La televisione cinese censura il pubblico senza mascherine ai Mondiali
Nelle partite non mostra gli spalti, per nascondere il contrasto tra le rigide restrizioni in Cina e la mancanza di limitazioni in Qatar
Nelle partite non mostra gli spalti, per nascondere il contrasto tra le rigide restrizioni in Cina e la mancanza di limitazioni in Qatar
Mostra la bandiera di Taiwan, e nel nuovo film dapprima era stata censurata: poi la produzione ha cambiato idea
Il mercato cinese fa gola a molti, ma per entrarvi serve stare estremamente attenti a quello che si dice, e a come lo si dice
L'app più usata in Cina per prenotare automobili con autista non può più essere scaricata: un nuovo segno delle iniziative per controllare le grandi aziende di Internet nel paese
Un'inchiesta del New York Times e di ProPublica racconta come il governo tentò di sminuire il problema e mostra come funziona il sistema di censura cinese
Come i media cinesi hanno annunciato, poi smentito e poi riannunciato la morte di uno dei primi medici ad avere sospettato l'esistenza di un nuovo coronavirus
La protesta contro un responsabile della censura provinciale racconta qualcosa dei limiti della libertà di stampa in Cina
Le voci sulla sorte del predecessore di Hu Jintao hanno portato alla censura di alcune parole sui social network, tra cui "fiume"
In poche ore oltre 40.000 persone si sono iscritte alla loro pagina
Aumentano i filtri sui motori di ricerca e da ieri è bloccato anche LinkedIn, che permetteva di aggirare il blocco su Twitter
Wen Jiabao parla della necessità di riforme e democrazia in un'intervista con la CNN, i media cinesi fanno finta di niente
Il motore di ricerca riapre parzialmente per ottenere il rinnovo della licenza per operare nel paese