Le cautele sul primo studio sull’alluvione in Romagna e il cambiamento climatico
L'analisi non ha trovato legami, ma è molto preliminare e uno dei suoi autori non vuole che sia usata «dagli scettici del cambiamento climatico per dire cavolate»
L'analisi non ha trovato legami, ma è molto preliminare e uno dei suoi autori non vuole che sia usata «dagli scettici del cambiamento climatico per dire cavolate»
Un gruppo internazionale di scienziati ha fatto un primo studio e non lo ha trovato, ma servono ricerche più approfondite
Avevano bloccato un'autostrada per protestare contro le agevolazioni alle aziende petrolifere: la maggior parte è poi stata liberata
La carenza di piogge ha ridotto i livelli dell'acqua nei due laghi artificiali che alimentano il canale tra Atlantico e Pacifico
Stabilire se ci sia un legame di causa-effetto diretto non è semplice, ma è importante considerarli insieme
Cioè la soglia fissata dall’Accordo sul clima di Parigi: lo dicono nuove stime sull'aumento della temperatura media globale annuale
La siccità ha causato la morte di molti animali selvatici e quindi spinge i carnivori ad attaccare il bestiame e i pastori a difenderlo
Non immediatamente: serviranno mesi di precipitazioni abbondanti o almeno nella media per tornare a riempire laghi e falde
È stato trovato un accordo per spostare il poligono di esercitazione che da oltre 60 anni impediva l'accesso alla spiaggia siciliana
A Faenza si continua a pulire dal fango dopo un’alluvione che statisticamente accade molto di rado, in attesa di nuove piogge
Il Financial Times ha intervistato Pete Betts, autorevole diplomatico delle conferenze sul clima dell'ONU che ha un grave tumore
Non solo le piogge intense, ma anche gli effetti della siccità e problemi agli argini, che in parte potrebbero essere legati alle tane degli animali selvatici
Le forti piogge hanno causato frane e allagamenti in diverse province, due persone sono morte e centinaia sono state evacuate
A causa del cambiamento climatico, che rende difficoltoso attraversare le Alpi se in autunno fa più caldo
Vicino a Cordoba sono stati superati i 38 °C e secondo le previsioni quello di quest'anno sarà l'aprile più caldo mai registrato nel paese
Con l'aiuto di giovani volontari, spesso provenienti dalle città, e con misure di prevenzione per difendere mucche e pecore
Per le città e le industrie, ma anche per la sua geografia, è la regione con le maggiori concentrazioni atmosferiche di sostanze dannose per la salute
Il Pertusillo è una delle principali riserve di acqua potabile del Sud, ma è circondato da 27 pozzi petroliferi che allarmano gli ambientalisti da anni
Ce ne sono pochi a disposizione pronti da piantare perché negli ultimi anni sono stati abbandonati molti vivai forestali dove venivano coltivati
Circa 800mila litri di petrolio si sono riversati in uno degli ecosistemi marini più importanti del mondo
L'obiettivo è fare scorta di acqua in una situazione di grave siccità che nei prossimi mesi rischia di compromettere le coltivazioni
Tra gli abitanti c’è un animato dibattito su un progetto di ampliamento ancora poco concreto, in vista di un referendum il 23 aprile
L'obiettivo è ripopolare i mari di una specie a rischio, ma controllare chi pesca violando il fermo biologico non è facile