La trasvolata in solitaria dell’Atlantico di Amelia Earhart, 90 anni fa
Il 21 maggio del 1932 la grande aviatrice statunitense partì dal Canada su un monomotore, raggiungendo l'Irlanda del Nord 15 ore dopo
Il 21 maggio del 1932 la grande aviatrice statunitense partì dal Canada su un monomotore, raggiungendo l'Irlanda del Nord 15 ore dopo
Fu la prima donna a volare da sola dall'Australia all'Inghilterra: nacque il 20 novembre di 122 anni fa
Perché la società li vendeva come extra: ora potrebbero essere inseriti nella dotazione standard dei Boeing 737 Max
Una trasmissione tv americana dice di aver identificato la famosa aviatrice in una foto scattata alle isole Marshall
Il mese in cui si vola di più (facile), la compagnia più di successo (anche), la tratta interna con più passeggeri (meno facile) e molto altro, nell'annuale rapporto dell'ENAC
Alcuni sostengono di poter dimostrare che la grande aviatrice avrebbe passato i suoi ultimi giorni su un'isola deserta nel Pacifico
È stato costruito in cina: potrà percorrere fino a 4500 km e servirà per spegnere incendi e per missioni di salvataggio in mare
Fu girato nel 1937, pochi mesi prima della sua morte: è stato reso pubblico pochi giorni fa, mostra Earhart durante la preparazione di uno dei suoi viaggi
Un pannello trovato su un atollo disabitato appartiene probabilmente all'aereo della grande aviatrice scomparsa sopra il Pacifico nel 1937: e sembra ci sia dell'altro sott'acqua
Dal pilota che fece guidare il figlio, all'aereo che perse un pezzo di fusoliera: episodi della storia dell'aviazione rimasti inspiegati, tragici o eroici
Era in viaggio tra Kuala Lumpur e Pechino, aveva 239 persone a bordo: le ricerche proseguono da ore, senza risultati
La storia e le foto di un monumento costruito in uno dei posti più inaccessibili dal mondo e che si vede da lontanissimo, per ricordare un attentato del 1989
Nascerà dalla fusione tra American Airlines e US Airways, annunciata giovedì
Sabato un aereo della Carpatair, una compagnia romena, è finito fuori pista durante l'atterraggio a Fiumicino: come funziona una pratica regolare ma poco nota
L'agenzia per la sicurezza aerea ha seguito le decisioni di Stati Uniti, India e Giappone di non far più volare il nuovo modello, dopo i problemi elettrici
Il 13 ottobre è l'anniversario di quattro disastri aerei, uno molto noto e terribile: nel 1972 una squadra di rugby si schiantò sulle Ande e fu salvata dopo mesi
La pioniera statunitense dell'aviazione è la protagonista del doodle di Google di oggi per ricordare i 115 anni della sua nascita
10 dicembre – Madonna di Loreto Vi è mai capitato di entrare in una chiesa e trovarvi raffigurata una casa volante, sollevata dagli angeli, a volte con la Madonna appollaiata sul tetto? Probabilmente no, è un’iconografia non molto diffusa, ed
I piloti non erano abbastanza addestrati, dice l'agenzia governativa francese incaricata delle indagini
Le prime analisi delle scatole nere dell'aereo precipitato nel 2009 nell'Oceano Atlantico
La misteriosa storia dell'aereo precipitato in mezzo all'oceano Atlantico due anni fa, e gli sviluppi degli ultimi giorni