16 nuovi audiolibri e podcast da ascoltare a marzo
Tra cui il romanzo americano più criticato degli ultimi tempi, un racconto surreale di David Foster Wallace e un sacco di cose sulla parità di genere
Tra cui il romanzo americano più criticato degli ultimi tempi, un racconto surreale di David Foster Wallace e un sacco di cose sulla parità di genere
Tra cui le "21 lezioni per il XXI secolo" di Yuval Harari, il romanzo più famoso del premio Nobel Olga Tokarczuk e il primo libro di Francesco Costa
Tra cui uno dei romanzi di Chimamanda Ngozi Adichie, "Tenera è la notte" e un saggio di Yuval Noah Harari
In un nuovo podcast originale di Storytel, scritto e raccontato da Nicolò Porcelluzzi, sul terrorismo di estrema sinistra degli anni Settanta
Ci sono "Avviso ai naviganti" di Annie Proulx, la breve storia dell'umanità di Yuval Noah Harari e l'ultimo romanzo di Gianrico Carofiglio, tra gli altri
Una delle storie che racconta il nuovo podcast di Francesco Costa, da domani su Storytel: qui se ne può ascoltare un pezzetto
Tra cui una nuova serie del peraltro vicedirettore del Post Francesco Costa e "Il Maestro e Margherita", per chi non l'ha mai letto
Se invece di leggere un libro da 200-220 pagine preferite un audiolibro da ascoltare tutto in circa 3 ore
I più degni di nota tra gli audiolibri che usciranno su Storytel e Audible questo mese, da Greta Thunberg a Colson Whitehead, passando per Agatha Christie e Gianni Rodari
E un paio di podcast, tra le novità del mese di Storytel e Audible
Ascoltati e apprezzati dalla redazione del Post, e quindi consigliati: molti fanno ridere, ma ne abbiamo per tutti i gusti
Il libro di Ken Follett sull'incendio a Notre-Dame, l'ultimo romanzo di Jonathan Coe e un podcast sull'Islam, tra le novità da ascoltare questo mese
È il soggetto di un nuovo podcast giornalistico di Storytel, realizzato da Stefano Vergine
Un podcast sui cinesi italiani, il libro di Samantha Cristoforetti e un romanzo di Kent Haruf, tra gli audiolibri di questo mese su Storytel e Audible
Gialli svedesi, una storia dell'ndrangheta e "Addio fantasmi" di Nadia Terranova sono alcune delle novità del mese su Storytel e Audible
10 romanzi e un paio di altre cose da ascoltare su Audible e Storytel questo mese: tra gli altri "Fedeltà" di Marco Missiroli
Tra gli audiolibri che questo mese arriveranno su Storytel ci sono varie saghe familiari e "M" di Antonio Scurati; su Audible invece ci sarà "Storie della buonanotte per bambine ribelli 2"
"Il nome della rosa" e l'ultimo romanzo di Paolo Giordano su Storytel; le "Storie della buonanotte per bambine ribelli" e una serie comica italiana su Audible, tra le altre cose
Ci vuole un libro (e grazie), e poi anche una voce, un microfono e tante altre cose: Storytel ci ha spiegato quali
Chi ha il proposito di leggere più libri nel 2019, può provare a farlo ascoltandoli su Storytel o Audible
Su Storytel arriveranno un thriller di successo, il Kamasutra e varie storie islandesi, mentre su Audible si farà notare "Sostiene Pereira"
Più di 15 audiolibri che arriveranno su Storytel e Audible questo mese, scelti dalla redazione del Post: c'è anche l'ultima puntata di "Da Costa a Costa"
Dal 22 luglio è una delle cose su cui l'umanità ha messo la spunta, grazie al polacco Andrzej Bargiel
Storia delle "Fiabe sonore" di Fabbri, in giro dagli anni Sessanta, sopravvissute a formati audio via via più obsoleti e che oggi si possono ascoltare in streaming
Tra gli altri, "Limonov" letto da Claudio Santamaria, i "Sillabari" di Parise letti da Nanni Moretti e due libri dello svedese Fredrik Sjöberg, che sono particolarmente adatti a essere ascoltati
Gianni Rodari per i genitori troppo stanchi per leggere ad alta voce, "Il Gattopardo" letto da Toni Servillo e la serie audio del vicedirettore del Post Francesco Costa