franz marc
«L’artista che vedeva la natura attraverso filtri più estremi di quelli di Instagram»
Cento anni fa morì in battaglia Franz Marc, pittore d'avanguardia del Novecento, famoso per uno stile particolarissimo

Altri articoli su questo argomento
Guida al Pallone d’Oro 2013
Come funziona il sistema di voto (e come condiziona i risultati finali), chi ha vinto i premi continentali "minori", perché dovrebbe vincerlo Ibrahimovic

La finale della Coppa del Mondo fra Argentina e Germania
Le cose da sapere, compresi i leggendari precedenti: dalla spettacolare partita del 1986 all'umiliante eliminazione dell'Argentina nel 2010

L’ennesima vita degli Sparks
“La band preferita della vostra band preferita” da mezzo secolo cambia di continuo, rimanendo venerata da pochi e ignorata da molti: ora ha fatto un musical ed è protagonista di un documentario

Nel giorno della Memoria
Marcello era un ebreo livornese e faceva il bidello della nostra scuola. Uno spilungone con la barba rossiccia che veniva chiamato “il filosofo” per la somiglianza con il busto marmoreo di Marco Aurelio [Continua]

I 50 migliori film su RaiPlay ad aprile
Compresi diversi film italiani, qualcuno di qualche decennio fa, e un po' di film – recenti e non – in cui non si parla in inglese

I 50 migliori film ora su RaiPlay
Una selezione più d'essai e meno da multisala, per chi è in cerca di qualcosa di diverso

Come inizia “Il Processo” di Franz Kafka

Franz Kafka e la metamorfosi
Lo scrittore cecoslovacco di lingua tedesca è il protagonista del doodle di Google di oggi per ricordare i 130 anni della sua nascita

Il nuovo video dei Franz Ferdinand
La canzone è Right Action, primo singolo del nuovo disco, che uscirà il 26 agosto

Storia di Franz Sacher
Che nacque 200 anni fa e inventò cosa? Bravi

È morto Franz Beckenbauer
È stato uno dei calciatori più forti di sempre, noto soprattutto per un ruolo ormai scomparso, quello di "libero": aveva 78 anni

Chi è stato Franz Beckenbauer
Un calciatore elegantissimo, un allenatore vincente e un dirigente controverso, tra le altre cose

La vita di Franz Kafka è lunga 1933 pagine, note escluse
Per il centenario della morte del grande scrittore – oggi – è stata tradotta anche in italiano l’imponente e dettagliata biografia di Reiner Stach

I mondiali del Qatar in inverno?
Lo propone Franz Beckenbauer, ora membro di spicco della commissione FIFA, a causa delle alte temperature

La morte di un pioniere dei paracadute
Il 4 febbraio di cento anni fa, Franz Reichelt si gettò dalla torre Eiffel per sperimentare un paracadute di sua invenzione, ma non andò bene

Cosa c’è stasera in tv
Il ritorno di Ale e Franz, la seconda puntata di "Non uccidere" e parecchi film tra cui scegliere

L’arte americana del Dopoguerra, a Venezia
Le foto dei capolavori esposti fino al 4 maggio, da Roy Lichtenstein a Franz Kline a Mark Rothko

Un candidato molto tatuato
Vladimír Franz non ha esperienza politica, è tatuato dalla testa ai piedi ed è terzo nei sondaggi per l'elezione alla presidenza della Repubblica Ceca
