visitorq.net
I figli dimenticati degli Usa

Altri articoli su questo argomento
La fine del roaming in Europa
Il Parlamento europeo ha votato la sua abolizione entro la fine del 2015 e ha riaffermato il principio della "net neutrality": ora manca il voto del Consiglio dei ministri europei

Sta nascendo un grande negozio online di lusso?
Il sito Mytheresa ha annunciato l'acquisizione di Yoox-Net-a-Porter, che ha una storia mezza italiana ed è stato uno dei primi

Due persone sono state condannate in Germania per aver venduto loro figlio ad alcuni pedofili sulla “dark net”

Negli Stati Uniti vogliono smontare la net neutrality
È il principio per cui tutti i contenuti su Internet devono essere trattati ugualmente dai provider, a dicembre si voteranno nuove regole che ne limiteranno l’applicazione

Negli Stati Uniti non c’è più la net neutrality
Sono state approvate le nuove criticatissime regole che smontano il principio per cui tutti i contenuti su Internet devono essere trattati ugualmente dai provider

Il sito Italiansubs.net chiude
Era il principale sito italiano per scaricare i sottotitoli di film e serie tv, ma ha ricevuto delle segnalazioni per violazione del diritto d'autore

Perché la decisione sulla “net neutrality” è importante
Dopo grande dibattito in America sono state decise nuove regole per l'equa trasmissione dei dati online: perché con tutte le connessioni si possa accedere a tutta Internet, insomma

La sentenza contro la net neutrality
Una corte d'appello americana ha dichiarato non valide le regole sull'equa trasmissione dei dati online: che cosa significa, spiegato semplice, e cosa può succedere (e in Italia?)

Il debutto in borsa di YOOX Net-a-Porter
La società nata dalla fusione dei due siti di abbigliamento di lusso è stata quotata a Milano oggi, per la prima volta. Ed è andata molto bene

Che cos’è la “net neutrality”
Negli Stati Uniti se ne parla molto di nuovo e ci sono grandi preoccupazioni per alcune regole che minacciano il principio alla base della gestione del traffico online: ovvero?

Secondo l’osservatorio indipendente NetBlocks, durante le proteste di ieri in Iraq è mancata la connessione internet a milioni di utenti

L’azienda di e-commerce di lusso Farfetch comprerà il 47,5 per cento della sua maggiore rivale, Yoox Net-a-Porter

Il 27 e il 28 ottobre Il Resto del Carlino, Il Giorno, Quotidiano Nazionale e Quotidiano.net hanno proclamato uno sciopero dei giornalisti

Il treno più corto del mondo

Tecnici o politici, per internet?
Per il sottosegretario alle Comunicazioni Giacomelli, che risponde alle critiche sul Post di Massimo Mantellini, meglio che decidano i politici, confrontandosi con tutti

Tiffany non piace più ai giovani
Per anni i ciondoli a forma di cuore e chiave sono stati i più desiderati dalle adolescenti, ma ora sono considerati tradizionali e noiosi

Neutralità: ma Matteo Renzi lo sa?
Come avviene sempre in certe faccende di casa nostra ora la parola d’ordine è rimandare. Rimandare e scaricare sui partner europei le inattese difficoltà [Continua]

La rete neutrale e gli avvoltoi
