La tassa europea sulle emissioni delle navi rischia di far chiudere il porto di Gioia Tauro
Potrebbe creare un vantaggio competitivo per i porti del Nordafrica a danno di quelli italiani, in particolare quello calabrese
Potrebbe creare un vantaggio competitivo per i porti del Nordafrica a danno di quelli italiani, in particolare quello calabrese
A meno di sorprese dell'ultimo minuto sarà Wopke Hoekstra, un politico conservatore che non si è mai occupato di ambiente
Un milione in più in un anno per sostenere la resistenza ucraina, con un investimento di 500 milioni di euro
Si parlava da anni di come aggiornare il cosiddetto Patto di Stabilità: ora c'è una proposta, di cui si discuterà parecchio
Erano due progetti che le rispettive province avrebbero voluto finanziare con il Recovery Fund, ma non rispettano i requisiti
L'eliminazione dell'app di proprietà cinese servirà a «proteggere i dati della Commissione e aumentarne la sicurezza informatica»
Lo scopo è quello di proteggere il bestiame, ma esperti e ambientalisti la stanno contestando molto, e sperano in un intervento della Commissione Europea
Le compagnie aeree avranno a disposizione le frequenze per offrire la connessione 5G: potrebbe volerci però del tempo
La Commissione Europea ha stabilito che il divieto è legittimo, ma solo per tre tratte sulle otto proposte
Come i bicchieri di carta per il caffè bevuto al bar e le boccette per lo shampoo negli hotel: ma chi li produce e ricicla è critico
Si era reso necessario soprattutto dopo la crisi diplomatica tra Italia e Francia, ma per ora contiene proposte assai generiche
Da più di una settimana sono in attesa di un porto in cui attraccare, ma il governo italiano non vuole permetterlo
Dovrà essere valutato e approvato dal Consiglio europeo dei prossimi giorni, e non prevede un tetto fisso ai prezzi, ma uno “dinamico”
Ci sta provando da più di un anno, ma la Commissione Europea continua a chiedere riforme per rendere più indipendente la magistratura
Tra cui un tetto al prezzo del petrolio importato, ma non sarà semplice ricevere l'approvazione unanime dei governi europei