secondo programma
Da 60 anni in Italia si può cambiare canale
Il 4 novembre 1961 cominciarono le trasmissioni del Secondo Programma, che aveva delle caratteristiche presenti ancora oggi in Rai 2

Altri articoli su questo argomento
L’ONU ha accusato l’Iran di violare i suoi obblighi sul nucleare
È la prima volta in vent'anni che l'AIEA, l'agenzia competente sull'energia atomica, approva una risoluzione contro il paese

Le grandi proteste antigovernative in Kenya, spiegate
Si manifesta per l'omicidio di un blogger politico ma anche per altro: al centro di tutto c'è il presidente William Ruto

Cosa vuole fare Israele
Quali obiettivi ha davvero la guerra contro l'Iran, cosa c'entrano gli Stati Uniti e cos'è il "paradosso di Fordo"

La Cina ricomincerà a importare pesce dal Giappone dopo due anni

Lorenzo Musetti è in semifinale al Roland Garros per la prima volta in carriera

Altre agitazioni a CBS News

Il successone dello spettacolo di Broadway con George Clooney
Ispirato al suo film “Good Night, and Good Luck”, racconta una storia vecchia ma politicamente molto attuale

Trump e Musk possono farsi molto male
Andare oltre il litigio online potrebbe finire per coinvolgere Tesla, i contratti a SpaceX ma anche la legge sul budget in discussione al Senato

L’estrema destra ha fatto cadere il governo dei Paesi Bassi
Il leader Geert Wilders si è ritirato dalla coalizione e il primo ministro si è dimesso: probabilmente ci saranno elezioni anticipate

Jannik Sinner è in semifinale agli Internazionali d’Italia di tennis, dopo una grande vittoria contro Casper Ruud

Gli unici rifugiati che Trump vuole accogliere
Sono gli afrikaner, un pezzo della minoranza bianca del Sudafrica, che il governo statunitense sostiene siano discriminati nel loro paese

Il Milan è la prima finalista di Coppa Italia

Il marzo del 2025 è stato il più caldo mai registrato in Europa

Trump ha revocato il permesso di soggiorno a oltre mezzo milione di persone migranti da Cuba, Haiti, Nicaragua e Venezuela

In che senso i fondi europei per le regioni più povere potranno essere usati per la difesa
È uno dei punti fondamentali del piano europeo per il riarmo, e uno dei più criticati dai partiti italiani, anche se non sarà obbligatorio

C’è un accordo sul governo in Austria, senza l’estrema destra
Tra gli stessi tre partiti che ci avevano già provato, senza riuscirci: Popolari, Socialdemocratici e i centristi di NEOS

81mila miliardi di dollari accreditati per sbaglio
La banca statunitense Citigroup li ha depositati sul conto di un cliente che doveva riceverne solo 280

I concerti a sorpresa di Paul McCartney a New York
Martedì e mercoledì li ha annunciati la mattina per la sera, e senza la possibilità di acquistare i biglietti online
