La siccità a Panama aumenterà i costi del trasporto marittimo mondiale
La carenza di piogge ha ridotto i livelli dell'acqua nei due laghi artificiali che alimentano il canale tra Atlantico e Pacifico
La carenza di piogge ha ridotto i livelli dell'acqua nei due laghi artificiali che alimentano il canale tra Atlantico e Pacifico
Stabilire se ci sia un legame di causa-effetto diretto non è semplice, ma è importante considerarli insieme
La siccità ha causato la morte di molti animali selvatici e quindi spinge i carnivori ad attaccare il bestiame e i pastori a difenderlo
Non immediatamente: serviranno mesi di precipitazioni abbondanti o almeno nella media per tornare a riempire laghi e falde
Lo ha annunciato il ministro francese per la Transizione ecologica, visto che nei Pirenei Orientali la situazione delle risorse idriche è critica
La Corte dei Conti ha segnalato sottovalutazioni e ritardi che mettono a rischio le cosiddette opere idriche previste dal PNRR
Non solo le piogge intense, ma anche gli effetti della siccità e problemi agli argini, che in parte potrebbero essere legati alle tane degli animali selvatici
La siccità ha ridotto molto i raccolti di olive e la produzione è calata di un quarto: sarà sempre più difficile soddisfare la domanda mondiale
È previsto in un decreto approvato giovedì dal Consiglio dei ministri, insieme a nuove assunzioni nella pubblica amministrazione
L'obiettivo è fare scorta di acqua in una situazione di grave siccità che nei prossimi mesi rischia di compromettere le coltivazioni
Bisognerà farlo entro maggio, ma a metà stagione potrebbero diventare inutilizzabili: gli agriturismi temono di perdere turisti
Secondo i Carabinieri forestali i furti sono in aumento, con prelievi o deviazioni abusive da fiumi e canali soprattutto al Nord
Con Ludovica Lugli e Isaia Invernizzi, per abbonate e abbonati: per capire come è stata affrontata fin qui la siccità nel Nord Italia e come ci si prepara a gestirla nei prossimi mesi.
Non è banale accertare un rapporto di causa ed effetto tra il riscaldamento globale e un fenomeno del genere, ma uno studio l'ha trovato
Punta a costruire 10mila invasi artificiali per raccogliere l'acqua, ma finora ha accumulato soltanto ritardi
L'abbondanza di piogge e la storica capacità di adattamento fa sì che in alcuni casi l'acqua dei laghi venga perfino scaricata in mare
E anche i livelli d'acqua dei grandi laghi sono più bassi della media: nel Nord Italia la siccità continua
Anche quest'estate l'acqua per irrigare i campi potrebbe essere poca, e si inizia a custodire quella che c'è
Nel Casentino, in Toscana, la siccità ne ha seccati migliaia compromettendo la produzione nazionale dei prossimi anni
Vale quasi 4 miliardi di euro e punta a ridurre ingenti perdite dalle reti idriche, che sono vecchie e spesso mal gestite
Il calo della produzione di energia dovuto alla siccità è stato significativo e ha avuto conseguenze notevoli sulle politiche energetiche
Antiche città sommerse, monumenti monolitici simili a Stonehenge e vecchie incisioni sulla pietra, tra le altre
Bisogna andare indietro fino al 1540, quando i grandi fiumi europei si potevano attraversare a piedi
Nelle ultime settimane sono state trovate migliaia di pesci morti, e non c'è ancora chiarezza sul perché