È morto il dj Claudio Coccoluto
Era uno dei dj di musica house più conosciuti in Italia e noto anche all'estero: aveva 58 anni
Era uno dei dj di musica house più conosciuti in Italia e noto anche all'estero: aveva 58 anni
È morto a 85 anni Pietro Larizza, politico italiano, a lungo sindacalista e segretario generale del sindacato UIL (Unione italiana del lavoro) dal 1992 al 2000. Dopo la carriera da sindacalista, Larizza divenne presidente del CNEL, il Consiglio nazionale dell’economia
Si è ucciso a 69 anni Antonio Catricalà, ex sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri ed ex presidente dell’Antitrust. La notizia del suicidio di Catricalà è stata confermata ad ANSA e a diversi giornali italiani da fonti investigative. ANSA scrive anche che
È morto Lawrence Ferlinghetti, noto poeta ed editore della cosiddetta beat generation: aveva 101 anni. La causa della morte è stata una malattia ai polmoni. Ferlinghetti era nato nello stato di New York – suo padre era originario di Brescia
È morto a novant’anni Ahmed Zaki Yamani, che fu ministro del Petrolio e delle Risorse minerarie dell’Arabia Saudita dal 1962 al 1986. Yamani era noto in Occidente per essere stato uno degli ideatori dell’embargo del 1973 sulle esportazioni di petrolio
Fausto Gresini, ex pilota di motociclismo e team manager, è morto a 60 anni per conseguenze legate alla Covid-19, di cui era malato da quasi due mesi. Gresini era stato due volte campione del mondo di motociclismo nella classe 125,
Ci sono nuove informazioni sull'assalto al convoglio dell'ONU in cui sono state uccise tre persone, tra cui l'ambasciatore italiano Luca Attanasio
È stato preso d’assalto un convoglio dell’ONU, sono morti il diplomatico Luca Attanasio, il carabiniere Vittorio Iacovacci e l’autista Mustapha Milambo: nessun gruppo ha rivendicato
Di recente gli erano state amputate le gambe dopo che aveva contratto il coronavirus: aveva 71 anni
È morto a 80 anni lo scultore siciliano Arturo Di Modica, che era noto per aver realizzato nel 1989 il Toro di Wall Street, la scultura in bronzo davanti alla borsa di New York, negli Stati Uniti. Di Modica è morto
È morto Raffaele Cutolo, aveva 79 anni: era ricoverato nel reparto sanitario detentivo del carcere di Parma ed era il carcerato più anziano detenuto secondo il cosiddetto “41 bis”, regime carcerario durissimo e criticato, spesso usato per i condannati per
È morto Rush Limbaugh, conduttore radiofonico molto noto negli Stati Uniti per le sue posizioni conservatrici. Aveva 70 anni, e un anno fa aveva annunciato di avere un cancro ai polmoni. È stata sua moglie, Kathryn Limbaugh, a dare la
È morto a 90 anni Carlos Saúl Menem, che fu presidente dell’Argentina dal 1989 al 1999 e senatore negli anni successivi. Menem era stato ricoverato lo scorso 15 dicembre per un’infezione urinaria e problemi cardiaci, ed era stato messo in
È morto Enrico Greppi detto Erriquez, musicista, cantante e fondatore della Bandabardò. Aveva 60 anni ed era malato da tempo. La notizia è stata confermata ai giornali dal suo manager. Greppi aveva creato la Bandabardò, uno dei più noti gruppi
È morto Marco Dimitri, capo della setta dei cosiddetti “Bambini di Satana”, negli anni Novanta al centro di un lungo caso mediatico e giudiziario. Dimitri è morto a Bologna nel giorno del suo 58mo compleanno. Le cause della morte non
Paolo Isotta, noto critico musicale e scrittore, è morto venerdì a settant’anni nella sua casa di Napoli. Isotta era considerato uno dei più grandi esperti italiani di musica classica e lirica. Tra gli anni Settanta e Ottanta fu professore nei
Mercoledì è morto Larry Flynt, noto per aver fondato nel 1974 la rivista pornografica Hustler e per aver costruito una enorme ricchezza attraverso diversi strip club e sex shop, e grazie ai canali televisivi Hustler TV e Hustler Casino. Il
Lunedì è morto lo sceneggiatore francese Jean-Claude Carrière, noto per la lunga collaborazione con il regista spagnolo Luis Buñuel con il quale scrisse tra gli altri Bella di giorno, Il fascino discreto della borghesia e Il fantasma della libertà. Aveva 89 anni
Fu presidente del Senato, segretario della CISL e ministro del Lavoro, tra le altre cose: aveva 87 anni
È morto a 100 anni George Shultz, economista e politico repubblicano noto principalmente per essere stato Segretario di Stato del presidente statunitense Ronald Reagan dal 1982 al 1989. Durante l’amministrazione Reagan, Shultz ebbe un importante ruolo in politica estera e
Leon Spinks, pugile professionista statunitense famoso per aver battuto Muhammad Ali, è morto venerdì a 67 anni. Lo ha annunciato la sua famiglia sabato notte: Spinks era malato da tempo di cancro alla prostata ed è morto in ospedale. Nella sua
Cioè il capitano Von Trapp in "Tutti insieme appassionatamente"; aveva 91 anni
Martedì 2 febbraio è morto a 100 anni Tom Moore, veterano di guerra britannico noto per la sua attività filantropica durante la prima ondata della pandemia da coronavirus nel Regno Unito. Moore, nato il 30 aprile del 1920, era stato
Aveva 95 anni ed era noto per essere stato Mark Twain e Abraham Lincoln, ma anche per film come "Tutti gli uomini del presidente" e "Capricorn One"
Sophie Xeon, cantante e dj scozzese nota con il nome d’arte di Sophie, è morta a 34 anni in un non meglio chiarito “incidente improvviso” avvenuto ad Atene, in Grecia, dove viveva. Lo ha detto il suo staff al sito NME.