tempesta boris
In Europa centrale alluvioni come quelle di settembre sono diventate più probabili
Di due volte, dice uno studio preliminare sui rapporti tra le piogge causate dalla tempesta Boris e il cambiamento climatico

Donald Tusk se l’è presa con i castori
Il primo ministro della Polonia li ritiene in parte responsabili delle esondazioni che hanno causato gravi danni e morti nel paese

In Emilia-Romagna sono rimaste 600 persone sfollate
Sono soprattutto abitanti di Traversara di Bagnacavallo, dove sono stati avviati lavori per sistemare gli argini del fiume Lamone e contenere l’acqua

Il giorno dopo l’alluvione in Emilia-Romagna
Il governo ha detto che stanzierà 20 milioni di euro, mentre la situazione generale sembra in miglioramento

Perché è piovuto così tanto, sull’Europa e non solo
È stata una fine estate con eventi atmosferici estremi in molte parti del mondo, anche a causa del cambiamento climatico

Le alluvioni in Emilia-Romagna, in foto e video
Si sono allagati gli stabilimenti balneari a Rimini, le campagne intorno a Faenza e Ravenna e comuni come Modigliana e Castel Bolognese

Come mai Vienna non è finita sott’acqua
In gran parte è merito della Neue Donau, un canale, e della Donauinsel, una grande isola artificiale, costruiti negli anni Settanta e Ottanta e che hanno un ruolo fondamentale nel regolare il flusso del Danubio

La tempesta Boris potrebbe fare danni anche tra Romagna e Marche
Dopo le esondazioni nell'Europa centrale, si sta spostando in Italia e porterà piogge intense in aree già interessate da alluvioni negli scorsi anni

In Austria centinaia di rondini sono morte per il maltempo e il freddo
Non sono riuscite a migrare verso sud prima dell'abbassamento delle temperature e a causa delle piogge quelle rimaste faticano a volare e a trovare cibo

Perché la tempesta Boris sta facendo così tanti danni in Europa centrale
Almeno 16 persone sono morte in Romania, Repubblica Ceca, Polonia e Austria, a causa delle alluvioni provocate da una combinazione di fenomeni atmosferici diversi

I gravi allagamenti in Europa centrale
Sette persone sono morte per le piogge forti iniziate giovedì, che hanno causato danni in Romania, Repubblica Ceca, Polonia e Austria, e non sono ancora finite
