Venerdì 16 dicembre ci sarà uno sciopero nazionale dei trasporti
Avrà orari e modalità diverse a seconda delle regioni interessate
Avrà orari e modalità diverse a seconda delle regioni interessate
Durerà 4 ore, ma con orari diversi a seconda della città: le cose da sapere
Riguarderà i dipendenti di ATAC e COTRAL, ma con orari diversi: le cose da sapere
Riguarda tutti i lavoratori pubblici e privati, ma gli orari variano a seconda della città e del settore: tutte le informazioni città per città
Riguarderà tutti i dipendenti pubblici e privati, con orari variabili a seconda del settore: le cose da sapere
Durerà 24 ore, ma gli orari cambieranno a seconda del settore: tutto quello che c'è da sapere
Durerà soltanto due ore ed è stato proclamato per le aggressioni ricevute da alcuni autisti: le cose da sapere
Durerà 24 ore e riguarderà alcune linee periferiche di autobus, mentre i servizi gestiti da ATAC saranno regolari
Quelle del consorzio Roma Tpl, che gestisce vari bus in periferia: quelle di ATAC saranno invece regolari
Riguarderà solo i dipendenti di ATAC e durerà tutto il giorno, ma sarà rispettata la fascia di garanzia
L'ha proclamato l'Unione Sindacale di Base e le modalità di adesione saranno diverse a seconda delle città: le cose da sapere
Coinvolgerà sia il trasporto ferroviario che quello pubblico locale, ma gli orari varieranno da città a città: le cose da sapere
Riguarderà molte aziende di trasporto pubblico e privato, ma gli orari dei singoli scioperi varieranno
Coinvolgerà i mezzi di trasporto, le scuole, le strutture sanitarie e non solo, e durerà l'intera giornata
Durerà 4 ore e potrebbe causare disagi anche a Milano, Roma, Napoli e Torino
Durerà quattro ore e riguarderà i mezzi pubblici di diverse città
Durerà quattro ore e riguarderà i trasporti pubblici di diverse città: le cose da sapere
Anzi, gli scioperi: uno durerà per tutta la giornata, l'altro solo dalle 8.30 alle 12.30
Gli orari, le linee interessate e tutte le informazioni utili sul primo sciopero del 2019 nella capitale
Dureranno entrambi 24 ore, ma saranno garantiti i servizi di trasporto pubblico negli orari di punta
Alcune linee ferroviarie e metro sono state chiuse, altre linee metro hanno subito riduzioni mentre ci sono possibili rallentamenti per bus e tram
Per 24 ore – fatta eccezione per alcune fasce di garanzia – sarà difficile viaggiare in bus, tram e metro e su alcune linee ferroviarie