Non tutti vogliono i cartelli stradali bilingui in Nuova Zelanda
La consultazione pubblica che propone di averli sia in inglese sia in lingua maori è diventata un tema politico in vista delle prossime elezioni
La consultazione pubblica che propone di averli sia in inglese sia in lingua maori è diventata un tema politico in vista delle prossime elezioni
I video in cui veniva toccato e stuzzicato dai visitatori hanno provocato scompiglio nel paese che lo considera un simbolo nazionale
È stata annunciata una riforma che dovrebbe riguardare circa 350mila residenti in Australia, definita «storica» dai media locali
Ha descritto l'esperienza di diventare prima ministra come «una cosa a metà tra il senso del dovere di guidare un treno merci in corsa... e l'esserne investiti»
Almeno nove persone sono morte a causa del ciclone Gabrielle ed è raro che il paese subisca grossi danni per questi fenomeni meteorologici
Sono morte quattro persone e a Auckland migliaia di edifici sono senza acqua ed elettricità
Chris Hipkins si è fatto conoscere soprattutto per la gestione della pandemia: si è insediato oggi al posto di Jacinda Ardern
Lei dice poco, ma colleghi ed esperti stanno sottolineando come avessero raggiunto livelli inediti e forse insostenibili
È stato l'unico candidato alla guida del partito Laburista dopo le dimissioni di Jacinda Ardern, che sostituirà a breve
Nonostante le dimissioni, in tanti pensano che la sua vita politica non sia ancora finita
La prima ministra neozelandese, che ha annunciato oggi le sue dimissioni, è stata per anni celebre e apprezzata per le sue politiche e per il suo gran carisma
A sorpresa, la prima ministra neozelandese ha detto che lascerà il suo incarico con nove mesi d'anticipo e che non si ricandiderà
Significa che non potranno mai più comprarle legalmente, a qualsiasi età
Per cambiare la legge serve però il 75% dei voti in parlamento: il governo di Jacinda Ardern ha detto che farà una proposta
Quella femminile, con due vivaci semifinali e con la finale di sabato tra Nuova Zelanda e Inghilterra, che potrebbe essere anche un inizio
E per questo vuole tutelarli, puntando a diventare il secondo paese al mondo a ottenere la certificazione di “dark sky nation”
Per ridurre i gas serra, e sarebbe la prima misura di questo tipo al mondo: molti allevatori si sono già detti preoccupati