assorbire abbastanza acqua
Potrebbero aiutare a ridurre la dipendenza energetica dell’Italia dalla Russia, ma realizzarli non è così semplice
Diversamente da quanto si tende a pensare: lo dice l'ultimo grande rapporto dell’ONU sul cambiamento climatico
Nella parte orientale del continente sono state registrate temperature massime senza precedenti
Giovedì il Consiglio di Stato ha confermato la sentenza del Tribunale Regionale di Giustizia amministrativa di Trento che vieta alla Provincia di Trento di abbattere gli orsi coinvolti in aggressioni alle persone senza aver prima ricevuto l’autorizzazione dell’Istituto superiore per
La produzione di energia è compromessa dall'eccezionale carenza di pioggia e neve, e i gestori chiedono aiuto al governo