
eurofestival



Guida alla finale dell’Eurovision
Che paesi ci sono, quali canzoni sono favorite e quali esibizioni si faranno notare al concorso musicale più grosso del mondo

Guida all’Eurovision 2019
Le canzoni favorite, quelle più assurde, le storie e le regole del concorso musicale più grande al mondo, che inizia stasera


Eurovision Song Contest: quali sono le canzoni della finale di stasera
Per ascoltare cosa propongono i 26 paesi in gara, tra cui c'è l'Italia con Ermal Meta e Fabrizio Moro

Eurovision, come si vota alla finale di stasera
Con l'app, un sms o una chiamata: la spiegazione del meccanismo dietro alla selezione del vincitore

Chi sono Ermal Meta e Fabrizio Moro, stasera all’Eurovision Song Contest
La storia e le canzoni più famose dei due cantanti che stasera rappresenteranno l'Italia con "Non mi avete fatto niente"

Eurovision 2018: dove guardare la seconda semifinale in diretta tv o in streaming
Comincia alle 20.50 ed è trasmessa dalla Rai, in chiaro e con il commento in italiano: stasera si potrà televotare dall’Italia

Stasera c’è la seconda semifinale dell’Eurovision: le canzoni
Sono 18, tra cui due delle favorite alla vittoria finale e la canzone dell'Australia (cosa ci fa all'Eurovision?)

Le canzoni della prima semifinale dell’Eurovision, che è stasera
Sono 19, e tra queste ci sono due delle canzoni favorite per la vittoria finale

La guida all’Eurovision 2018
È di nuovo quel periodo dell'anno in cui parliamo di balletti improbabili e hit cipriote: i partecipanti, i favoriti e le altre cose da sapere, messe in fila


Eurovision 2017, dove vedere la finale in tv o in streaming
La finale inizierà stasera a partire dalle 21: tutte le informazioni utili per vederla in diretta, in tv o in streaming

Eurovision, quali sono gli artisti favoriti
Le canzoni di cui esperti e scommettitori parlano meglio, per arrivare preparati alla finale di stasera (c'è Francesco Gabbani)

I momenti memorabili nella storia dell’Eurovision
Le canzoni che hanno ottenuto zero punti, i mille casi provocati dagli artisti israeliani, un pianoforte in fiamme e persino qualche bella canzone

Cosa vi siete persi alla seconda serata dell’Eurovision Song Contest
Proposte di matrimonio, canzoni in bielorusso, vestiti strambi, hit ucraine e ovviamente il trionfo del kitsch (attenzione: contiene Toto Cutugno)

Eurovision Song Contest: come vederlo in tv e in streaming
Stasera dalle 21 ci sarà la seconda semifinale in cui si decideranno le ultime 10 canzoni che parteciperanno alla finale di sabato

Cosa c’è stasera in TV
L'Eurovision, l'Europa League, e almeno un paio di altre cose che non cominciano con “euro”

Stasera c’è la seconda semifinale dell’Eurovision Song Contest
I video delle 18 canzoni che parteciperanno alla seconda semifinale dell'Eurofestival, in diretta dalle 21 su Rai Quattro

Cosa vi siete persi se non avete guardato l’Eurofestival
Le cose più belle e anche quelle più kitsch della prima semifinale, alcune così kitsch da fare il giro e diventare belle

I video delle canzoni della prima semifinale dell’Eurofestival
Parteciperanno 18 delle 42 canzoni in gara; tra le altre ci sono quelle di Portogallo (che potrebbe vincere), Cipro, Georgia, Islanda e Australia (già)

La geopolitica all’Eurofestival
La Russia ha ritirato la sua partecipazione al noto festival musicale perché l'Ucraina ha vietato l'ingresso alla sua concorrente Yulia Samoylova: c'entra la Crimea

C’è maretta all’Eurofestival
Ventuno persone della commissione organizzativa si sono dimesse, i lavori sono bloccati da un po'

Jamala dell’Ucraina ha vinto l’Eurovision
A sorpresa: ha cantato “1944”, una canzone sulla deportazione dei Tatari di Crimea molto critica verso la Russia

Chi è Francesca Michielin, che ha rappresentato l’Italia all’Eurovision
La storia e le canzoni della cantante che ha vinto X-Factor a 16 anni, ed è arrivata seconda all'ultimo Sanremo