L’Aia vuole risolvere il problema dei parcheggi facendoli pagare moltissimo
Nel centro e lungo la spiaggia costeranno 50 euro, sia per tutto il giorno che per soste brevi: la misura dovrebbe anche limitare il traffico
Nel centro e lungo la spiaggia costeranno 50 euro, sia per tutto il giorno che per soste brevi: la misura dovrebbe anche limitare il traffico
La proposta riguarda le aree per la sosta con più di 80 posti e fa parte del piano del governo per investire nelle energie rinnovabili
Da giovedì, in base a una misura introdotta per ridurre l'inquinamento ambientale e acustico, che ha sollevato parecchie polemiche
È la prima parte di un piano – avviato nel 2017 – per rendere il centro della città completamente privo di auto
È uno di quei casi in cui “il mondo si divide in due categorie”, anche se in realtà non c'è molto da discutere: sì
Sarà sabato, ci saranno più di 200 mila persone: alcune informazioni utili per chi ci va e chi lo guarda da casa
È stato il compromesso trovato con i negozianti della zona, e tra qualche mese si vedrà se è servito a qualcosa
L’Economist propone di limitarli e farli pagare di più, per il bene delle nostre città
Come funzionano i sistemi presentati da Bosch che permetteranno finalmente alle macchine di trovare parcheggio da sole
Alcune applicazioni permettono di "vendere" il posto dove è parcheggiata la propria auto al migliore offerente: sono attive in alcune città americane ma anche a Roma, e fanno discutere