Kant
All’Eurovision non si può cantare la parola più volgare della lingua inglese, nemmeno in maltese
La cantante Miriana Conte ha dovuto modificare il titolo e il testo di “Kant”, che suonava troppo come l'insulto inglese più osceno di tutti

Il dibattito no

A casa mia faccio quello che voglio?

Altri articoli su questo argomento
Trascendente o trascendentale? ?

Il teaser trailer del film di “Diabolik”, con Luca Marinelli e Miriam Leone

Il Paese del Quant’altro

Le lenti deformate
Scrissi qualche mese fa che il problema delle analisi politiche di Giuliano Ferrara è che non si può orientare la propria visione del mondo sul non volerla dare vinta a Eugenio Scalfari e altri che ti danno ai nervi: c’è un problema di proporzioni, di ambizioni e di visioni. Di futuro e passato, di grande [...]

Sunday Post
Liberi da Sanremo alfine, facciamo come se non fosse mai avvenuto

Quattro passi a Kaliningrad
Le foto della città russa dove si giocheranno le partite dei mondiali di calcio del 2018 e la storia dei suoi ponti

Chi è Michael Sandel
Thomas Friedman racconta il successo di un professore di Harvard che insegna l'etica e la filosofia con straordinaria efficacia

L’anello mancato
Fu William Hopkins nel 1860 a introdurre la definizione di "ultimo anello della catena" riferita all'uomo

Dice il Saggio
È un buon momento per la saggistica, tra i libri in digitale: ed editori e venditori si attrezzano di conseguenza

Il partito dei Monti-scettici, con Saviano e De Benedetti

Cosa vuol dire “apodittico”
È sinonimo di incontrovertibile e inconfutabile, ma può anche definire un discorso dogmatico o un ragionamento non supportato da prove

Quando una “dimostrazione” è una dimostrazione?
Attenzione ai disegnini che dimostrano i teoremi: possono essere utili ma bisogna sempre verificare che siano ben fatti [Continua]

Pensieri del sabato
Una solida amicizia per Giuliano Ferrara mi fa velo nel giudicare le cose che fa e scrive? Non credo, anzi forse un pregiudizio dato dalla conoscenza rende meno distaccata la mia lettura delle suddette cose, che tendo quindi presuntuosamente ad attribuire a meccanismi psicologici semplici piuttosto che a elaborate teorie politiche o etiche: ma d’altronde [...]

Mauro contro Ferrara sull’azionismo
Il direttore del Foglio aveva coperto di insulti il palco del Palasharp, quello di Repubblica gli risponde

La situazione dei migranti ad Amburgo
Ogni giorno ne arrivano circa 400, i posti per accoglierli scarseggiano, e un padiglione della fiera – vasto 8.000 metri quadri – raccoglie le tantissime donazioni fatte dagli abitanti

La disputa di confine più strana del mondo
È stata risolta venerdì notte dopo più di 70 anni: India e Bangladesh si sono accordate per cambiare i confini di un'enclave dentro un'enclave dentro un'enclave
