Si può togliere all’Ungheria la presidenza del Consiglio dell’Unione Europea?
Se ne discute da tempo a causa delle politiche autoritarie del governo di Viktor Orbán, ma non è chiaro come fare
Se ne discute da tempo a causa delle politiche autoritarie del governo di Viktor Orbán, ma non è chiaro come fare
Che però non è particolarmente ambiziosa e non risolve tutti i dubbi dell'Unione Europea: in ballo ci sono miliardi di euro
Alcuni paesi dell'Europa orientale sostengono che il grano arrivi in Europa a un prezzo troppo basso, che fa concorrenza sleale agli agricoltori europei
Negli anni Quaranta in Ungheria arrivò al 41.900.000.000.000.000 per cento
Ha impedito con un veto lo stanziamento di 18 miliardi di euro per il 2023, ma il suo obiettivo era probabilmente un altro
Come il primo ministro Viktor Orbán e il suo partito di destra, Fidesz, hanno trasformato un paese, pezzo a pezzo, costruendo un sistema illiberale e autocratico
Elizabeth Báthory fu condannata per aver ucciso più di 600 ragazze, ma secondo alcuni storici le accuse furono gonfiate
A Budapest la Nazionale di calcio può qualificarsi alla fase finale di Nations League e guadagnare punti utili nel ranking mondiale
Il Parlamento Europeo dice che è un'autocrazia, la Commissione potrebbe ridurre i fondi europei e Viktor Orbán è sempre più isolato
Secondo il governo questo causerebbe «problemi mentali e comportamentali» nei maschi, con conseguenze per l'economia
Fra lunedì e martedì si terrà un Consiglio Europeo straordinario per le sanzioni sul petrolio, ma il veto del governo ungherese è ancora lì
Il primo ministro Viktor Orbán sta frenando l'approvazione delle sanzioni europee contro il petrolio russo, rischiando di rimanere isolato