Perché in Europa si discute di unanimità
Draghi, Von der Leyen e Macron dicono che andrebbe superata per rendere l'Unione Europea più efficiente: ma non è affatto semplice
Draghi, Von der Leyen e Macron dicono che andrebbe superata per rendere l'Unione Europea più efficiente: ma non è affatto semplice
Il primo ministro Viktor Orbán sta frenando l'approvazione delle sanzioni europee contro il petrolio russo, rischiando di rimanere isolato
Per arrivare ad accordi più rapidi su temi importanti, come le sanzioni contro la Russia
L'Ungheria continua a opporsi al blocco delle importazioni, rendendo difficili le trattative
Dopo il blocco in Polonia e Bulgaria, c'è il rischio che i paesi europei vadano in ordine sparso per mantenere le forniture, indebolendo il fronte contro la Russia
La crescita era già iniziata nel 2015, anche a causa dell'invasione russa della Crimea: nel 2021 ha superato i 2mila miliardi di dollari
E non porterà dei benefici nel breve termine, anzi: secondo alcuni potrebbe essere addirittura controproducente
Sono incluse nel Digital Services Act, un disegno di legge su cui l'Unione Europea ha trovato un accordo dopo lunghe discussioni
Lo vorrebbe per esempio l'Europa per ridurre la sua dipendenza dalla Russia, ma gli ostacoli sono sia burocratici che tecnici
Lunedì l’alto rappresentante per gli Affari esteri dell’Unione Europea, Josep Borrell, ha annunciato che l’Unione interromperà parte delle proprie operazioni militari in Mali, iniziate nel 2013 con l’obiettivo di contrastare i gruppi jihadisti attivi nell’area. A motivare la decisione, ha
La presidente della Commissione Europea ha detto a Zelensky che prendere una decisione in merito «non sarà una questione di anni, ma di settimane»
Lo ha detto Mario Draghi dopo il discorso al parlamento italiano di Volodymyr Zelensky: è la prima volta che si espone in maniera così netta sul tema
Lunedì 14 marzo il Consiglio dell’Unione Europea – che detiene il potere legislativo nell’Unione insieme al Parlamento Europeo e che non è da confondere con il Consiglio Europeo – ha approvato una proposta legislativa della Commissione per rafforzare la parità di
Il governo Socialdemocratico ha annunciato un referendum, per mettersi al riparo dalla crescente aggressività della Russia
Giovedì la presidente della Moldavia, Maia Sandu (dichiaratamente filoeuropeista), ha annunciato di aver presentato una richiesta ufficiale per candidare il proprio paese a diventare membro dell’Unione Europea; nelle stesse ore la stessa richiesta è stata avanzata anche dalla Georgia. Due
Il presidente Zelensky ha chiesto che l'adesione venga approvata con una procedura d'emergenza, ma è improbabile che avvenga
Per la prima volta finanzierà l'acquisto di armi per l'Ucraina, e ha bloccato le transazioni della banca centrale russa, per isolarla ulteriormente
È presto per dirlo, ma una cosa è sicura: non faranno cambiare idea a Putin sull'invasione, e servirà un po' di tempo per renderle efficaci
E colpito vari altri settori economici e produttivi della Russia, dopo un lungo negoziato: è una decisione che non ha precedenti
Sono dirette ad aziende, banche e politici che hanno «contribuito a destabilizzare» la situazione in Ucraina
E ha confermato il meccanismo che lega l'erogazione dei fondi europei al rispetto degli standard democratici
Nel campo di Lipa, costruito in gran parte con i soldi dell'Unione, i migranti sono isolati e lasciati senza vere alternative
Non servirà più il risultato negativo di un tampone, come prevedeva una discussa ordinanza introdotta a dicembre
Il presidente francese ha parlato della necessità di rafforzarlo in un discorso di fronte al Parlamento Europeo, che da ieri ha una presidente antiabortista
Domenica in Serbia si è tenuto un referendum che chiedeva di rendere più indipendente il sistema giudiziario del paese, uno dei requisiti chiesti dall’Unione Europea al governo serbo per portare avanti il processo di adesione all’Unione: il 60 per cento