Perché l’acqua non se ne va da Conselice
Il comune romagnolo allagato da due settimane è solo 6 metri sopra il livello del mare, ma ci sono anche altre ragioni
Il comune romagnolo allagato da due settimane è solo 6 metri sopra il livello del mare, ma ci sono anche altre ragioni
Riprenderanno i collegamenti in treno tra Bologna e le città romagnole, ma anche tra la Puglia e il Nord Italia, finora interrotti dall'alluvione
Nel paese romagnolo ancora allagato l’ASL ha messo a disposizione vaccini contro tetano ed epatite e dato consigli per evitare infezioni
Con il servizio d'emergenza di Copernicus si possono osservare le esondazioni e fare una prima stima dei danni agli edifici
È stato approvato un decreto-legge con cui sono stati stanziati circa 2 miliardi di euro per affrontare l'emergenza
Maiali e polli sono annegati negli allevamenti intensivi, i cavalli hanno nuotato per giorni in cerca di riparo, una colonia di conigli è stata spazzata via
L'alluvione ha distrutto gli argini e un'infrastruttura importante, e ora riportare tutto com'era prima sarà lungo e costoso
Circa 10mila persone sfollate sono tornate nelle proprie abitazioni, e il meteo sta infine migliorando
Il 5,4 per cento del territorio è in aree a pericolosità elevata, e i comuni dell'Emilia-Romagna sono quelli più a rischio
Organizzare i tanti volontari accorsi per aiutare, spalare acqua e fango, svuotare case e cantine e pensare alle montagne di rifiuti
Lo dice il sindaco di Castel Bolognese, raccontando la situazione dei paesi sull'Appennino, colpiti da oltre 500 frane: molti restano isolati e rischiano lo spopolamento
Ci sono ancora oltre 300 frane e 500 strade chiuse in tutta la regione, e intanto Giorgia Meloni è atterrata a Rimini in mattinata
Per le strade e nelle campagne intorno alla città romagnola la situazione resta critica, i soccorsi continuano e manca l'elettricità
Per la giornata di sabato sono previste piogge che potrebbero tornare a ingrossare i fiumi, mentre i soccorsi continuano
L'acqua è stata talmente abbondante da rendere inefficaci le opere costruite per gestire le piene dei fiumi
Molte persone sono ancora bloccate nelle loro case senza energia elettrica, a causa delle esondazioni: i morti sono 14
Amministrazioni locali ed enti benefici hanno avviato campagne di raccolta fondi e diffuso indicazioni per chi vorrebbe dare una mano
Il livello dei fiumi si sta abbassando anche se c'è ancora allerta rossa per possibili piene: le notizie in aggiornamento
In molti sono stati costretti a lasciare le loro case a causa della piena del fiume Lamone, peggiore di quella di inizio maggio
Le piogge intense hanno causato allagamenti in 41 comuni e 280 frane, interrompendo strade e collegamenti ferroviari
Oltre 900 persone sono state evacuate, i fiumi sono esondati a Cesena, Forlì e Faenza, la circolazione dei treni è sospesa