A Oslo la rimozione dei parcheggi sta funzionando
È la prima parte di un piano – avviato nel 2017 – per rendere il centro della città completamente privo di auto
È la prima parte di un piano – avviato nel 2017 – per rendere il centro della città completamente privo di auto
È uno di quei casi in cui “il mondo si divide in due categorie”, anche se in realtà non c'è molto da discutere: sì
Sarà sabato, ci saranno più di 200 mila persone: alcune informazioni utili per chi ci va e chi lo guarda da casa
È stato il compromesso trovato con i negozianti della zona, e tra qualche mese si vedrà se è servito a qualcosa
L’Economist propone di limitarli e farli pagare di più, per il bene delle nostre città
Come funzionano i sistemi presentati da Bosch che permetteranno finalmente alle macchine di trovare parcheggio da sole
Alcune applicazioni permettono di "vendere" il posto dove è parcheggiata la propria auto al migliore offerente: sono attive in alcune città americane ma anche a Roma, e fanno discutere
Auditorium Parco della Musica Ara Pacis Rainbow MagicLand Stazione Tiburtina Parcheggio di piazza Cavour – Avevo ipotizzato che qualcosa potesse andare storto, ma così, un po’ per scherzo, non pensavo si potesse arrivare a tanto. E invece, con estremo candore,
Premessa: se Rainbow MagicLand è stato aperto con la maggior parte delle attrazioni principali non funzionanti, se la stazione Tiburtina è stata aperta con negozi e ristoranti chiusi e senza poter accedere ai binari dal piano superiore, mi chiedo quale
Libero. Impossibile prendere tutto con una foto, ma fidatevi: a sinistra, macchine sul marciapiede; a destra, macchine in divieto di sosta; in fondo, l’ingresso del semi-deserto parcheggio di Trastevere, dove probabilmente al semaforino rosso “occupato” non hanno neanche collegato il
Pistaaa! Il cartello ci ricorda che la pista ciclabile è finita, ma come vedete è quasi superfluo. Succede in Prati, il quartiere occupato manu militari dagli uffici, in cui dalla notte al giorno le auto raddoppiano e i motorini quintuplicano.
Succede in una stradina di Monteverde, ma potrebbe accadere ovunque, e si cerca qui di coglierne la morale generale. All’apparenza niente di strano, un cartello storto, e che sarà mai, sempre sperando che non ci legga qualcuno dalla Svezia. Ma
06blog ha fatto un’edizione speciale del premio Bacarozzo de Fero. Ci sono tutti i vincitori del mese, e si può scegliere il Bacarozzo dell’anno 2010. Insomma, la crème de la crème. Un modo come un altro per affrontare il fenomeno
Non a tutti parte nella testa quella canzone quando sente nominare la parola “parcheggi interrati”. Ma per capire bene di cosa si sta parlando, Pro Pup Roma è andato a filmare un caso emblematico di violazione sistematica dei diritti, la
C’è qualcosa di strano in certi accanimenti contro la realizzazione dei parcheggi. Dico, i parcheggi, in certe zone come i Parioli nel caso in questione, uno si immagina che i cittadini si gettino a baciare i piedi di quelli che
Quando tra venticinque anni – notare come aumentano sempre – tutto questo sarà finito, e ci ricorderemo di questi anni, un posto d’onore tra gli eroi dell’antidegrado lo merita senz’altro la signora Serafini (magari vicino a piazza Degrado Esquilino, o
Mentre Il Tempo fa un punto della situazione sui parcheggi abbandonati, negli scavi di quello di piazza Cavour, il più strategico di tutti i tempi in apertura tra poco più di un anno, ieri è successo un fatto curioso. In
Mentre continuano i lavori per il nuovo mercato e area polifunzionale di Testaccio, spostato a ridosso dell’Ex mattatoio, ci si chiede cosa fare del vecchio mercato che si trova esattamente al centro del quartiere. In assenza di risposte dal Comune,
Inevitabile, arriva la riflessione di Degrado Esquilino sul piano pullman entrato in vigore il primo luglio. Ha osservato il caso della Basilica di Santa Croce in Gerusalemme, con gli spazi per il parcheggio vuoti e il sagrato pedonale occupato. Come
Aggiornamenti da via Cesena. Intanto, se siete da quelle parti per una settimana verrà offerto un aperitivo dal comitato San Giovanni che si batte contro la realizzazione del parcheggio interrato, per discutere del futuro dell’area. Ieri i residenti hanno ottenuto
Ci eravamo già occupati del parcheggio nel IX municipio. L’episodio che è accaduto ieri è abbastanza curioso: gli operai hanno provato ad entrare nell’area dei lavori pochi minuti prima dell’inizio della partita di calcio dell’Italia, una signora dalla finestra se
Un altro esempio di auto-manifesto abusivo, scovato da Traffico Matto e riguardante la richiesta di sospensione di tutti i progetti riguardanti i parcheggi interrati nella zona. Oggi invece Pro Pup Roma pubblica un’impietosa foto da Google Maps (il mondo ci
Di molte cose si possono accusare i vigili urbani romani, ma di essere troppo severi proprio no, e di esserlo nei confronti delle auto blu lascia francamente sbalorditi. L’on. Giuseppe Consolo ha rilasciato questa dichiarazione: «Ogni giorno – dice Consolo