Queste larve smaltiscono il polistirolo mangiandolo
Studiando come fanno, un gruppo di ricerca sta sperimentando soluzioni più sostenibili per liberarci di un materiale inquinante
Studiando come fanno, un gruppo di ricerca sta sperimentando soluzioni più sostenibili per liberarci di un materiale inquinante
Funziona accumulando punti, e più si è rispettosi verso l'ambiente e la cultura locale più si ha accesso a esperienze esclusive
Dopo essere stata al centro dell'attenzione, vuole che si parli meno di lei e molto di più dei gruppi di attivisti nei paesi che già subiscono gli effetti della crisi climatica
Dopo un cospicuo ritardo, da domani si potranno acquistare auto elettriche con uno sconto fino a 5mila euro, ma non solo
Per ragioni evolutive l'abbiamo sempre allontanata il più possibile, ma ci sono anche degli svantaggi che iniziano a vedersi
La Camera dei deputati ha definitivamente approvato il disegno di legge che introduce la tutela dell’ambiente e della biodiversità nella Costituzione, con la quarta e ultima lettura, dopo che era già stato approvato due volte dal Senato e una dalla
Dopo le pressioni di un "fondo attivista", la grande azienda petrolifera ha annunciato un piano per ridurre le emissioni, giudicato poco convincente
Un ingegnoso sistema per tenere insieme le lattine di birre e bibite con poco cartoncino potrebbe risolvere un grave problema per l'ambiente
Nell'ultimo anno sono stati abbattuti alberi in un'area grande quanto il Trentino-Alto Adige: è un nuovo record dal 2006
Molti dei propositi iniziali sono stati disattesi, ma si sono comunque fatti alcuni passi avanti
I paesi partecipanti si sono impegnati a fare di più per combattere il cambiamento climatico, ma per molti l'accordo finale è deludente
Più di 40 paesi hanno concordato di abbandonare gradualmente l'utilizzo di energia elettrica a carbone: troppo tardi, dicono molti esperti
Com'è andata la seconda giornata della conferenza sul clima, a cui sono intervenuti Boris Johnson, Mario Draghi, Angela Merkel e molti altri
La conferenza sul clima è stata definita l'ultima grande opportunità contro il riscaldamento globale, ma le premesse sono poco incoraggianti
Perché assorbono l'anidride carbonica, come le foreste, ma ne emettono meno in caso di incendi
4mila tonnellate all'anno: un contributo minimo per ora, ma potrebbe diventare uno strumento contro il cambiamento climatico
L'ha annunciato l'ONU dopo che anche l'Algeria ha smesso di venderla: era rimasto l'ultimo paese al mondo
Avrebbe dovuto iniziare a produrre le prime auto elettriche un mese fa, ma i difficili rapporti con gli ambientalisti hanno rallentato i piani
La Corte costituzionale ha detto che la riduzione delle emissioni non è abbastanza ambiziosa e pesa troppo sulle generazioni future
Venerdì il presidente del Brasile Jair Bolsonaro ha approvato un taglio del 24 per cento ai fondi del ministero dell’Ambiente, e lo ha fatto un giorno dopo aver promesso di aumentare la spesa per combattere la deforestazione durante il “Leaders
Gli Stati Uniti non si erano mai impegnati così tanto a ridurre le proprie emissioni, ma per ora si tratta solo di un annuncio
Ha presentato migliaia di emendamenti a un testo proposto dagli altri partiti sulla salvaguardia della biodiversità
10 domande e 10 risposte per chi ha ancora dubbi sul più grosso problema del pianeta, oggi che è la Giornata della Terra
È uno dei numeri contenuti nell'ultimo rapporto dell'ISTAT sul consumo di acqua nel paese
In un certo senso sì, con un motore di ricerca che usa gran parte dei profitti per finanziare progetti di forestazione
Cioè cos'è la "neutralità carbonica": breve ripasso ora che la Cina ha detto come intende arrivarci entro il 2060