modulo rei
Ora si può fare richiesta per il reddito di inclusione
È una delle misure previste dal governo per le fasce più povere: quali sono i parametri per poterlo ottenere e dove va presentata la richiesta

Altri articoli su questo argomento
Che succede col vaccino italiano di ReiThera
Senza i finanziamenti dello stato sarà molto difficile completare la sperimentazione, ferma alla fase 2

Nel limbo del vaccino ReiThera
I mille volontari che hanno aderito alla sperimentazione del "vaccino italiano" non possono ricevere il Green Pass, e ora si trovano in una situazione anomala e complicata

La Corte dei Conti ha respinto il finanziamento del vaccino italiano contro il coronavirus di ReiThera

L’investimento da 81 milioni di euro nel vaccino italiano di ReiThera
È stato deciso da Invitalia, l'agenzia pubblica controllata da Domenico Arcuri, sulla base di dati ancora molto preliminari sull'efficacia del vaccino

“Panta rei” non vuol dire quello che sembra
Il celebre detto attribuito a Eraclito è comunemente utilizzato per intendere che niente è permanente e “tutto scorre”, ma indica un concetto più complesso e ambiguo

Il modulo di Google per il “diritto all’oblio”
Dopo la discussa sentenza della Corte di giustizia dell'UE, il motore di ricerca ha messo online uno strumento per la rimozione dei link "non più rilevanti" dai suoi risultati

Il modulo per chiedere il reddito di cittadinanza è online
Si può già scaricare dal sito dell'INPS, ma si potrà presentare solo a partire dal 6 marzo

Il modulo di autocertificazione per spostarsi durante l’emergenza coronavirus
Serve per provare che ci si sta spostando per «comprovate esigenze lavorative, situazioni di necessità, motivi di salute e rientro presso il proprio domicilio, abitazione o residenza» e si può anche compilare sul momento in caso di controllo delle forze dell'ordine

Il modulo di autocertificazione per spostarsi durante le restrizioni per il coronavirus
Serve per specificare le ragioni per cui siete usciti di casa durante un eventuale controllo delle autorità, in questi giorni complicati

Il modulo di autocertificazione per spostarsi durante l’emergenza coronavirus
Ora che le restrizioni inizialmente previste per la Lombardia e altre 14 province sono state estese a tutta Italia

Il modulo di autocertificazione da compilare per spostarsi durante le restrizioni per il coronavirus
Dal 10 marzo dovete usarlo per specificare le ragioni per cui siete usciti di casa, e averlo con voi (o compilarlo sul momento) durante un eventuale controllo delle autorità

Il modulo di autocertificazione per spostarsi durante le restrizioni per il coronavirus è cambiato di nuovo
È stato modificato un'altra volta (l'ultima delle varie modifiche era stata il 23 marzo)

Il nuovo modulo di autocertificazione per spostarsi durante le restrizioni per il coronavirus
A differenza dei moduli precedenti, questo prevede che le persone interessate dichiarino di non essere in quarantena

Il modulo di autocertificazione per spostarsi durante le restrizioni
È l'ultima versione, quella pubblicata dal ministero dell’Interno il 26 marzo

La Cina ha trasportato in orbita il primo modulo della sua nuova stazione spaziale

Il modulo di autocertificazione per gli spostamenti nella “fase due”
C'è una versione aggiornata valida dal 4 maggio, e può tornare utile in vista del weekend

Il nuovo modulo di autocertificazione per spostarsi nelle feste di Natale
È necessario compilarlo anche per usufruire della cosiddetta “deroga sulle visite”, cioè per poter far visita, una volta al giorno, ad amici o parenti

Il nuovo modulo di autocertificazione per spostarsi in Lombardia, Campania, Lazio, Piemonte e Calabria
Potrà essere compilato anche al momento del controllo da parte delle forze dell'ordine
