Maturità 2019: le materie della seconda prova d’esame
Le cose da sapere dopo l'annuncio del ministero dell'Istruzione, arrivato in anticipo: greco e latino al Classico, matematica e fisica allo Scientifico
Le cose da sapere dopo l'annuncio del ministero dell'Istruzione, arrivato in anticipo: greco e latino al Classico, matematica e fisica allo Scientifico
Aristotele per la versione al Classico, matematica allo Scientifico, lingua straniera al Linguistico e i problemi per gli istituti tecnici: tutte le tracce
Le materie, gli orari e le cose da portare alla seconda prova scritta dell'esame di Stato, che cambia da indirizzo a indirizzo
Le cose da sapere dopo l'annuncio del ministero dell'Istruzione, che ha diffuso anche l'elenco delle materie affidate ai commissari esterni
Seneca per la versione al Classico, come sempre matematica allo Scientifico, lingua straniera al Linguistico e i problemi per gli istituti tecnici
Di quali tracce si parla per quest'anno, quali sono state quelle di 12 mesi fa e come funziona il resto dell'esame
Le date degli esami, le materie della seconda prova e le voci sulle tracce della prima prova: si inizia mercoledì
Le ha annunciate oggi la ministra dell'Istruzione Valeria Fedeli
Isocrate al Classico, matematica allo Scientifico, lingua straniera al Linguistico e i problemi per gli istituti tecnici: come è andato il secondo giorno dell'esame di stato
Tacito al Classico, matematica allo Scientifico, lingua straniera al Linguistico e i problemi per gli istituti tecnici: come è andato il secondo giorno dell'esame di stato
Luciano (greco) al Classico, come sempre matematica allo Scientifico e i problemi per gli istituti tecnici: le cose da sapere sul secondo giorno dell'esame di stato per le superiori
Ma proprio tutte, da Quintiliano al classico all'analisi matematica allo scientifico, passando per l'infinita serie di istituti professionali e tecnici
Il racconto della giornata degli esami di maturità con il secondo scritto: da Quintiliano al classico a matematica allo scientifico
Il testo di Quintiliano, tratto dal decimo libro dell'Institutio oratoria, e la traduzione in italiano
Continuano gli esami di stato con il secondo scritto, le soluzioni delle prove e la traduzione della versione di greco di Aristotele del classico