sonar
Le balene si parlano?
E noi potremo mai parlare con loro? Sono alcune delle cose che spiega “Sonar”, un audio documentario sui modi in cui il suono e il linguaggio costruiscono la realtà

Come è profondo l’oceano
Una grafica che mostra l'abissale difficoltà di individuare i segnali emessi dalle scatole nere del volo MH370, per non parlare del relitto

Altri articoli su questo argomento
In Scozia 77 cetacei sono morti dopo essersi arenati su una spiaggia delle Orcadi

Dietro al calo delle anguille c’è una storia pazzesca
C’entrano anche Comacchio, il fiume Po, ma soprattutto un viaggio che attraversa mezzo mondo e ancora un sacco di misteri

Orrore e balene
«La prima scoperta che ho fatto sulle balene è che ne sappiamo ancora pochissimo. Nel 1850 il poco che se ne sapeva proveniva dal sezionamento dei loro cadaveri. Credo che la ragione principale per cui "Moby Dick" arriva fino ai giorni nostri è che si pone una domanda che ci assilla da sempre, e che torna in questi mesi ad assillarci più che mai: che forma ha – dove abita – il male? Achab sente tutta l’oscurità degli abissi addensarsi nel corpo di quella balena bianca. Quando un giorno mi ci trovai vicino, a una formazione di balene, mi resi conto che non era poi un’idea così assurda»

La megattera più anziana del mondo ha un’età sorprendente
Fu avvistata per la prima volta nel 1972 e al contrario di molti altri esemplari è sopravvissuta alla caccia, alle navi e al cambiamento climatico, inaspettatamente

In Nuova Zelanda si è spiaggiato uno dei cetacei più rari al mondo
Nessuno ha mai visto una balena dai denti a pala viva, ma quella ritrovata nell'Otago è in un buono stato di conservazione

È stato trovato il relitto della nave su cui morì il celebre esploratore Ernest Shackleton
Ebbe un infarto nel 1922, mentre stava per iniziare un'altra spedizione in Antartide: la nave affondò in Canada nel 1962, quarant'anni dopo

Alcuni ricercatori sostengono di avere un’immagine sonar dell’aereo di Amelia Earhart
Cioè della grande aviatrice statunitense scomparsa nel 1937 durante un tentato giro del mondo: ma ci sono grossi dubbi e scetticismi

Il disco con i canti delle balene che fece gli interessi delle balene
Nel 1970, quando i suoni naturali non erano ancora un genere, un biologo statunitense raccolse le registrazioni dei canti delle megattere e li fece conoscere al mondo

Ci sono ancora sei dispersi per il crollo del ponte a Baltimora
Una nave cargo ci è finita contro per motivi ancora da accertare, poco dopo aver dato un allarme: le operazioni di soccorso vanno avanti ormai da ore

Quasi tutti i morti finiti in mare nel crollo del cimitero di Camogli sono rimasti senza nome
Tre anni fa in Liguria una frana fece precipitare centinaia di loculi: una lunga indagine ha identificato solo 91 dei 415 resti tra bare, urne e cassette funerarie

Un’alluvione ha fatto scappare decine di coccodrilli da un allevamento in Cina
Almeno 75 si sono sparpagliati nei dintorni di Maoming, dove le autorità hanno chiesto alla popolazione di stare lontana dai fiumi

Come hanno fatto gli Stati Uniti a sentire la probabile implosione del Titan?
Usano da almeno cent'anni sistemi di rilevazione del suono sott'acqua, ma a scopi militari: per questo se ne parla poco

Le persone nel sommergibile disperso sono morte
Il ritrovamento di alcuni detriti suggerisce che il Titan sia imploso

Perché è così difficile trovare il sommergibile disperso vicino al Titanic
Il tratto di mare in cui è scomparso è enorme, buio e soprattutto profondissimo, e il tempo a disposizione è poco

Per chi sono i grandi festival di musica di Barcellona
Un articolo del nuovo The Passenger racconta cosa sono il Primavera Sound e il Sónar per chi vive nella capitale della Catalogna

Da mesi a Camogli si prova a dare un nome a centinaia di morti
Sono i resti delle salme recuperate in mare dopo il crollo del cimitero lo scorso febbraio: un'indagine lunga e delicata

La siccità in California potrebbe aver risolto un mistero degli anni Sessanta
I livelli bassissimi delle acque del Folsom Lake hanno permesso di rilevare quello che sembra essere il relitto di un aereo scomparso nel 1965
