programma erasmus
I 25 anni di Erasmus
Nel senso del progetto che ha cambiato il rapporto con l'Europa di decine di migliaia di studenti

Altri articoli su questo argomento
No, il Regno Unito non è uscito dal programma Erasmus
I giornali italiani hanno frainteso un voto del parlamento britannico che non avrà alcuna conseguenza concreta

Il Regno Unito non parteciperà più al programma Erasmus
Lo ha detto Michel Barnier, capo negoziatore Ue per la Brexit, al termine della trattativa tra l'Unione Europea e il Regno Unito

È morto l’ex presidente della Commissione europea Jacques Delors
Fu uno dei funzionari più influenti nella storia di questa istituzione, che guidò in anni di trasformazioni molto importanti

Un’ora di Europa
Me ne sto sempre più convincendo: Pierino Porcospino salverà l’Europa. Non lo dico perché quelle filastrocche abbiano poteri taumaturgici [Continua]

Giochi senza frontiere
Giocare col medagliere olimpico non serve più di tanto [Continua]

Sul bilancio europeo non è ancora finita
Il compromesso trovato ieri è un passo importante, anche per il Recovery Fund, ma ci sono ancora diversi ostacoli da risolvere nelle prossime settimane

C’è un piccolo caso intorno a Federica Mogherini
Dopo la fine del suo mandato alla Commissione Europea sta per diventare rettrice di una nota università belga, ma alcuni criticano la procedura e l'opportunità della sua selezione

La prima cosa che deve fare il nuovo Parlamento Europeo
Bisogna occuparsi del nuovo bilancio pluriennale, che conterà fino al 2027: "cambiare l'Europa", quella cosa lì

La lunga storia del processo per l’omicidio di Perugia
Le tappe del caso che coinvolse Meredith Kercher, Amanda Knox, Raffaele Sollecito e Rudy Guede, appena uscito dal carcere

Il testo della mozione di Gianni Pittella
Per le primarie alla segreteria del PD del prossimo 8 dicembre: il titolo è «Il futuro che vale. Per un partito democratico, solidale, europeo»

Che conseguenze ci saranno per gli italiani dopo “Brexit”
A breve termine saranno poche: ma forse poi dovremo scordarci di andare in Erasmus a Londra, e in generale sarà più complicato trasferirsi lì

C’è un referendum importante in Svizzera
Oggi si vota sulla libera circolazione dei cittadini europei nel paese: dovesse vincere il Sì – improbabile ma possibile – cambierebbero radicalmente molte cose

Cosa c’è nell’accordo su Brexit
Cosa prevede quello che è stato definito un «divorzio amichevole», a partire dalle regole sul commercio per arrivare fino alla pesca

I problemi con il bilancio dell’UE
Alcuni stati membri non vogliono accettare l'aumento del budget richiesto dalle istituzioni europee: ci sono in ballo anche i soldi per i terremotati di Emilia-Romagna e Lombardia

Per gli italiani all’estero che vogliono tornare
Negli ultimi giorni tantissimi connazionali all'estero, quasi tutti sconosciuti, mi hanno contattato via Facebook, email o tramite terze persone [Continua]
