Weekly Post #23 – L’Italia ha perso le elezioni europee
Perché nonostante la grande vittoria della Lega nei prossimi cinque anni conteremo molto meno, nell'ultima puntata di questa stagione del podcast del Post
Perché nonostante la grande vittoria della Lega nei prossimi cinque anni conteremo molto meno, nell'ultima puntata di questa stagione del podcast del Post
Perché non riusciamo a sostituire quelli che stanno andando in pensione: come ci siamo arrivati e come possiamo uscirne, spiegato nell'ultima puntata del podcast del Post
Storia e storie da Melilla, l'exclave spagnola in Nord Africa famosa per la sua recinzione, nella nuova puntata del podcast del Post
Di cosa dovrà parlare chi vuole vincere le primarie dei Democratici, nella nuova puntata del podcast del Post
Quanto è reversibile il riscaldamento globale e cosa (non) stiamo facendo per provarci, nella nuova puntata del podcast del Post
Prospettive, complicazioni e ambiguità del progetto di Salvini per un gruppo euroscettico unitario, nella nuova puntata del podcast del Post
Come siamo arrivati alla crisi in corso a Tripoli e cosa c'è in ballo nella crisi libica, spiegato nella nuova puntata del podcast del Post
Cioè il Boeing 737 MAX, nato dalla serrata concorrenza con Airbus e caduto in Indonesia ed Etiopia: nella nuova puntata del podcast del Post
Perché da un anno il sistema mondiale con cui ricicliamo e smaltiamo le cose che buttiamo non funziona più bene, nella nuova puntata del podcast del Post
Qual è la rete di organizzazioni integraliste cristiane e politici di destra che sta dietro al contestato evento di Verona, nella nuova puntata del podcast del Post
Cos'è la “Belt and Road Initiative” e perché il documento che sta per firmare il governo preoccupa Stati Uniti e Unione Europea, nella nuova puntata del podcast del Post
Partendo da un villaggio innevato nel centro di Parigi capiamo cosa sta cambiando in uno dei settori più importanti e fraintesi della nostra economia, nella nuova puntata del podcast del Post
Ha perso il 99% dei suoi territori e Donald Trump lo considera finito: ma le cose sono più complesse, come ci facciamo spiegare nella nuova puntata del podcast del Post
Come arriva il Partito Democratico alle primarie del 3 marzo e cosa può succedere nei tre mesi prima delle europee, nella nuova puntata del podcast del Post
Un po' di storie su questi premi Oscar senza presentatore e sui funzionamenti nascosti dell'Academy, nella nuova puntata del podcast del Post
Perché il 5G è così importante e perché gli Stati Uniti ce l'hanno con l'azienda cinese, spiegato nella nuova puntata del podcast settimanale del Post
La crisi venezuelana raccontata da chi è lì, nella settima puntata del podcast settimanale del Post
Nella nuova puntata del podcast del Post parliamo della senatrice dei Democratici data per favorita tra gli sfidanti di Trump, ora che si è candidata
Cioè Brexit, arrivata all'ennesimo momento decisivo in questi giorni: proviamo a darci delle risposte nella nuova puntata del podcast del Post
Le ragioni della vittoria di Jair Bolsonaro in Brasile e cosa aspettarsi adesso, spiegato nella nuova puntata del podcast settimanale del Post
Perché succedono periodicamente casi come quello della Sea Watch 3 e Sea-Eye, spiegato nella terza puntata del podcast settimanale del Post
Una delle storie di politica estera più grosse e incredibili dell'anno, raccontata dall'inizio nel podcast settimanale del Post
La legge di bilancio e i compromessi del governo, spiegati nella prima puntata del nuovo podcast del Post