Calenda dice che ieri il PD ha scelto di non provare a far cadere il governo
Sostiene che il voto di ieri contro la mozione del M5S sulla TAV sia stato un favore alla Lega
Sostiene che il voto di ieri contro la mozione del M5S sulla TAV sia stato un favore alla Lega
Come ampiamente previsto, la maggioranza si è divisa ed è arrivata un'ulteriore approvazione dell'opera
Sabato pomeriggio si è tenuta una manifestazione No-TAV nei pressi di Giaglione, cittadina della Val di Susa, in provincia di Torino. Durante la protesta, alcuni manifestanti si sono staccati dal corteo principale e hanno tentato di superare la cancellata installata
In una lettera inviata stanotte a Bruxelles: se avesse rinunciato al progetto, avrebbe perso i finanziamenti già stanziati e già versati
Dopo mesi di tentennamenti ha detto che ormai solo il Parlamento – dove sono tutti favorevoli meno il M5S – può bloccarla
Entro venerdì il governo dovrà far sapere alla Commissione Europea cosa intende fare con la linea ferroviaria Torino-Lione, oppure rischiare di perdere i finanziamenti
La Stampa scrive che il governo ha chiesto all’Unione Europea 15 giorni di tempo in più per decidere cosa fare sulla TAV, il progetto per la costruzione di un treno ad alta velocità tra Torino e Lione, in Francia. Entro
Nonostante le grosse agitazioni di qualche mese fa stanno continuando i lavori per l'assegnazione dei bandi, che da ieri riguardano anche gli scavi sul versante italiano
E che non lo hanno «rimproverato» per le intese firmate dal suo governo con la Cina
Il presidente del Piemonte Sergio Chiamparino ha diffuso una lettera indirizzata al ministro dell’Interno Matteo Salvini in cui gli chiede di organizzare una consultazione popolare in Piemonte riguardo alla TAV. Il voto, spiega Chiamparino nel testo, si potrebbe tenere il
Perché si sta parlando di un “cavillo” che ha evitato una sconfitta al M5S, e perché il rinvio annunciato non sembra essere un vero rinvio
Il duro scontro tra Lega e M5S si è concluso con un rinvio formale dei bandi per la costruzione del tunnel, ma concretamente non sembra essere cambiato granché
Non ha deciso niente, quindi: il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha solo detto che vuole ridiscutere l'opera con Francia e Unione Europea
Nella notte a Palazzo Chigi, la sede del governo, c’è stato un incontro di cinque ore sulla TAV, la linea ferroviaria ad alta velocità tra Torino e Lione. Questa mattina un comunicato del governo ha spiegato che «sono emerse criticità che impongono una
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha detto che il governo deciderà cosa fare con la TAV entro venerdì. Conte ha detto che «Oggi c’è stata la prima riunione politica, abbiamo iniziato l’analisi costi benefici. Domani sera alle 20,30, faremo
Lo hanno fatto gli stessi esperti della prima analisi, e ne dimezza la stima dei costi: i giornali dicono sia parte di un piano di Conte per sbloccare la situazione
Giovedì alla Camera dei deputati verrà presentata una mozione, frutto di un accordo fra Lega e M5S, per ridiscutere il progetto della TAV Torino-Lione. Nel documento, firmato dai capigruppo M5s e Lega, Francesco D’Uva e Riccardo Molinari, si legge che il
Lo studio voluto dal ministro Toninelli è stato molto commentato e criticato, la commissione che se ne è occupata lo ha difeso alla Camera
Sostiene che costruire la linea ad alta velocità causerà perdite fino a 8 miliardi di euro, soprattutto per minori introiti da pedaggi autostradali e accise sui carburanti
Il ministro dei Trasporti ha spiegato come mai secondo lui il progetto della TAV è fallimentare
Lo ha proposto Salvini nel caso l'analisi costi-benefici dia parere negativo al completamento dell'opera: dietro però c'è anche uno scontro politico tra Lega e M5S
La commissione degli esperti incaricati dal governo di analizzare il rapporto costi-benefici della linea TAV Torino-Lione ha consegnato oggi la sua relazione. Lo ha dichiarato il presidente della commissione, il professor Marco Ponti, durante un dibattito con il presidente del
Archiviata la legge di bilancio, queste sono le prossime cose di cui si discuterà
La commissione incaricata dal governo di analizzare i costi e i benefici della linea ferroviaria ad alta velocità Torino-Lione (la TAV) si dichiarerà contraria al progetto perché economicamente non conveniente. Lo scrive Blooomberg, che sostiene di aver avuto accesso a fonti vicino alla
C'erano oltre 30mila persone, secondo gli organizzatori, che hanno protestato contro la sindaca Appendino
Deve decidere se continuare a stare dalla parte di chi vuole chiudere una grossa stazione militare in Sicilia oppure da quella del governo, che vuole tenerla aperta