diritti LGBT
Ora in Russia i gruppi di attivismo LGBT sono considerati organizzazioni terroristiche dall’autorità anti-riciclaggio

Il ministero dell’Interno ha impugnato la decisione del tribunale di Padova di confermare gli atti di nascita dei figli di due mamme

Altri due tribunali giapponesi hanno detto che il divieto di matrimonio tra persone dello stesso sesso è incostituzionale

La Costituzione irlandese resterà com’è
Sono stati nettamente bocciati i due referendum che avrebbero dovuto renderla meno sessista e più inclusiva, che erano stati sostenuti sia dal governo che dall'opposizione

In Irlanda si vota per rendere la Costituzione meno sessista e più inclusiva
Oggi si tengono due referendum: uno sul concetto di famiglia al di fuori del matrimonio, l'altro per eliminare un articolo che attribuisce alla donna la responsabilità del lavoro domestico

Gli Stati Uniti hanno negato il visto a una deputata ugandese che aveva chiesto la castrazione delle persone omosessuali

Il tribunale di Padova non annullerà gli atti di nascita dei figli di coppie di due mamme
Per tutelare i diritti anche delle madri intenzionali, cioè quelle che non hanno partorito i bambini e le bambine, ha respinto i ricorsi presentati a giugno dalla procura

Lo stato di Saint Vincent e Grenadine ha confermato una legge che criminalizza i rapporti sessuali tra persone dello stesso sesso

La Grecia ha legalizzato i matrimoni tra persone dello stesso sesso
Avranno gli stessi diritti delle coppie eterosessuali, inclusa la possibilità di adottare figli: la riforma è stata sostenuta dal primo ministro di centrodestra Kyriakos Mitsotakis

La Rai e le scene tra personaggi omosessuali
In passato è successo varie volte che baci e manifestazioni d'affetto venissero censurati apparentemente senza ragione, negli ultimi anni però le cose hanno cominciato a cambiare

La Corte d’Appello di Roma ha confermato che una coppia di donne potrà non usare “padre” e “madre” sui documenti della figlia

La legge italiana sulla fecondazione assistita ha ancora molti problemi
Fu approvata 20 anni fa e da allora alcuni limiti sono stati superati, ma è rimasta discriminatoria per molte persone

La Corte d’Appello di Brescia ha respinto un ricorso contro la registrazione all’anagrafe del figlio di una coppia omogenitoriale

Un tribunale giapponese ha permesso a un uomo trans di cambiare genere sui documenti senza aver fatto un intervento chirurgico

La Corte d’Appello di Milano ha accolto il ricorso contro la trascrizione degli atti di nascita dei figli di tre coppie omogenitoriali

In Russia ci sono state le prime due condanne dopo l’approvazione della nuova legge contro l’attivismo LGBTQ+

Sarà il centrodestra a legalizzare i matrimoni fra persone dello stesso sesso in Grecia?
È una proposta del primo ministro conservatore Kyriakos Mitsotakis, che sta ricevendo critiche dalla Chiesa ortodossa e da membri del suo stesso partito

La Russia ha reso illegale l’attivismo LGBTQ+
Lo ha stabilito la Corte Suprema del paese, sostenendo che quello che definisce «movimento pubblico internazionale LGBT» sia un'organizzazione estremista

In Russia il ministero della Giustizia ha chiesto alla Corte Suprema di dichiarare estremista il «movimento pubblico internazionale LGBT»

L’Austria vuole risarcire le persone che in passato sono state discriminate o perseguite per essere omosessuali
