AstraZeneca ha presentato richiesta per l’autorizzazione del suo vaccino in Europa
È uno dei più promettenti sviluppati fin qui, ma ha una storia travagliata: l'Agenzia europea per i medicinali potrebbe prendere una decisione entro la fine del mese
È uno dei più promettenti sviluppati fin qui, ma ha una storia travagliata: l'Agenzia europea per i medicinali potrebbe prendere una decisione entro la fine del mese
Poche ore dopo una raccomandazione in tal senso da parte dell'EMA: è il secondo vaccino autorizzato nell'Unione Europea
Nelle ultime ore l’accordo commerciale trovato su Brexit prima di Natale dall’Unione Europea e dal Regno Unito è stato approvato ufficialmente da entrambe le parti: il Regno Unito potrà quindi completare l’uscita dall’Unione Europea alle 23 ora britannica di stasera,
Chi ha ceduto di più? E Perché Boris Johnson è sembrato molto più entusiasta di Ursula von der Leyen? Un po' di risposte
Cosa prevede quello che è stato definito un «divorzio amichevole», a partire dalle regole sul commercio per arrivare fino alla pesca
I leader europei hanno trovato un compromesso sullo stato di diritto, e Polonia e Ungheria hanno rinunciato al veto
Unione Europea e Regno Unito si sono accordati sul provare ad accordarsi, quindi i negoziati riprenderanno: ma il tempo sta finendo e le posizioni restano distanti
I negoziati sul futuro accordo commerciale sono stati sospesi per «significative divergenze»: che succede ora?
E perché l'autorizzazione arrivata in anticipo rispetto a Stati Uniti e Unione Europea ha fatto discutere e ha portato a qualche critica
Lunedì i ministri delle Finanze dell’eurozona riuniti nell’Eurogruppo hanno trovato un accordo sulla riforma del MES, il “Meccanismo Europeo di Stabilità”, un’istituzione intergovernativa che ha lo scopo di aiutare i paesi dell’eurozona che dovessero trovarsi in difficoltà. – Leggi anche:
Ed è una cosa inattesa dati i rapporti tra i due paesi, che però negli anni si sono un po' complicati
Martedì la Bulgaria si è opposta alle trattative in corso per l’ingresso della Macedonia del Nord nell’Unione Europea, bloccando di fatto l’inizio dei colloqui per l’adesione del piccolo paese balcanico. La ministra degli Esteri Ekaterina Zaharieva ha detto, genericamente, che
Dopo l'annuncio di lunedì di Pfizer: quali sono i tempi, che cos'è un'autorizzazione di emergenza e chi sta prenotando milioni di dosi
Lunedì l’organo di risoluzione delle controversie dell’Organizzazione mondiale del commercio (OMC), ha approvato la richiesta fatta dall’Unione Europea di imporre dazi per 4 miliardi di dollari (circa 3,4 miliardi di euro) sui prodotti statunitensi, in risposta agli aiuti governativi a
La Commissione Europea ha detto che Cipro e Malta non dovranno più utilizzare i loro programmi che concedono passaporti in cambio di investimenti agli stranieri e che in caso contrario verranno sanzionati. La Commissione ritiene che «la concessione da parte
Non potranno viaggiare entro i confini europei e i loro beni saranno congelati
La Repubblica Ceca ha chiuso scuole e bar, nei Paesi Bassi anche i ristoranti, mentre in Francia oggi Macron ha annunciato il coprifuoco
Continua a tagliare le sovvenzioni a Polonia e Ungheria, due paesi semi-autoritari, e si mostra più efficace dell'Unione Europea che per ora ne sta solo discutendo
Lo sostiene lo studio di una società olandese, secondo cui a molte acquisizioni partecipano investitori pubblici che a volte passano inosservati
Per le elezioni "rubate" e la successiva repressione, ma non al dittatore Lukashenko
Dopo Brexit non potrà usare il sistema europeo per il posizionamento satellitare: l'alternativa scelta dal governo sembra non convincere gli esperti
Stella Kyriakides, commissaria europea per la salute e la sicurezza alimentare, ha chiesto un maggiore sforzo ai paesi dell'Unione Europea nel contrastare la pandemia
L’Unione Europea ha ribadito che non riconosce i risultati delle elezioni presidenziali bielorusse dello scorso 9 agosto e ha detto che la cerimonia di insediamento del presidente Alexander Lukashenko al suo sesto mandato manca di «legittimità democratica» e contraddice «la
La vicenda del dissidente russo potrebbe portare a una norma simile al Magnitsky Act in vigore negli Stati Uniti, che punisca con sanzioni mirate chi viola i diritti umani
Il presidente Lukashenko ha annunciato la decisione dopo che il Parlamento Europeo aveva approvato una risoluzione che non riconosce i risultati delle elezioni presidenziali dello scorso 8 agosto
Dopo l'incendio del campo sono costretti a dormire per terra: intanto 10 paesi europei hanno annunciato che accoglieranno 400 minori non accompagnati