Il Venezuela è sempre più di Maduro
L'ultima istituzione controllata delle opposizioni, l'Assemblea nazionale, è passata al regime dopo le elezioni di dicembre, e la posizione di Juan Guaidó è sempre più debole
L'ultima istituzione controllata delle opposizioni, l'Assemblea nazionale, è passata al regime dopo le elezioni di dicembre, e la posizione di Juan Guaidó è sempre più debole
Ma i partiti di opposizione avevano boicottato il voto e l'affluenza è stata molto bassa
Si vota per rinnovare l'Assemblea nazionale, l'unica istituzione ancora fuori dal controllo del regime, che quasi sicuramente vincerà
Le proteste dell'anno scorso contro il regime di Maduro sono fallite, l'opposizione è divisa e isolata e la crisi economica si aggrava
In occasione della prima seduta della prima sessione dell’anno dell’Assemblea Nazionale, il parlamento venezuelano, Juan Guaidó è riuscito a superare i blocchi della polizia e a entrare nell’edificio per prestare giuramento come nuovo presidente. Guaidó, che è il presidente uscente
Cioè l'Assemblea Nazionale, forzando l'elezione a presidente di un suo sostenitore e tagliando fuori Juan Guaidó
Martedì il vicepresidente del Parlamento del Venezuela Edgar Zambrano, stretto alleato del leader dell’opposizione e autoproclamato presidente ad interim Juan Guaidó, è stato liberato dopo quattro mesi di carcere. Zambrano era stato arrestato a maggio con l’accusa di tradimento e cospirazione
Dal tardo pomeriggio di lunedì 22 luglio manca la corrente elettrica in buona parte del Venezuela. Il blackout sta interessando 18 dei 23 stati venezuelani e la capitale Caracas, con numerosi disagi per la popolazione e la mancanza di informazioni
Il regime venezuelano di Nicolás Maduro e il leader dell’opposizione Juan Guaidó hanno confermato che parteciperanno ai colloqui di pace che inizieranno questa settimana alle Barbados, isola delle Piccole Antille. L’inizio dei colloqui è stato confermato anche dal governo norvegese,
I rappresentanti dei due schieramenti – quello di Guaidó e quello di Maduro – sono in Norvegia per provare a risolvere la crisi: e per Guaidó è una mezza sconfitta
È accusato di tradimento e cospirazione per aver appoggiato il tentato colpo di stato di Juan Guaidó della scorsa settimana
I leader dell'opposizione avevano trattato per settimane con importanti ministri del governo, dice il Wall Street Journal, poi qualcosa è andato storto
Ieri il leader dell’opposizione Juan Guaidó ha provato a rovesciare il governo, cercando il sostegno dell'esercito: per ora non sembra aver funzionato
Sono cominciati da alcune ore, dopo che il principale leader dell'opposizione venezuelana Juan Guaidó ha invitato civili e militari a unirsi per destituire il regime di Maduro
L'amministrazione Trump sperava in un rapido successo dell'opposizione e nella diserzione in massa dei militari, ma non è successa nessuna di queste cose
Il regime venezuelano guidato dal presidente Nicolás Maduro ha tolto l’immunità parlamentare a Juan Guaidó, il leader dell’opposizione che lo scorso gennaio si era autoproclamato presidente ad interim del Venezuela e che da allora ha ottenuto un ampio sostegno internazionale. La
Il corrispettivo venezuelano della Corte dei Conti ha detto che bandirà il leader dell’opposizione Juan Guaidó dal ricoprire incarichi pubblici per i prossimi 15 anni. Guaidò, che lo scorso gennaio si era autoproclamato presidente ad interim del Venezuela e da allora ha
Sia i sostenitori di Maduro che quelli di Guaidó hanno partecipato a cortei e comizi, e in entrambi si è parlato del grosso black-out di questa settimana
Juan Guaidó, l’autoproclamato presidente ad interim del Venezuela, è atterrato nell’aeroporto di Caracas dopo che il 22 febbraio aveva lasciato il paese per assistere al concerto organizzato sul confine tra Colombia e Venezuela dal miliardario Richard Branson. «Entriamo in Venezuela da cittadini
Ci sono stati duri scontri al confine, dove gli aiuti umanitari statunitensi sono bloccati da Nicolas Maduro: in Colombia intanto oggi Juan Guaidó incontrerà Mike Pence
I militari fedeli al regime di Maduro hanno bloccato l'entrata degli aiuti nel paese ai confini con Colombia e Brasile: ci sono stati scontri, quattro persone sono state uccise
Maduro ha ordinato una chiusura parziale dei confini con Brasile e Colombia per impedire l'entrata di cibo e medicine nel paese, Juan Guaidó sta provando a forzare il blocco
Per la seconda volta in poche settimane migliaia di persone hanno protestato nel centro di Caracas, ma per ora il governo venezuelano resiste
Juan Guaidó, capo dell’opposizione venezuelana che si è autoproclamato presidente del Venezuela, ha criticato il governo italiano sulla crisi venezuelana, accusandolo di non prendere una posizione netta contro il presidente Nicolás Maduro e di non chiedere «con forza, libere elezioni,
Il Wall Street Journal ha raccontato come un piccolo pezzo dell'opposizione venezuelana abbia deciso e organizzato l'autoproclamazione a presidente di Juan Guaidó
Juan Guaidó, il 35enne presidente dell’Assemblea Nazionale del Venezuela che si è autodichiarato presidente del paese accusando il presidente eletto Nicolás Maduro di essere un «usurpatore», ha scritto una lettera a Matteo Salvini e Luigi Di Maio, chiedendo un incontro a