nord stream 2
L’intelligence svedese dice di avere il forte sospetto che le perdite dai gasdotti Nord Stream siano state causate da un sabotaggio

Il gasdotto Nord Stream 2 ha ricominciato a perdere gas

Le perdite dei gasdotti Nord Stream sono un problema per l’ambiente?
Si parla già di un «disastro climatico» per la quantità di metano dispersa nell’atmosfera, anche se per ora non ci sono stime precise

Cosa è successo ai gasdotti Nord Stream?
Le perdite di gas degli ultimi giorni sembrano dovute a un sabotaggio, che secondo l’Europa è stato compiuto dalla Russia: per ora però non ci sono prove

Cosa sappiamo delle perdite di gas russo dai gasdotti Nord Stream
Si sono verificate negli ultimi giorni: qualcuno ipotizza che ci sia dietro la Russia, ma non ci sono ancora prove per sostenerlo

La Germania non autorizzerà il gasdotto Nord Stream 2
Il governo ha sospeso il processo di approvazione in risposta all'operazione militare della Russia in Ucraina

Il governo tedesco ci sta ripensando su Nord Stream 2?
Lo fanno pensare alcune frasi di Annalena Baerbock, la nuova ministra degli Esteri, scettica sull'attivazione del gasdotto

Un intoppo burocratico ha rinviato l’inaugurazione del gasdotto Nord Stream 2
Un'agenzia federale tedesca ha sospeso il processo di certificazione dell'impianto: se ne riparlerà nel 2022

È finita la costruzione del discusso gasdotto Nord Stream 2
Il progetto per portare il gas russo in Germania comincerà a funzionare tra qualche giorno, con gran preoccupazione dei paesi dell'Europa orientale

Stati Uniti e Germania hanno trovato un accordo su Nord Stream 2
È il grande progetto per portare il gas russo direttamente in Europa, e potrebbe mettere nei guai paesi come l'Ucraina

A Putin il caso Navalny può costare un gasdotto
Il Nord Stream 2 per la Russia è un affare economico e una leva politica: ora molti chiedono ad Angela Merkel di tirarsi indietro

Gli Stati Uniti raddoppieranno la capacità di esportazione di gas naturale verso l’UE

Altri articoli su questo argomento
Quanto siamo dipendenti dal gas russo
L'Italia lo è parecchio, così come altri paesi europei: ma l'ipotesi di un'interruzione delle forniture in risposta alla crisi ucraina non sembra probabile, per diverse ragioni

Quanto è aumentato il prezzo dell’energia
Le bollette del gas e dell'energia elettrica sono raddoppiate rispetto a un anno fa e per questo si attendono nuovi aiuti dal governo

Le prime conseguenze delle sanzioni
L'economia della Russia è bloccata, con il rublo che continua a svalutarsi e numerose multinazionali occidentali che si ritirano dalle loro partecipazioni nelle aziende russe

Questa guerra ha cambiato la politica estera della Germania
In pochi giorni il governo tedesco ha messo in discussione dottrine politiche vecchie di decenni, a partire dall'antimilitarismo

Cosa ci si aspetta dal nuovo governo tedesco
Il programma concordato da Socialdemocratici, Verdi e Liberali sembra essere pragmatico e ambizioso, e meno prudente in politica estera rispetto agli anni di Merkel

Il prezzo dell’energia è diventato insostenibile per le aziende
In particolare quello del gas, cresciuto di oltre il 700% dal 2019: il governo sta studiando misure per aiutare interi settori industriali

Chi ha sabotato i gasdotti Nord Stream?
Secondo fonti dell'intelligence americana e degli investigatori tedeschi ci sarebbe stato un coinvolgimento di persone ucraine
