Fayez Serraj
Cosa rimane della Libia
Vi ricordate quando se ne parlava su tutte le prime pagine? Un nuovo rapporto ha fatto il punto della situazione, e non sono buone notizie

Gli alleati del nuovo governo libico sono entrati a Sirte
Fino a poco tempo fa era considerata la roccaforte dell'ISIS in Libia: il successo dell'attacco ha stupito diversi osservatori

Daremo una mano alla Libia
Il nuovo governo riceverà armi e addestramento per combattere l'ISIS, nonostante l'embargo internazionale: lo ha annunciato il Consiglio di Sicurezza dell'ONU

Il governo della Libia è arrivato in Libia
È il governo di "unità nazionale", che gli altri due governi e le milizie armate del paese non volevano far entrare: ma non significa che la crisi sia finita

Altri articoli su questo argomento
Giuseppe Conte oggi incontrerà a Roma sia il primo ministro libico Fayez al Serraj che il maresciallo Khalifa Haftar

Il governo libico di Fayez al Serraj ha annunciato un cessate il fuoco
E ha chiesto la ripresa della produzione petrolifera: per il momento, però, non sono arrivate risposte dal maresciallo Haftar

C’è un accordo preliminare per le elezioni in Libia tra 18 mesi, ha detto l’inviata dell’ONU

Il governo della Libia orientale si è dimesso dopo giorni di proteste

Non c’è un accordo per una tregua in Libia
Il maresciallo Haftar si è rifiutato di firmare l'accordo accettato dal primo ministro Fayez al Serraj e ha lasciato Mosca, ha detto il ministero degli Esteri russo

Il governo libico di Fayez al Serraj ha sospeso le operazioni di 40 società internazionali, tra cui la francese Total

Tripoli è stata colpita da diversi attacchi aerei compiuti anche con droni armati, dice il governo di Fayez al Serraj

In Libia il governo ha liberato 350 migranti dal centro bombardato la settimana scorsa

Il primo ministro libico Fayez al-Serraj e il comandante della Libia orientale Khalifa Haftar hanno raggiunto un accordo per indire nuove elezioni

È stato bombardato l’aeroporto di Tripoli
Gli scontri attorno alla capitale libica tra le forze fedeli ai due governi rivali vanno avanti da giorni: finora sono morte più di 40 persone

Forse l’Italia ha iniziato a cambiare idea sulla Libia
Insieme a un pezzo d'Europa: l'appoggio al governo riconosciuto dall'ONU non è più quello di prima, e c'entra anche Trump

Attorno a Tripoli si continua a combattere
L'offensiva delle milizie legate al maresciallo Khalifa Haftar va avanti da due settimane: ci sono più di 200 morti e le solite divisioni nella comunità internazionale

In Libia si continua a combattere
E non si risolve lo stallo tra governo di Tripoli e forze legate al maresciallo Haftar: intanto l'ONU dice che già 16.000 persone hanno dovuto lasciare le loro case

Lo scontro tra le truppe di Serraj e quelle di Haftar in Libia
È iniziata la controffensiva del governo riconosciuto dalla comunità internazionale: ma le milizie di Haftar possono davvero prendere Tripoli?

Di chi è la colpa in Libia
L'inizio della terza guerra civile in meno di dieci anni sembra essere vicino, e la responsabilità è un po' di tutti: dei libici e della comunità internazionale
