Queste sanzioni contro la Russia funzioneranno?
È presto per dirlo, ma una cosa è sicura: non faranno cambiare idea a Putin sull'invasione, e servirà un po' di tempo per renderle efficaci
È presto per dirlo, ma una cosa è sicura: non faranno cambiare idea a Putin sull'invasione, e servirà un po' di tempo per renderle efficaci
E colpito vari altri settori economici e produttivi della Russia, dopo un lungo negoziato: è una decisione che non ha precedenti
Sono dirette ad aziende, banche e politici che hanno «contribuito a destabilizzare» la situazione in Ucraina
E ha confermato il meccanismo che lega l'erogazione dei fondi europei al rispetto degli standard democratici
Nel campo di Lipa, costruito in gran parte con i soldi dell'Unione, i migranti sono isolati e lasciati senza vere alternative
Non servirà più il risultato negativo di un tampone, come prevedeva una discussa ordinanza introdotta a dicembre
Il presidente francese ha parlato della necessità di rafforzarlo in un discorso di fronte al Parlamento Europeo, che da ieri ha una presidente antiabortista
Domenica in Serbia si è tenuto un referendum che chiedeva di rendere più indipendente il sistema giudiziario del paese, uno dei requisiti chiesti dall’Unione Europea al governo serbo per portare avanti il processo di adesione all’Unione: il 60 per cento
L'Unione Europea non li ha vietati come riportato da alcuni media, ma ha introdotto nuove regole sugli inchiostri che potrebbero complicare per un po' il lavoro dei tatuatori
L'Italia non è l'unico paese ad avere introdotto l'obbligo di un test negativo se si arriva da un altro paese dell'Unione Europea: lo hanno fatto anche Irlanda, Portogallo e Grecia
L’obbligo riguarda tutte le persone che siano state in un paese europeo nei 14 giorni precedenti, anche quelle vaccinate
Verrà presentato in settimana e prevede l’investimento di 323 miliardi di euro da qui al 2027, secondo le bozze citate da Politico
I paesi membri dell’Unione Europea si sono accordati per imporre un blocco temporaneo dei voli da 7 paesi dell’Africa meridionale, nel tentativo di limitare la circolazione in Europa di una nuova variante del coronavirus, di cui si sa ancora poco
Per non avere voluto sospendere l'organo che oggi limita l'imparzialità dei giudici: lo ha stabilito la Corte di giustizia europea
L'erosione del principio secondo cui anche il potere politico deve rispettare le leggi è un grosso problema per tutta l'Unione Europea
Nonostante si parli molto di "Polexit", sembra una possibilità molto remota per tante ragioni
Domenica 10 ottobre in Polonia sono state organizzate decine di manifestazioni per protestare contro la sentenza della Corte Costituzionale che ha stabilito la superiorità del diritto nazionale su quello dell’Unione Europea. A Varsavia, nella capitale, erano presenti circa 100 mila
La sua Corte Costituzionale ha stabilito che ogni legge europea deve rispettare la legge polacca: è una decisione senza precedenti
Dal 1° ottobre non basta più la carta d'identità, tranne che per alcune categorie di persone con permessi di lavoro o di soggiorno
Venerdì i leader di Francia, Italia, Grecia, Spagna, Portogallo, Cipro, Malta, Slovenia e Croazia si sono incontrati ad Atene e hanno firmato un accordo per rafforzare la propria cooperazione nella gestione della crisi climatica e delle sue conseguenze. L’intesa, alla
Quella fase è finita da un pezzo, altrimenti non sarebbero stati autorizzati per l'uso su centinaia di milioni di persone
Il progetto per portare il gas russo in Germania comincerà a funzionare tra qualche giorno, con gran preoccupazione dei paesi dell'Europa orientale
L’Unione Europea ha raggiunto un accordo con la società farmaceutica britannico-svedese AstraZeneca per chiudere il contenzioso legale nato dai ritardi nella fornitura del vaccino contro il coronavirus da parte dell’azienda. AstraZeneca si è impegnata a consegnare entro marzo del 2022
In alcuni è obbligatorio per accedere in diversi luoghi pubblici, come in Italia, in altri no: una guida per orientarsi
Alcuni operatori del Regno Unito imporranno nuove tariffe per i cittadini britannici che telefonano, inviano SMS e navigano mentre si trovano nell'Unione Europea