La storia vera e incredibile del finto inventore del tostapane elettrico
Per anni si è creduto che il tostapane fosse stato creato dallo scienziato scozzese Alan MacMasters, ma era tutto falso
Per anni si è creduto che il tostapane fosse stato creato dallo scienziato scozzese Alan MacMasters, ma era tutto falso
Facebook, Twitter, YouTube e gli altri stanno faticando a rimuovere le numerose notizie false e di propaganda
Anche in Italia e Spagna, per destabilizzare i paesi europei in un momento di crisi: lo dice un rapporto dell'Unione Europea visto dal Financial Times
Un video sta circolando in tv e sui giornali, spacciato per quello che decisamente non è
Circa 250 persone hanno criticato duramente la decisione di non sottoporre a fact-checking gli annunci a pagamento dei politici
Migliaia di profili pubblicano falsità e teorie del complotto e gli strumenti per evitarne la diffusione sono ancora limitati
Ci sono nuove regole, e d'ora in poi anche le notizie false verranno considerate contenuti di «interesse pubblico»
Si è diffusa tramite i giornali online e alcuni siti di news di polizia, poi è stata ripresa da vari politici, tra cui Matteo Salvini e Giorgia Meloni
Un estratto da "The Game Unplugged", lo spin-off dell'ultimo libro di Alessandro Baricco sul cambiamento digitale
Da settimane circola la voce per cui qualcuno rapirebbe bambini alla guida di un furgoncino bianco: è falso, ma 70 persone hanno aggredito due comunità vicino a Parigi
Il sito del tabloid britannico ora viene indicato come inaffidabile e fonte di notizie false dalla versione mobile di Edge
Tendono a pubblicarne fino a 7 volte in più, almeno secondo una ricerca condotta negli Stati Uniti sulle presidenziali del 2016
Dal 2019 personale del governo francese affiancherà i moderatori di Facebook, per capire come migliorare il controllo dei messaggi d'odio sul social network
Si passa da 250 a 20 persone, mentre in India al massimo 5, sperando che serva a ridurre la diffusione di notizie false che hanno portato a violenze
A certe redazioni puoi mandare qualunque cosa e contare sulla pubblicazione, parrebbe
La storia del divorzio di due coniugi 90enni, che è girata molto in questi giorni, non ha nessuna prova: la si pubblica?
Il direttore dell’agenzia AGI spiega cos’è successo, cos’era falso, cos’era vero e cosa boh
La state leggendo su molti siti e giornali ed è quasi sicuramente falsa: ma qualcosa racconta
Quella del gatto che ha ereditato un milione di euro o quella della grossa somma in lire ritrovata in Svizzera, che arrivano tutte dalla stessa strana fonte
Si chiama "EUvsDisinfo" e si occupa soprattutto di smontare la propaganda russa, ma tre giornali olandesi gli hanno fatto causa e hanno ottenuto ragione
Una rete di siti dimostra l'intreccio tra movimenti nazionalisti e populisti, una strana organizzazione cattolica e un lavoro di disinformazione
Era circolata su diversi quotidiani, ma è stata smentita dai Carabinieri della città