Anche le navi inquinano, e molto
I trasporti marittimi sono responsabili di circa il 3 per cento delle emissioni di anidride carbonica, e ridurle sarà difficilissimo
I trasporti marittimi sono responsabili di circa il 3 per cento delle emissioni di anidride carbonica, e ridurle sarà difficilissimo
Cioè cos'è la "neutralità carbonica": breve ripasso ora che la Cina ha detto come intende arrivarci entro il 2060
Lo scioglimento dei ghiacci sta permettendo nuovi percorsi alle navi mercantili, e per ora ne vuole approfittare la Russia
Dopo anni passati a negare il cambiamento climatico, Sun e Daily Express ora insistono sulla transizione energetica: c'è da fidarsi?
Ora frequentano anche le acque dell'Islanda, che vuole pescarli a scapito dei paesi che se li sono sempre spartiti
Venerdì gli Stati Uniti sono rientrati ufficialmente nell’accordo di Parigi sul clima, il più importante trattato internazionale degli ultimi anni per contrastare il riscaldamento globale, che impegna i paesi a ridurre sensibilmente le emissioni di anidride carbonica. Gli Stati Uniti si
C’entrano il riscaldamento globale e la costruzione di infrastrutture, come sembra dimostrare il disastro di domenica in India
In una serie di ordini esecutivi ha sospeso i nuovi permessi per trivellare il territorio federale e nominato John Kerry come inviato speciale per il clima
La pandemia da coronavirus, certo, ma anche il clima, le cellule staminali e molti arrivi su Marte, nell'elenco preparato da Nature
Chi si occuperà di quella che il prossimo presidente degli Stati Uniti considera la priorità principale insieme alla pandemia, alla ripresa economica e all'uguaglianza razziale
E lo stesso vale anche nel resto d'Europa: sarà una tendenza difficile da fermare
Il presidente francese Emmanuel Macron ha annunciato un referendum per inserire nella Costituzione francese un riferimento alla lotta al cambiamento climatico e alla protezione dell’ambiente. Lo ha fatto sapere lo stesso Macron al termine di una riunione con alcuni rappresentanti
A causa del cambiamento climatico, c'è sempre meno ghiaccio nel Mar Glaciale Artico con conseguenze per l'intero pianeta, dice un nuovo rapporto internazionale
Lo consiglia un rapporto delle Nazioni Unite: i piani di rilancio dell'economia devono essere orientati a inquinare molto meno
Il WWF lo spera e chiede – anche all'Italia – di usare sempre di più l'energia prodotta da fonti rinnovabili in tutti i campi possibili in modo da contrastare il cambiamento climatico
Mashable ha raccontato come lavorano gli editor che curano (e custodiscono) una delle pagine più lette e delicate
C'entrano la temperatura più alta della media in Siberia e il cambiamento delle correnti nell'oceano Atlantico
I cambiamenti climatici rendono più difficile la coltivazione e i prezzi bassi stanno facendo uscire molti piccoli produttori dal mercato
Un nuovo e approfondito studio sulle conseguenze del cambiamento climatico presenta scenari che si stanno già avverando, con futuri spostamenti di centinaia di milioni di persone
Di quella più importante per preservare la biodiversità e assorbire l'anidride carbonica
Cioè che la concentrazione di anidride carbonica nell'aria non è cambiata, nonostante le restrizioni, e c'è un motivo
È uno dei modi in cui i ricercatori che studiano le foreste stanno cercando di capire come preservarle dal cambiamento climatico
Tra chi si occupa di politiche ambientali c'è un grande dibattito: e sia gli ottimisti che i pessimisti hanno buoni argomenti
E le temperature estive negli ultimi anni sono durate circa trentuno giorni in più rispetto agli anni Cinquanta
La National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA), l’agenzia federale degli Stati Uniti che si occupa di meteorologia e clima, ha diffuso i dati sulle temperature globali del pianeta riferite a gennaio 2020, risultato il mese più caldo mai registrato, da
Le iniziative per farlo rischiano di distrarci dalla vera emergenza: ridurre il più possibile l'impiego dei combustibili fossili, scrivono tre scienziati sul New York Times