Le 25 cose più lette sul Post nel 2019
Foto, regole di matematica, Oscar e cronaca, ma anche un incendio del 2008 e la prima immagine di un buco nero
Foto, regole di matematica, Oscar e cronaca, ma anche un incendio del 2008 e la prima immagine di un buco nero
Scelte da IndieWire, perché particolarmente belle o per come presentano il film
Scelte come ogni anno dal sito specializzato "Coverjunkie": ce ne sono anche alcune italiane
È stato un anno di quotidiane "tensioni nel governo" e molta politica delle polemiche, ma anche di altro che forse abbiamo già dimenticato
Otto romanzi e una raccolta di racconti che sono piaciuti molto a critici anglosassoni e italiani
Tra quelle pubblicate ogni giorno sul Post: la vostra c'è?
Quelle che raccontano cosa è successo e quelle più belle che si lasciano guardare a lungo
Secondo il sito di tecnologia The Verge, che come ogni anno ne ha scelti di diversissimi tra loro
Le grandi storie, quelle più piccole e tutte le altre cose che insieme fanno "lo sport"
Ma che potrebbero diventarlo, perché piacciono ad alcuni dei più importanti produttori di Hollywood, che le hanno votate per una classifica che negli anni si è fatta notare
Le liste di fine anno dei principali siti di musica quest'anno sono piuttosto diverse tra loro
Post Malone, Billie Eilish e "Señorita" nel mondo, Ultimo e Coez in Italia; poi ci sono anche le cose più ascoltate del decennio
Molto Sanremo, come era prevedibile, il significato di Machu Picchu e i "navigator"
Li ha scelti come ogni anno il New York Times, tra bambini annoiati, giardinieri, grandi città e milioni di punti che formano topi
Due classifiche per due critici: "The Irishman", "Parasite", "Piccole donne" e "C'era una volta…a Hollywood" sono in entrambe, ma non al primo posto
Scelte dalla lista annuale di TIME, tra mani artificiali e vele solari per i viaggi spaziali, passando per sistemi per produrre acqua dall'aria