Economia | 2 Gennaio 2021 Un fondo di investimento contro la fabbrica delle “Spiagge bianche” Lo stabilimento chimico di Solvay, a Rosignano, è famoso perché i residui chimici scaricati in mare hanno reso la spiaggia bianca e l'acqua azzurro chiaro: un fondo londinese lo attacca per ragioni ambientaliste
Economia | 1 Gennaio 2021 Cosa succede con il cashback nel 2021 Un primo bilancio del "cashback di Natale", quando arriveranno i primi bonifici, e quali sono le novità adesso che si conclude la sperimentazione
Economia | 28 Dicembre 2020 In borsa si può scommettere sul prezzo dell’acqua Sono stati venduti i primi contratti "future" sui prezzi dell'acqua della California: per alcuni migliorerà il mercato, per altri è un rischio
Economia | 20 Dicembre 2020 Tutti i numeri sull’albero di Natale Quanti anni servono per fare un abete? E quanto costa quest'anno? E quanti se ne venderanno in Italia e all'estero?
Economia | 19 Dicembre 2020 Dove Amazon non arriva Il popolare sito di e-commerce in alcuni paesi europei non è presente, in altri sta provando a entrare, ma fatica ad avere successo
Economia | 18 Dicembre 2020 La diffusione delle auto elettriche passa anche dal leasing Come dimostra la strategia di Banca Ifis, che negli ultimi due anni si è occupata di quasi il 40 per cento di tutte le auto elettriche acquistate in leasing in Italia
17 Dicembre 2020 I vantaggi di acquistare abiti su misura online Ci stanno provando molte aziende, tra cui Amazon: non ci sono resi né scorte di magazzino, e possono permettere un risparmio per tutti
Bits | 16 Dicembre 2020 Il Parlamento Europeo ha ratificato il bilancio UE 2021-2027 e il regolamento che vincola lo stanziamento dei fondi al rispetto dello stato di diritto
Economia | 14 Dicembre 2020 Cosa cambia per l’e-commerce da gennaio Per i pagamenti online sarà obbligatoria l'autenticazione a due fattori: aumenterà la sicurezza, ma alcuni negozi online potrebbero avere dei problemi
Economia | 13 Dicembre 2020 L’ennesima scadenza di Brexit è stata rinviata Oggi era l'ultimo giorno per definire un accordo commerciale fra le due parti, ma nelle trattative non si vedeva alcun progresso e si è deciso un rinvio
Economia | 12 Dicembre 2020 Una settimana lavorativa di 4 giorni? Periodicamente si ritorna a parlare della "settimana corta", tra pro e contro: ora vuole introdurla Unilever in Nuova Zelanda, mentre il governo spagnolo ci sta pensando
Economia | 12 Dicembre 2020 Perché Airbnb si è quotata in borsa, in mezzo a una pandemia In questi mesi l'azienda ha attraversato una crisi profonda ma il suo fondatore ha cambiato molte cose e il listino sembra dargli ragione
Economia | 9 Dicembre 2020 Sfruttare la pandemia contro il riscaldamento globale Lo consiglia un rapporto delle Nazioni Unite: i piani di rilancio dell'economia devono essere orientati a inquinare molto meno
Cultura | 7 Dicembre 2020 IKEA non pubblicherà più il suo catalogo cartaceo Dopo più di 70 anni, a causa dell'aumento delle vendite online
7 Dicembre 2020 C’è una novità nell’e-commerce del lusso Una piattaforma che sta provando a dominare il settore, espandendosi in Cina e cercando di battere la concorrenza di Amazon
Economia | 6 Dicembre 2020 Cosa sta succedendo a Unicredit Da giorni si fanno ipotesi sui motivi delle dimissioni di Pierre Mustier da amministratore delegato della banca, ma non ci sono certezze
Economia | 5 Dicembre 2020 La Danimarca ha fatto un grande passo contro i combustibili fossili Non approverà altre concessioni per cercare giacimenti di petrolio e gas naturale e raggiungerà la "neutralità climatica" entro il 2050
4 Dicembre 2020 La fine dei grandi magazzini Debenhams, dopo 242 anni Sono un pezzo di storia britannica, stroncato dal coronavirus e dalla rivalità della moda economica e online
Bits | 4 Dicembre 2020 Per la prima volta dopo gli incidenti, Boeing ha ricevuto un grosso ordine per gli aerei 737 Max, da Ryanair
Economia | 2 Dicembre 2020 Cos’è Salesforce e perché ha comprato Slack L'azienda di cloud di San Francisco ha speso molti soldi per comprare una famosa app di chat: una mossa necessaria per resistere a Microsoft