creative commons
Gli articoli della Stampa sono di nuovo coperti da copyright, dopo l’abbandono della licenza Creative Commons

Gli articoli della Stampa saranno protetti da Creative Commons
Cioè una licenza sul diritto d'autore più flessibile di quella usata normalmente dai principali quotidiani italiani ("Tutti i diritti riservati")

10 ragioni per cui Buzzfeed ha dovuto pagare questa foto
Il sito famoso per le liste, e per usare immagini senza chiedere permesso, ha accettato di rimborsare con 500 dollari un fotografo: che spiega perchè

Altri articoli su questo argomento
La Commissione Europea ha ritirato il suo documento sul linguaggio inclusivo
Secondo i giornali di destra conteneva divieti del Natale e negazioni delle radici cristiane dell'Europa: in realtà era assai innocuo

È inutile che scriviate #nofilter nelle vostre foto
Per come funzionano oggi gli smartphone, non esistono foto "originali" o "pure"

190 milioni di persone invisibili
Quasi il 40 per cento dei cittadini europei non ha mai messo piede in un nessuno stato dell'Unione europea diverso dal proprio [Continua]

Il tizio che ci ha rovinato la vita ora ci ha chiesto scusa
Bill Burr è la persona a causa della quale usiamo password assurde con numeri, maiuscole e caratteri speciali: ora sappiamo che non serve a molto

La storia di Gibellina
Nel 1968 un paesino della Sicilia fu distrutto completamente da un terremoto e provò a rinascere puntando sull'arte e sulla cultura

Miss Holocaust Survivor
Ad Haifa, in Israele, c’è una casa di riposo, creata dall’associazione Yad Ezer L’Haver (“Una mano d’aiuto da amici”) di Shimon Sabag [Continua]

Che fine ha fatto il movimento per il libero accesso alle pubblicazioni accademiche
Negli ultimi dieci anni ha perso forza e popolarità, perché internet è cambiata completamente, ma quei problemi sono rimasti

Su Netflix c’è un film che potete guardare ma non è lì per voi

Il romanzo rosa che iniziò la censura fascista
Scritto dalla popolare autrice Mura, raccontava la storia d'amore tra una donna bianca e un uomo di origini africane: fu ritirato dopo poco

Il progetto per trovare 25 animali di cui abbiamo perso le tracce
Un'organizzazione texana si metterà alla ricerca delle specie che ufficialmente non sono estinte ma che non si vedono da parecchio

La fine delle Clip Art
Microsoft ha annunciato che chiuderà la libreria di immagini un tempo molto utilizzate nei documenti e nelle presentazioni

L’originale candidatura di Lawrence Lessig
Un famoso e rispettato accademico dice di volersi candidare alla presidenza degli Stati Uniti per fare una cosa soltanto e poi dimettersi

Chi è Filippo Nogarin, il nuovo sindaco di Livorno
È il primo sindaco non di sinistra della città: è laureato in ingegneria aerospaziale e aveva diffuso un video originale per promuoversi

Tsipras e la cultura del remix

Cosa succede quando ti colpisce un fulmine
Storie di persone a cui è successo e di altre che stanno provando a capirci qualcosa: molte cose ancora non le sappiamo

Storia di una foto famosissima e falsa
L'immagine dell'abbraccio tra un bambino israeliano e uno palestinese fu costruita ad arte su richiesta di una rivista canadese: e i bambini erano entrambi ebrei
