Finiscono i Mondiali di sci a Cortina
Sono stati il primo grande evento sportivo organizzato in Italia nella pandemia, li ricorderemo soprattutto per i successi di Lara Gut-Behrami e Vincent Kriechmayr
Sono stati il primo grande evento sportivo organizzato in Italia nella pandemia, li ricorderemo soprattutto per i successi di Lara Gut-Behrami e Vincent Kriechmayr
La sciatrice italiana Marta Bassino ha vinto ex aequo la medaglia d’oro nello slalom parallelo individuale ai Mondiali di sci di Cortina d’Ampezzo, ottenendo lo stesso tempo dell’austriaca Katharina Liensberger. Il bronzo è andato alla francese Tessa Worley, che Bassino
Più che per il prolungamento della chiusura, per il ritardo con cui è stata comunicata: domenica sera i gatti delle nevi preparavano le piste per oggi
Dovevano riaprire oggi, ma il governo ha deciso un rinvio all'ultimo minuto a causa della preoccupante situazione epidemiologica
Lunedì scade il divieto e in alcune regioni si potrebbe tornare a sciare, ma il Comitato tecnico scientifico del governo è contrario
La sciatrice svizzera Lara Gut-Behrami ha vinto la medaglia d’oro nel supergigante femminile ai Mondiali di sci di Cortina. Era la prima gara della manifestazione dopo i rinvii delle prime due giornate causati da neve e nebbia, ed è stata
La prima giornata di gare a Cortina d'Ampezzo è stata rinviata per la nevicata di domenica, la seconda invece è stata annullata per nebbia
La campionessa olimpica Sofia Goggia non parteciperà ai Mondiali di sci di Cortina d’Ampezzo a causa della frattura del piatto tibiale del ginocchio destro. Goggia è caduta domenica mentre lasciava la partenza del super gigante di Coppa del Mondo rinviato
La sciatrice bergamasca Sofia Goggia ha vinto la discesa libera di Sankt Anton, nona tappa della Coppa del Mondo di sci femminile. Sulla pista austriaca Goggia ha concluso la discesa in 1:24.06 precedendo l’austriaca Tamara Tippler e la statunitense Breezy
Un’ordinanza firmata sabato dal ministro della Salute Roberto Speranza ha rimandato al 18 gennaio la riapertura degli impianti sciistici, altrimenti prevista per il 7 gennaio. L’ordinanza era stata esplicitamente chiesta al ministro dalle regioni e dalle province autonome, in attesa
La sciatrice bergamasca Sofia Goggia ha vinto la gara di Coppa del Mondo di discesa libera in Val-d’Isère, Francia, chiudendo la gara di oggi al primo posto dopo che ieri era arrivata seconda dietro alla svizzera Corinne Suter. Per Goggia
Esperienza, mesi di lavoro, e tanti soldi: i gestori degli impianti spiegano il loro lavoro e raccontano i problemi di questa stagione
Il governo austriaco ha annunciato che dal 7 dicembre il paese uscirà dal lockdown cominciato il 17 novembre e allenterà gradualmente le restrizioni finora previste. Una delle comunicazioni fatte dal governo riguarda anche lo sci, argomento del quale si è
Dopo l’annullamento delle ultime gare previste dal calendario, la sciatrice italiana Federica Brignone ha concluso al primo posto la classifica generale vincendo la Coppa del Mondo di sci, oltre a quelle di specialità in combinata e nello slalom gigante. Nel
La Federazione Italiana Sport Invernali (FISI) ha deciso di annullare le finali della Coppa del Mondo di sci, in programma a Cortina d’Ampezzo tra il 18 e il 22 marzo. La decisione è stata presa dopo che il consiglio di
La sciatrice italiana Sofia Goggia, vincitrice della medaglia d’oro nella discesa libera alle Olimpiadi invernali del 2018 e della Coppa del Mondo nello stesso anno, è caduta e si è rotta un braccio nella gara di oggi a Garmisch, in Germania.
Federica Brignone ha vinto il supergigante di Coppa del Mondo a Rosa Khutor, in Russia; al secondo posto è arrivata un’altra italiana, Sofia Goggia, al terzo la svizzera Joana Haehlen. Per Brignone, valdostana di 29 anni, è la 14esima vittoria
Elena Curtoni ha vinto la gara di discesa libera di Coppa del Mondo a Bansko, in Bulgaria, davanti ad altre due sciatrici italiane: Marta Bassino e Federica Brignone. Al quarto posto è arrivata la statunitense Mikaela Shiffrin, prima nella classifica complessiva
Federica Brignone ha vinto lo slalom gigante della Coppa del Mondo femminile di sci a Sestriere, arrivando alla pari con la slovacca Petra Vlhova in 2 minuti 21 secondi e 15 centesimi di secondo. Al terzo posto, con un distacco
Federica Brignone ha vinto la prova di combinata femminile della Coppa del Mondo di Sci, che si è disputata oggi ad Altenmarkt-Zauchensee, in Austria. Brignone era in testa dopo la prima prova di super gigante, ed è riuscita a rimanere al
Lo sciatore italiano Dominik Paris ha vinto la seconda tappa di discesa libera a Bormio, quarta prova di specialità della Coppa del Mondo di sci. È la seconda vittoria stagionale per Paris dopo quella di ieri, ottenuta sulla stessa pista. Grazie
Lo sciatore italiano Dominik Paris ha vinto la discesa libera di Bormio, terza prova della Coppa del Mondo di sci di specialità. Sulla pista Stelvio, Paris ha ottenuto la prima vittoria stagionale, dopo i due secondi posti a Lake Louise, e la
La sciatrice lombarda Federica Brignone ha vinto lo slalom gigante di Courchevel, sesta prova della Coppa del Mondo femminile di sci alpino. Brignone si è aggiudicata la sua prima vittoria stagionale concludendo lo slalom gigante davanti alla norvegese Mina Fürst Holtmann (di soli
La sciatrice bergamasca Sofia Goggia ha vinto il supergigante di Sankt Moritz, quinta prova della Coppa del Mondo femminile di sci alpino 2020. Goggia ha concluso il supergigante con un tempo inferiore di appena un centesimo di secondo alla connazionale Federica
Le Olimpiadi invernali del 2022 si terranno dove non nevica quasi mai, in zone aride e spoglie in cui però sta avvenendo uno dei tanti grandi mutamenti del paese
La sciatrice italiana Marta Bassino ha vinto lo slalom gigante di Killington, negli Stati Uniti. Si è trattato della seconda prova di slalom gigante di questa stagione e della prima vittoria in carriera per Bassino, che ha 23 anni ed è