diga di mosul
La diga di Mosul vista da vicino
Daniele Raineri ha visitato l'importante diga minacciata dall'ISIS e ha scoperto che i curdi sono meno preoccupati del resto del mondo dalla possibilità che crolli

Perché la diga di Mosul è importante
In Iraq americani e curdi stanno combattendo contro lo Stato Islamico per controllarla: c'è il rischio che venga usata come arma per uccidere centinaia di iracheni

Altri articoli su questo argomento
I nuovi attacchi aerei americani in Iraq
Sono avvenuti in un'area che non era mai stata colpita prima, mentre Obama ha dichiarato che è arrivato il momento di «andare all'offensiva» contro lo Stato Islamico

Obama e gli attacchi aerei sull’Iraq
Potrebbero continuare per mesi e servono per frenare l'avanzata dello Stato Islamico verso est: intanto proseguono i tentativi per formare un nuovo governo a Baghdad

Gli attacchi aerei americani uccidono sempre più civili in Iraq e in Siria
Si parla di oltre mille morti solo a marzo, il governo americano ha negato però di avere cambiato le sue regole d'ingaggio

I curdi attaccano lo Stato Islamico in Iraq
Mentre gli americani continuano a bombardare le postazioni dell'IS al nord: intanto l'Europa ha deciso di mandare armi ai curdi

Cosa vogliono fare gli Stati Uniti con l’IS
L'amministrazione americana ha detto che «tutte le opzioni sono sul tavolo»: è di nuovo in ballo un intervento in Siria ma c'è chi dice di ridurre l'allarme

L’antica città riemersa a causa della siccità, in Iraq
Si trova nel bacino idrico di Mosul e secondo alcuni archeologi risale a un regno orientale di cui sappiamo ancora molto poco

Dove saranno i militari italiani nel 2018
Il Parlamento ha approvato il decreto sulle missioni militari all'estero: ci sono novità in Niger e in Tunisia, e si spenderà di più che nel 2017

Gli attacchi aerei contro l’IS funzionano?
Non troppo: il problema ha a che fare con la natura stessa della guerra che si sta combattendo in Iraq e Siria, e con il fatto che non ci sono soldati statunitensi sul campo

La distruzione di un pezzo di storia
L'Economist racconta come gli ultimi anni di guerra in Medioriente stiano distruggendo l'eredità storica e culturale del mondo arabo

Cosa fare con l’IS?
Quali sono le ipotesi di cui si parla per fermare i miliziani sunniti, e con quali rischi

Nessuno vuole prendersi Jack Letts
È un ragazzo anglo-canadese accusato di aver combattuto per l'ISIS, che però si dice innocente: oggi è prigioniero in Iraq, il Regno Unito gli ha tolto la cittadinanza, il Canada vuole lasciarlo lì

Le nuove conquiste dello “Stato Islamico”
Uno dei gruppi più estremisti e odiati del Medio Oriente – quello che chiamavamo "ISIS" – sta attaccando in Siria, Iraq e Libano, e sta vincendo

La notte prima della battaglia
Come i peshmerga curdi hanno passato le ultime ore prima dell'attacco verso Mosul, raccontato da Adriano Sofri, che era con loro

L’attacco dello Stato Islamico a Kirkuk
I miliziani dell'ISIS hanno attaccato vari edifici, ma sono stati largamente respinti nella città curda a circa due ore di auto da Mosul

Cosa sta succedendo in Iraq
Dalla battaglia per liberare Mosul all'incursione dell'ISIS a Kirkuk: una guida per districarsi fra le notizie di questi giorni

L’ISIS non si sconfigge così
Gli iracheni hanno riconquistato Mosul e tra poco toccherà a Raqqa, ma lo Stato Islamico si prepara da mesi a trasformarsi in un'altra cosa

Cosa vogliono i turchi in Iraq
Il presidente Erdoğan ha detto che il suo paese ha «responsabilità storiche» e avanza pretese sul Kurdistan e Mosul
