Scienza | 9 settembre 2010 Studiare poco e bene Il New York Times spiega perché le brevi sessioni di studio e le distrazioni aiutano l'apprendimento (ma non ve ne approfittate) 733 89
Mondo | 8 settembre 2010 In Nuova Zelanda continuano le scosse A Christchurch ci si attrezza a convivere col terremoto, e si lavora di ruspe e Twitter 1 1
postille | 7 settembre 2010 Animali molto brutti Ricercatori e naturalisti spiegano sul New York Times perché alcuni animali ci sembrano più brutti degli altri 35 3
Scienza | 6 settembre 2010 Solo non si vedono i due leocorni L'Economist racconta la difficile conservazione degli animali selvatici in Africa e propone un futuro delle riserve naturali in mano ai privati
Cultura | 6 settembre 2010 Figli delle stelle Esce il nuovo libro di Amedeo Balbi, astrofisico di riferimento del Post 10 2
Scienza | 4 settembre 2010 La spinosa questione della vita su Marte Una nuova ricerca mette in discussione i risultati della missione Viking di 35 anni fa: sul pianeta c'erano tracce organiche
Scienza | 3 settembre 2010 Il deserto in Tibet Se ne parla pochissimo, ma uno degli effetti più devastanti dei cambiamenti climatici si sta verificando sull'altopiano del Tibet 44 2
Mondo | 3 settembre 2010 Earl fa meno paura L'uragano sta perdendo potenza mentre costeggia la costa orientale degli Stati Uniti
Scienza | 2 settembre 2010 Il Titanic in 3D Le prime immagini della spedizione che vuole costruire un modello virtuale del relitto sommerso da quasi un secolo video 19 2
Scienza | 1 settembre 2010 È morto Cedric Il diavolo della Tasmania era una speranza per la ricerca di un vaccino contro un tumore che sta sterminando la specie video 19 3
Mondo | 31 agosto 2010 La strada nel Serengeti Il progetto prevede di tagliare in due la grande riserva naturale della Tanzania, mettendo a rischio le migrazioni degli animali video 60 2
Mondo | 31 agosto 2010 Lomborg è meno scettico L'ambientalista suggerisce di spendere 100 miliardi di dollari l'anno per combattere il cambiamento climatico
Scienza | 30 agosto 2010 Oliver Sacks e la prosopagnosia Il New Yorker anticipa il saggio del famoso neurologo dedicato alla malattia di chi non riconosce i volti 545 69
Scienza | 28 agosto 2010 Dov’è finita l’immondizia dell’Atlantico? La plastica che galleggia al largo degli Stati Uniti non aumenta più e ci si chiede perché 12 4
postille | 24 agosto 2010 Astenersi ipocondriaci Newsweek ha scelto le nove malattie più difficili da diagnosticare, c'è anche il Lupus 217 27
Scienza | 24 agosto 2010 Dentro un supervulcano nello spazio La spettacolare eruzione di gas di una galassia a 50 milioni di anni luce dalla Terra video
Scienza | 24 agosto 2010 Giudice americano blocca la ricerca sulle staminali Il Diparimento di Giustizia sta esaminando la sentenza, non è ancora chiaro quali saranno le conseguenze per i laboratori 8 1
Scienza | 20 agosto 2010 A volte il DNA morto si rianima e combina guai Alcuni genetisti hanno scoperto un gene "zombie" che potrebbe essere la causa di una grave forma di distrofia
Scienza | 17 agosto 2010 Le diciannove nuove idee della scienza Le teorie più interessanti e affascinanti degli ultimi anni: gli alieni sono vicini, gli esseri umani verranno potenziati, il tempo non esiste 168 10
Scienza | 16 agosto 2010 Cosa sta succedendo al mondo Alluvioni e siccità sempre più intense: hanno o non hanno a che fare con il riscaldamento globale? 0 1
Scienza | 16 agosto 2010 L’OMS chiude l’allerta sull’influenza A Non esiste più allarme pandemico per il virus H1N1: cosa c'è da imparare, per la prossima volta
Scienza | 15 agosto 2010 Cos’è la pillola dei cinque giorni dopo Le cose da sapere sul farmaco appena approvato negli Stati Uniti e in discussione in Italia
Mondo | 10 agosto 2010 La foto del blocco di ghiaccio staccato dalla Groenlandia La NASA ha diffuso le immagini dell'isola ghiacciata staccatasi giovedì scorso 13 3
Economia | 9 agosto 2010 L’Europa risparmia sullo spazio Alcuni stati vogliono ridurre i finanziamenti per l'agenzia spaziale, che potrebbe entrare in stallo per anni
Mondo | 7 agosto 2010 Groenlandia, si stacca un’isola di ghiaccio È più grande dell'isola d'Elba e si sta spostando verso sud: non è chiaro se dipenda dal global warming 26 1
Scienza | 6 agosto 2010 E venne l’aurora Le spettacolari immagini del cielo colorato di verde dalla violenta eruzione solare