Il grande caso di abusi scoperto in Nuova Zelanda
Negli ultimi 70 anni almeno 250mila persone hanno subito abusi in strutture di assistenza statali e religiose
Negli ultimi 70 anni almeno 250mila persone hanno subito abusi in strutture di assistenza statali e religiose
Il timido tributo della nazionale argentina a Maradona, reso evidente dal gesto dei neozelandesi prima della partita, ha fatto emergere vecchi e irrisolti problemi
È un simbolo di appartenenza alla comunità, a lungo preso di mira, ma oggi ce l'ha anche la nuova ministra degli Esteri neozelandese
Lo ha deciso con un referendum vinto col 65 per cento dei voti: sarà il settimo paese al mondo a permettere una forma di morte assistita
Dopo la vittoria della laburista Jacinda Ardern alle elezioni di sabato, ci saranno molte più donne, persone non bianche e membri della comunità LGBT+
Sarà confermata prima ministra dopo aver ottenuto quasi il 50 per cento dei voti, un risultato storico influenzato dalla gestione dell'epidemia
Secondo i sondaggi è favorita l'attuale prima ministra, Jacinda Ardern, ma come nel 2017 potrebbe non esserci subito una maggioranza per governare
Venerdì il primo ministro australiano, Scott Morrison, e la prima ministra neozelandese, Jacinda Ardern, hanno concordato un piano che prevede che i cittadini neozelandesi possano viaggiare nel New South Wales e nel Northern Territory, in Australia, per la prima volta
Uno stato nell'oceano Pacifico sta discutendo se adeguarsi al fuso orario della vicina Nuova Zelanda, saltando la linea che divide l'oggi dal domani
La Nuova Zelanda ha sospeso le esportazioni di bestiame in seguito al naufragio di una nave che trasportava quasi 6mila bovini, avvenuto mercoledì al largo delle coste giapponesi dopo che era stata colpita dal tifone Maysak. La nave, la Gulf Livestock
Brenton Tarrant, l’uomo responsabile della strage di Christchurch del marzo del 2019, è stato condannato all’ergastolo in Nuova Zelanda. La condanna non prevede per lui la possibilità di libertà condizionale ed è la pena più severa prevista dalla giustizia neozelandese,
La prima ministra neozelandese Jacinda Ardern ha annunciato che le elezioni politiche saranno rinviate di un mese a causa dei nuovi casi di coronavirus. Le elezioni avrebbero dovuto tenersi il 19 settembre, ma si terranno invece il 17 ottobre. I
La quarantena durerà tre giorni, per capire se ci sono altri casi da contenere
Behrouz Boochani, lo scrittore curdo-iraniano che nel 2013 aveva chiesto asilo politico in Australia e per sei anni era stato detenuto sull’Isola di Manus, in Papua Nuova Guinea, nell’oceano Pacifico, ha ottenuto asilo politico in Nuova Zelanda. Boochani aveva trascorso gli
La prima ministra neozelandese Jacinda Ardern il 23 luglio ha detto di aver rimosso il ministro dell’Immigrazione del suo governo Iain Lees-Galloway per aver avuto una relazione con un membro del suo staff. Ardern ha dichiarato che Lees-Galloway ha avuto
Sono due donne britanniche a cui era stato concesso di interrompere la quarantena in anticipo: la prima ministra ha parlato di «fallimento inaccettabile»
Ieri la Nuova Zelanda ha registrato due casi di contagio da coronavirus per la prima volta in 24 giorni: sono due donne provenienti dal Regno Unito che erano arrivate nel paese il 7 giugno. Dal 9 giugno la Nuova Zelanda
In Nuova Zelanda il rugby è iniziato in forma ridotta e rivisitata, ma aperto al pubblico e con grande entusiasmo
Da domani, 9 giugno, in Nuova Zelanda verranno revocate tutte le restrizioni che erano state decise per contenere la diffusione del coronavirus. Resteranno in vigore soltanto i controlli alle frontiere per evitare l’importazione dall’estero di nuovi contagi. In Nuova Zelanda
Lo ha detto la prima ministra Jacinda Ardern, che però sta trattando per riattivare i collegamenti con l'Australia
Francia e Spagna hanno registrato il numero più basso di morti da metà marzo, e la Nuova Zelanda per la prima volta non ha registrato nessun contagio
Nelle ultime 24 ore è stato registrato un solo nuovo caso, e il governo ha annunciato un graduale allentamento delle restrizioni
Grazie all'intervento tempestivo del governo, dopo due settimane di restrizioni i contagi sono in calo e il tasso di letalità è tra i più bassi al mondo
In Nuova Zelanda c’è stato il primo morto risultato positivo al test per il coronavirus (SARS-CoV-2): si tratta di una donna sui 70 anni a cui era stata inizialmente diagnosticata l’influenza; è morta nell’ospedale di Greymouth, sulla costa occidentale dell’Isola
Anche la Nuova Zelanda chiuderà scuole e attività economiche non essenziali per evitare la diffusione del coronavirus (SARS-CoV-2). Lo ha annunciato lunedì la prima ministra Jacinda Ardern, spiegando che scuole e università saranno chiuse da martedì mattina e che i
Australia, Nuova Zelanda e Israele hanno vietato l’ingresso agli stranieri per contenere la diffusione della pandemia da coronavirus (SARS-CoV-2). Le decisioni, prese nelle ultime ore dai governi dei tre paesi, prevedono il divieto di ingresso per i non residenti. Il primo