Erdogan sta cambiando la sua bizzarra politica economica?
Lo farebbero pensare le sue prime mosse dopo la rielezione, a partire dalla nomina di un ministro dell'Economia molto rispettato
Lo farebbero pensare le sue prime mosse dopo la rielezione, a partire dalla nomina di un ministro dell'Economia molto rispettato
Ha contribuito a far aumentare l'inflazione, e alla fine anche i paesi dell'OPEC+ ne hanno risentito
Significa che il PIL della Germania si è ridotto per il secondo trimestre consecutivo: è un brutto segnale, ma che dice poco della gravità effettiva del rallentamento economico
Pacchi di pasta da 400 grammi invece dei soliti 500 e confezioni di yogurt più piccole: è un modo per le aziende di aumentare i prezzi
Nei prossimi mesi la Turchia rischia una crisi economica e sociale, dopo anni di politiche controverse imposte da Erdogan
L'aumento dei prezzi non è più causato dai rincari dell'energia e forse le imprese se ne stanno approfittando per aumentare i profitti
Ma non c’è molto da festeggiare: c'entrano alcuni effetti statistici che probabilmente vedremo anche in Italia
La crescita è sempre stata costante dopo l'Expo del 2015, per motivi legati alle tendenze di mercato e alle caratteristiche della città
Negli anni Quaranta in Ungheria arrivò al 41.900.000.000.000.000 per cento
Crisi energetica, sanzioni, extraprofitti delle aziende dell'energia, crisi alimentare, inflazione, aumenti dei tassi
Un bel po' e vale per tutti i tipi di pizza: quella della pizzeria, fatta in casa o surgelata
In gran parte del mondo i titoli delle società energetiche hanno avuto rialzi notevoli: in Italia le cose sono andate diversamente
Alcune cause sono temporanee ma altre sono più serie: i prezzi potrebbero rimanere alti a lungo, con conseguenze su tutto quello che mangiamo
Sia in Italia sia nell'Eurozona: è un buon segnale, anche se è ancora presto per essere ottimisti
Sono stati definiti i più partecipati degli ultimi 10 anni, con circa 500mila persone: la maggior parte sono insegnanti
Il famoso indice economico elaborato dall'Economist è stato da poco aggiornato, ed è diventato un po' meno affidabile di prima
La loro carenza e altri fattori hanno determinato un aumento spropositato del prezzo
Mentre tutto il mondo cerca di rallentare l'inflazione, il Giappone prende decisioni eccezionali e controcorrente, assumendosi molti rischi